iIL COSTO DELLE VITE UMANE PER IL MONDO
Il bilancio
della seconda guerra mondiale fu terrificante: 55 milioni di morti, di cui
40 nella sola Europa. Il bilancio è ancora più tragico se consideriamo che
più della metà delle vittime era costituita da civili. Questa allarmante
proporzione, mai verificatasi in precedenza, è connessa in parte
all’adozione di nuova tecniche distruttive, soprattutto i bombardamenti
aerei che colpivano indiscriminatamente obbiettivi militari e civili e in
parte al carattere di guerra partigiana e di rivolta politica contro una
diffusa barbarie assunta dal conflitto a ogni latitudine. Le perdite umane
furono certamente il più grave danno provocato dalla seconda guerra
mondiale, ma non l’unico.
Nazionalità |
Soldati |
Civili |
Americani |
220.000 |
0 |
Inglesi |
370.000 |
60.000 |
Francesi |
250.000 |
360.000 |
Belgi |
10.000 |
90.000 |
Olandesi |
10.000 |
190.000 |
Norvegesi |
10.000 |
2.000 |
Tedeschi |
3.250.000 |
3.800.000 |
Italiani |
330.000 |
85.000 |
Austriaci |
230.000 |
80.000 |
Cecoslovacchi |
20.000 |
330.000 |
Ungheresi |
120.000 |
280.000 |
Jugoslavi |
30.000 |
1.360.000 |
Greci |
20.000 |
140.000 |
Bulgari |
10.000 |
10.000 |
Rumeni |
200.000 |
470.000 |
Polacchi |
120.000 |
5.300.000 |
Finlandesi |
90.000 |
0 |
Sovietici |
13.600.000 |
8.000.000 |
Neozelandesi |
10.000 |
0 |
Australiani |
30.000 |
0 |
Cinesi |
3.500.000 |
10.000 |
Giapponesi |
1.700.000 |
360.000 |
totale |
24.400.000 |
30.917.000 |
totale
generale |
55.317.000
|
L'OLOCAUSTO - IL COSTO IN VITE UMANE
Hitler aveva
deciso di cancellare il popolo ebreo dalla faccia della terra, commettendo con
fredda decisione il più sistematico genocidio della storia, e così fece, creando
i campi di concentramento e sterminio. In essi vennero rinchiusi prigionieri
politici, oppositori di ogni genere, zingari, omosessuali, e Ebrei. I più deboli
vennero uccisi nelle camere a gas, a cominciare dalle donne e dai bambini.
Morirono sei milioni di ebrei.

I
NUMERI DELL’OLOCAUSTO
in base ai calcoli del comitato anglo-americano dell’aprile 1946
|
Germania
(confini del 1937) |
195.000 |
Austria |
53.000 |
Cecoslovacchia |
255.000 |
Danimarca
(per lo più rifugiati in Svezia) |
1.500 |
Francia |
140.000 |
Belgio |
57.000 |
Olanda |
120.000 |
Lussemburgo |
3.000 |
Norvegia |
1.000 |
Italia |
20.000 |
Jugoslava |
64.000 |
Grecia |
64.000 |
Bulgaria |
5.000 |
Romania |
530.000 |
Ungheria |
200.000 |
Polonia |
3.271.000 |
Unione
Sovietica |
1.050.000 |
totale |
6.029.500 |
dedotte le
persone disperse |
308.000 |
Totale
persone uccise |
5.721.500 |
mente".