�
CARDIOBIL
Ogni flaconcino contenitore contiene: Principio attivo: L-carnitina sale interno g 1.
Soluzione orale in flaconcini contenitori monodose.�
Documentata carenza primaria e secondaria di carnitina.
Mediamente 2-3 g al giorno, secondo la gravit� della patologia ed il giudizio del Medico.�
Pazienti con ipersensibilit� verso uno dei componenti.�
La somministrazione di L-carnitina in pazienti diabetici in trattamento insulinico o con ipoglicemizzanti orali, migliorando l'utilizzazione del glucosio, potrebbe determinare fenomeni di ipoglicemia.
Pertanto in questi soggetti la glicemia deve essere tenuta sotto frequente controllo per poter tempestivamente provvedere all'aggiustamento della terapia ipoglicemizzante.Essendo la L-carnitina un prodotto fisiologico non presenta alcun rischio di assuefazione n� di dipendenza.Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Non si conoscono interazioni tra la L-carnitina e altri farmaci.
Cardiobil (L-carnitina) pu� essere usato sia in gravidanza che durante l'allattamento.�
Cardiobil (L-carnitina) non provoca nessun effetto negativo sulla capacit� di guidare veicoli o di usare macchine.
Riportati lievi disturbi gastroenterici dopo somministrazione orale.
Segnalati in pazienti uremici lievi sintomi miastenici.
Non sono noti fenomeni da sovradosaggio.
La carnitina � un costituente naturale delle cellule nelle quali svolge un ruolo fondamentale nella produzione e nel trasporto dell'energia.La carnitina � infatti il fattore unico non vicariabile per la penetrazione degli acidi grassi a lunga catena nel mitocondrio ed il loro avvio alla beta-ossidazione; controlla inoltre il trasporto dell'energia prodotta dal mitocondrio al citoplasma attraverso la modulazione dell'enzima adenina-nucleotide-translocasi.La pi� alta concentrazione tessutale di carnitina � nei muscoli scheletrici e nel miocardio: quest'ultimo, sebbene sia capace di utilizzare vari substrati a fini energetici, si serve normalmente degli acidi grassi.
Pertanto la carnitina svolge un ruolo essenziale nel metabolismo cardiaco poich� l'ossidazione degli acidi grassi, dai quali il miocardio ricava il 70% dell'energia necessaria alla contrazione, � strettamente dipendente dalla presenza di quantit� adeguata della sostanza.
Studi sperimentali hanno dimostrato che in varie condizioni di stress, ischemia acuta, di miocardite difterica, � dimostrabile un abbassamento dei livelli tissutali miocardici di carnitina.
Molti modelli animali hanno confermato una positiva attivit� della carnitina in varie alterazioni della funzione cardiaca indotte artificialmente: ischemia acuta e cronica, stati di scompenso cardiaco, insufficienza cardiaca da miocardite difterica, cardiotossicit� da farmaci (propanololo, adriamicina).
La L-carnitina viene assorbita a livello intestinale e raggiunge il picco ematico alla terza ora; buoni livelli ematici si mantengono per circa 9 ore.
Si distribuisce in tutti i tessuti sia muscolari che parenchimatici.L'eliminazione avviene per via renale in forma immodificata, per oltre l'80% nelle 24 ore.�
Prove di tossicit� acuta effettuate sul ratto e sul mus musculus per 7 giorni consecutivi hanno permesso di stabilire per la DL50 un dosaggio superiore a 8000 mg/kg per la via orale e a 4000 mg/kg per la via iniettiva.Tossicit� cronica: ricerche sul ratto e sul cane, con trattamento per 12 mesi continuativi per via orale, non hanno determinato alcun caso di morte n� significative variazioni sulla funzionalit� e sulle strutture istologiche dei principali organi.
Studi sulla teratogenesi hanno dimostrato che la L-carnitina non determina effetti nocivi sulla gestante, sulla gestazione e sullo sviluppo embriofetale.�
Saccarina sodica biidrata, acido malico, sodio benzoato, aroma arancio, acqua depurata.�
Non sono note incompatibilit� con altri farmaci.�
A confezionamento integro: 60 mesi.�
Non sono previste speciali precauzioni per la conservazione del prodotto.�
Flaconcini a fialoide in PVC/PVDC/PE color ambra - Contenuto: 10 ml per flacone - Confezione da 10 flaconcini.
�
I fialoidi si aprono mediante strappo della listella di apertura a farfalla.�
BIOLOGICI ITALIA LABORATORIES S.r.L.
Via Cavour, 41/43 - Novate Milanese (MI)
AIC n.
031578014�
Da vendersi dietro presentazione di ricetta medica.�
26 marzo 1997.�
Non rientra in alcuna tabella.�
Vedere "Data di prima autorizzazione o rinnovo".
Ultimo aggiornamento: 15/12/2008.
|
Prontuariofarmaci. - Copyright � 2000-2012 - Anibaldi.it@Network -
Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]
|