CASODEX150
torna all'INDICE farmaci


Google  CERCA FARMACI NEL SITO

  www.carloanibaldi.com

01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
03.0 FORMA FARMACEUTICA
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Indicazioni terapeutiche
04.2 Posologia e modo di somministrazione
04.3 Controindicazioni
04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso
04.5 Interazioni
04.6 Gravidanza e allattamento
04.7 Effetti sulla capacit� di guidare veicoli e sull'uso di macchine
04.8 Effetti indesiderati
04.9 Sovradosaggio
05.0 PROPRIETA' FARMACOLOGICHE
05.1 Propriet� farmacodinamiche
05.2 Propriet� farmacocinetiche
05.3 Dati preclinici di sicurezza
06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE
06.1 Eccipienti
06.2 Incompatibilit�
06.3 Periodo di validit�
06.4 Speciali precauzioni per la conservazione
06.5 Natura e contenuto della confezione
06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione
07.0 TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
08.0 NUMERO DI AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
09.0 REGIME DI DISPENSAZIONE AL PUBBLICO
10.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE/RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE
11.0 TABELLA DI APPARTENENZA DPR 309/90
12.0 DATA DI REVISIONE DEL TESTO

01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE -[Vedi Indice].

� - [Vedi Indice] CASODEX 150 mg

02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA - [Vedi Indice].

Ogni compressa contiene 150 mg di bicalutamide

03.0 FORMA FARMACEUTICA - [Vedi Indice].

Compresse bianche rivestite con film

04.0 INFORMAZIONI CLINICHE - [Vedi Indice].

04.1 Indicazioni terapeutiche - [Vedi Indice].

Trattamento in monoterapia di pazienti affetti da carcinoma della prostata non metastatico come terapia ormonale di prima scelta o per prevenire le ricadute di malattia dopo trattamento con intento curativo.?Trattamento in monoterapia di pazienti affetti da carcinoma della prostata metastatico, per i quali la castrazione chirurgica o farmacologica non e� indicata o non e� accettabile.

04.2 Posologia e modo di somministrazione - [Vedi Indice].

Adulti di sesso maschile, compresi gli anzianiUna compressa da 150 mg una volta al giornoPazienti affetti da insufficienza renale: non � necessario alcun aggiustamento del dosaggio.Pazienti affetti da insufficienza epatica: non � necessario alcun aggiustamento del dosaggio nei pazienti con insufficienza epatica lieve.
Occorre particolare cautela nei pazienti con insufficienza epatica moderata o grave (vedere paragrafo 4.4 �Precauzioni e avvertenze�).

04.3 Controindicazioni - [Vedi Indice].

Casodex 150 mg � controindicato nelle donne e nei bambini.Casodex 150 mg non deve essere somministrato ai pazienti che hanno? mostrato ipersensibilit� verso i suoi componenti o verso altre sostanze? strettamente correlate dal punto di vista chimico.

04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso - [Vedi Indice].

Casodex 150 mg � ampiamente metabolizzato a livello epatico.
I dati clinici indicano che la sua eliminazione pu� risultare rallentata nei soggetti affetti da insufficienza epatica grave;? si potrebbe pertanto verificare un aumentato accumulo? di farmaco.In considerazione della possibilit� di cambiamenti della funzionalit� epatica sono consigliabili controlli periodici.
Raramente con Casodex 150 mg sono state osservate alterazioni? gravi (ved.
par.
4.8 Effetti Indesiderati); in tali casi la terapia con Casodex 150 mg deve essere interrotta.Nei pazienti cardiopatici � consigliabile un controllo periodico della funzione cardiaca.

04.5 Interazioni - [Vedi Indice].

Negli studi in vitro � stato dimostrato che l� enantiomero - R di Casodex � un inibitore del CYP3A4 ed ha minori effetti inibitori sull� attivit� del CYP2C9, 2C19 e 2D6.Sebbene negli studi clinici dove l� antipirina e� stata impiegata come marcatore dell� attivita� del citocromo P450 non sia stata evidenziata alcuna potenziale interazione farmacologica con Casodex 150 mg, l� esposizione (AUC) media di midazolam e� risultata aumentata fino all� 80% dopo contemporanea somministrazione di Casodex per 28 giorni.
Questo aumento e� confrontabile a quello osservato in altri studi dopo somministrazione di succo di pompelmo.
Un aumento di questa entita� non e� verosimilmente di significato clinico per la maggior parte dei farmaci che vengono metabolizzati principalmente dal CYP3A4.
Invece, per i farmaci con un indice terapeutico ristretto (ad esempio terfenadina, astemizolo, cisapride e ciclosporina) tale aumento potrebbe essere rilevante.
Pertanto deve essere prestata cautela quando Casodex 150 mg viene somministrato contemporaneamente a tali farmaci.Negli studi in vitro � stato dimostrato che Casodex � in grado di spostare la warfarina, anticoagulante cumarinico, dal legame con le proteine.
Pertanto, qualora il trattamento con Casodex 150 mg venga iniziato in pazienti che stanno gi� assumendo anticoagulanti cumarinici, si raccomanda di controllare attentamente il tempo di protrombina.

04.6 Gravidanza e allattamento - [Vedi Indice].

Casodex 150 mg � controindicato nelle donne e non deve essere somministrato in gravidanza e durante l'allattamento.?

04.7 Effetti sulla capacit� di guidare veicoli e sull'uso di macchine - [Vedi Indice].

E' improbabile che Casodex 150 mg di per s� influisca sulla capacit� di guidare o sull'uso di macchine.

04.8 Effetti indesiderati - [Vedi Indice].

L� azione farmacologica di Casodex 150 mg puo� dare origine ad alcuni effetti indesiderati che vengono riportati di seguito, distinti per frequenza di manifestazione:Molto comuni (>10%):ginecomastia e tensione mammaria.? Nella maggior parte dei pazienti trattati con Casodex 150 mg si manifesta ginecomastia e/o mastodinia.
Negli studi clinici effettuati questi sintomi sono stati considerati gravi nel 5% dei pazienti.
La ginecomastia pu� non risolversi spontaneamente dopo l� interruzione della terapia, particolarmente dopo trattamento prolungato.Comuni (>1%):vampate di calore, prurito, astenia, alopecia, ricrescita dei capelli, secchezza della cute, diminuizione della libido, impotenza ed aumento di peso corporeo.Sono stati osservati altri effetti indesiderati:Comuni (>1%):nauseaNon comuni (> 0,1% e < 1%): dolore addominale, depressione, dispepsia, ed ematuria.A livello epatico sono stati osservati elevati livelli di transaminasi e ittero, raramente di entit� grave.
Tali alterazioni sono frequentemente transitorie, risolvendosi o migliorando nel corso del trattamento o dopo la sua interruzione (ved.
par.
4.4 �Speciali avvertenze e precauzioni per l�uso).

04.9 Sovradosaggio - [Vedi Indice].

Non c'� esperienza di sovradosaggio nell'uomo.
Non esiste un antidoto specifico ed il trattamento deve essere sintomatico.
La dialisi pu� non essere d'aiuto in quanto Casodex 150 mg e' altamente legato alle proteine plasmatiche e non si recupera immodificato nelle urine.
Sono indicate misure di supporto generali, incluso il monitoraggio frequente dei segni vitali.

05.0 PROPRIETA' FARMACOLOGICHE - [Vedi Indice].

05.1 Propriet� farmacodinamiche - [Vedi Indice].

Bicalutamide � un antiandrogeno non steroideo, privo di altra attivit� endocrina.
Si lega ai recettori per gli androgeni senza attivarne l'espressione genica, e in questo modo inibisce lo stimolo androgenico.
La regressione dei tumori prostatici deriva da questa inibizione.
Clinicamente l� interruzione del trattamento con Casodex pu� determinare in alcuni pazienti la sindrome da sospensione di antiandrogeno.Bicalutamide � un racemo, la cui attivit� antiandrogena � quasi esclusivamente dovuta all'enantiomero-( R ).L� efficacia di Casodex 150 mg, quale trattamento di pazienti affetti da carcinoma della prostata localizzato o localmente avanzato (T1�T4, qualsiasi stato linfonodale, M0) � stata dimostrata in un� analisi congiunta di 3 studi controllati verso placebo su 8113 pazienti.
In questi studi il farmaco � stato somministrato come terapia ormonale di prima scelta o come terapia adiuvante ad un trattamento con intento curativo.
Il trattamento con Casodex 150 mg � risultato associato ad una significativa diminuzione sia del rischio di progressione sia dell� incidenza di metastasi ossee o morte in assenza di progressione.Inoltre, l� efficacia di Casodex 150 mg per il trattamento di pazienti affetti da carcinoma della prostata non metastatico localmente avanzato come terapia ormonale di prima scelta � stata dimostrata anche nel corso di precedenti studi clinici.
L� analisi congiunta di due studi clinici che hanno coinvolto 480 pazienti, precedentemente non trattati, affetti da carcinoma della prostata non metastatico (M0), localmente avanzato, non ha evidenziato alcuna differenza statisticamente significativa tra Casodex 150 mg e la castrazione in termini di sopravvivenza (p =0,699) o di tempo alla progressione ( p=0,107).
Per quanto riguarda la qualit� della vita, nei pazienti per cui i dati erano disponibili, � stata osservata una tendenza complessiva in favore di Casodex 150 mg, con vantaggi statisticamente significativi per quanto riguarda l� interesse sessuale (p=0,029) e la capacit� fisica (p=0,046).La stessa analisi sui dati relativi a 805 pazienti con malattia metastatica (M1), precedentemente non trattati, ha evidenziato che la sopravvivenza dei pazienti trattati con Casodex 150 mg era inferiore a quella dei pazienti trattati con la castrazione (p=0,0246), sebbene la differenza stimata in termini di tempo al decesso era solo di 42 giorni ( 6 settimane).
L� analisi della risposta soggettiva ha dimostrato un vantaggio significativo in favore di Casodex che ha determinato un miglior controllo dei sintomi rispetto alla castrazione (p=0,046).
Per quanto riguarda la qualit� della vita, nei pazienti per cui i dati erano disponibili,? � stata osservata una tendenza complessiva in favore di Casodex 150 mg, con vantaggi statisticamente significativi per quanto riguarda l� interesse sessuale (p=0,041) e la capacit� fisica (p=0,032).I risultati dell� analisi congiunta di altri due studi clinici che hanno confrontato Casodex 150 mg in monoterapia al blocco androgenico completo hanno al contrario? dimostrato una tendenza in termini di sopravvivenza a favore di Casodex rispetto al blocco androgenico completo (p=0,037).

05.2 Propriet� farmacocinetiche - [Vedi Indice].

Casodex 150 mg � ben assorbito dopo somministrazione orale.
Non c'� evidenza di alcun effetto, clinicamente rilevante, del cibo sulla sua biodisponibilit�.
L'enantiomero-(S) viene rapidamente eliminato rispetto all'enantiomero-(R); quest'ultimo ha un'emivita plasmatica di eliminazione pari a circa 1 settimana.
Durante la somministrazione giornaliera di Casodex 150 mg, l'enantiomero-(R) si accumula circa 10 volte nel plasma come conseguenza della sua lunga emivita.?Durante la somministrazione di Casodex 150 mg vengono osservate concentrazioni plasmatiche allo stato di equilibrio dell'enantiomero-(R) pari a circa 22 mg/ml.
Allo stato di equilibrio l'enantiomero-(R), quello predominantemente attivo, rappresenta il 99% degli enantiomeri totali circolanti.I parametri farmacocinetici dell'enantiomero-(R) non sono influenzati dall'et�, dall'insufficienza renale o dall'insufficienza epatica lieve o moderata.
Nei soggetti con insufficienza epatica grave � stato riscontrato che l'enantiomero-(R) viene eliminato piu' lentamente dal plasma.Casodex 150 mg � altamente legato alle proteine plasmatiche (racemato 96%, (R)-Casodex 99,6%) e viene quasi completamente metabolizzato (mediante ossidazione e glicuronidazione); i suoi metaboliti vengono eliminati per via renale e biliare circa in ugual misura.

05.3 Dati preclinici di sicurezza - [Vedi Indice].

Casodex 150 mg � un potente antiandrogeno e nell'animale � un induttore dell'enzima ossidasi a funzione mista.
Nell'animale sono correlati a questa attivit� le modifiche degli organi bersaglio, incluso l'induzione di tumore.L'induzione enzimatica non � stata osservata nell'uomo.
Nessuno dei risultati dei test preclinici � considerato aver rilevanza nel trattamento di pazienti con carcinoma della prostata in fase avanzata.

06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE - [Vedi Indice].

06.1 Eccipienti - [Vedi Indice].

Lattosio monoidrato, carbossimetilamido sodico A, povidone, magnesio stearato, ipromellosa, macrogol 300, titanio diossido

06.2 Incompatibilit� - [Vedi Indice].

Nessuna nota.

06.3 Periodo di validit� - [Vedi Indice].

4 anni a confezionamento integro.

06.4 Speciali precauzioni per la conservazione - [Vedi Indice].

Non conservare al di sopra di 30�C.

06.5 Natura e contenuto della confezione - [Vedi Indice].

Blister in PVC/Alluminio.Confezione da 28 compresse da 150 mg

06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione - [Vedi Indice].

Non � richiesta alcuna precauzione speciale.

07.0 TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO - [Vedi Indice].

AstraZeneca S.p.A.Palazzo VoltaVia F.
SforzaBasiglio (MI)

08.0 NUMERO DI AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO - [Vedi Indice].

28 compresse da 150 mg - AIC n.
031113020

09.0 REGIME DI DISPENSAZIONE AL PUBBLICO - [Vedi Indice].

----- ?

10.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE/RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE - [Vedi Indice].

Data di AIC:? Maggio 2001

11.0 TABELLA DI APPARTENENZA DPR 309/90 - [Vedi Indice].

-----

12.0 DATA DI REVISIONE DEL TESTO - [Vedi Indice].

Maggio 2001.

 

home

 


Ultimo aggiornamento: 15/12/2008.
Prontuariofarmaci. - Copyright � 2000-2012 - Anibaldi.it@Network - Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]