CITROSODINA
torna all'INDICE farmaci


Google  CERCA FARMACI NEL SITO

  www.carloanibaldi.com

01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
03.0 FORMA FARMACEUTICA
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Indicazioni terapeutiche
04.2 Posologia e modo di somministrazione
04.3 Controindicazioni
04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso
04.5 Interazioni
04.6 Gravidanza e allattamento
04.7 Effetti sulla capacit� di guidare veicoli e sull'uso di macchine
04.8 Effetti indesiderati
04.9 Sovradosaggio
05.0 PROPRIETA' FARMACOLOGICHE
05.1 Propriet� farmacodinamiche
05.2 Propriet� farmacocinetiche
05.3 Dati preclinici di sicurezza
06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE
06.1 Eccipienti
06.2 Incompatibilit�
06.3 Periodo di validit�
06.4 Speciali precauzioni per la conservazione
06.5 Natura e contenuto della confezione
06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione
07.0 TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
08.0 NUMERO DI AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
09.0 REGIME DI DISPENSAZIONE AL PUBBLICO
10.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE/RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE
11.0 TABELLA DI APPARTENENZA DPR 309/90
12.0 DATA DI REVISIONE DEL TESTO

01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE -[Vedi Indice].

CITROSODINA granulato effervescente � barattolo CITROSODINA granulato effervescente - bustine CITROSODINA compresse

02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA - [Vedi Indice].

Citrosodina 16,4% granulato effervescente � barattolo 100 g di granulato effervescente contengono: principio attivo: sodio bicarbonato g 16,41, acido citrico monoidrato g 13,95 (in situ formazione di sodio citrato anidro g 16,81); Citrosodina 1,6 g granulato effervescente - bustine una bustina contiene: sodio bicarbonato g 1,641, acido citrico monoidrato g 1,395 (in situ formazione di sodio citrato anidro g 1,681). Citrosodina 250 mg compresse Una compressa contiene: sodio citrato mg 250.
Per gli eccipienti, vedere 6.1.

03.0 FORMA FARMACEUTICA - [Vedi Indice].

Granulato effervescente; compresse.

04.0 INFORMAZIONI CLINICHE - [Vedi Indice].

04.1 Indicazioni terapeutiche - [Vedi Indice].

Trattamento sintomatico dell'iperacidit� (dolore e bruciore dello stomaco).

04.2 Posologia e modo di somministrazione - [Vedi Indice].

Granulato effervescente Adulti: 2 cucchiaini da caff� di granulato effervescente, sciolti in acqua, oppure 1 bustina sciolta in acqua 3.4 volte al giorno. Bambini: met� della dose per adulti.
Compresse Adulti: 4.8 compresse sciolte in mezzo bicchiere d�acqua, 3.4 volte al giorno. Bambini: met� della dose per adulti. Non superare le dosi consigliate.
Non utilizzare per trattamenti protratti

04.3 Controindicazioni - [Vedi Indice].

Ipersensibilit� verso i componenti, insufficienza renale, insufficienza cardiaca grave.

04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso - [Vedi Indice].

Dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili, consultare il medico. Usare in caso di effettiva necessit� e sotto il diretto controllo del medico in caso di ipertensione arteriosa o insufficienza cardiaca non grave. Il granulato effervescente contiene saccarosio: utilizzare con cautela nei casi di intolleranza ereditaria al fruttosio, nella sindrome di malassorbimento glucosio-galattosio, nella deficienza sucrasi-isomaltasi; tenerne conto per la somministrazione a pazienti diabetici o che seguono regimi dietetici ipocalorici. Il prodotto continene sali di sodio, di ci� si tenga conto in caso di affezioni che richiedono un regime dietetico iposodico. Tenere il medicinale fuori della portata dei bambini.

04.5 Interazioni - [Vedi Indice].

Si tenga presente che gli antiacidi in generale possono, con diversi meccanismi, interferire con la somministrazione orale di altri farmaci. In particolare deve essere evitata la somministrazione contemporanea di tetracicline che pu� dare luogo a complessi insolubili con riduzione dell'assorbimento e dell'attivit� di tali antibiotici. E' comunque opportuno non somministrare altri farmaci entro 1 o 2 ore dall'impiego del prodotto.

04.6 Gravidanza e allattamento - [Vedi Indice].

Non � prevista nessuna restrizione d�uso in caso di gravidanza e di allattamento.

04.7 Effetti sulla capacit� di guidare veicoli e sull'uso di macchine - [Vedi Indice].

La sostanza non interferisce sulla capacit� di guidare e sull�uso di macchinari.

04.8 Effetti indesiderati - [Vedi Indice].

Dall'esame della letteratura non risultano riferiti sino ad oggi effetti indesiderati.

04.9 Sovradosaggio - [Vedi Indice].

Non sono note sindromi da sovradosaggio.

05.0 PROPRIETA' FARMACOLOGICHE - [Vedi Indice].

05.1 Propriet� farmacodinamiche - [Vedi Indice].

Categoria farmacoterapeutica: antiacido, codice ATC: A02X Citrosodina contiene sodio citrato, sale ad idrolisi basica, che esplica una efficace azione neutralizzante sull�acidit� gastrica.
Citrosodina � quindi indicata nelle dispepsie da ipersecrezione nelle quali, neutralizzando l�iperacidit�, favorisce la digestione.

05.2 Propriet� farmacocinetiche - [Vedi Indice].

Non pertinente.

05.3 Dati preclinici di sicurezza - [Vedi Indice].

La tossicit� acuta di Citrosodina � praticamente assente e la somministrazione per via orale ripetuta per 30 e 180 giorni nel ratto e per 90 giorni nel cane � stata perfettamente tollerata.

06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE - [Vedi Indice].

06.1 Eccipienti - [Vedi Indice].

Citrosodina granulato effervescente saccarosio. Citrosodina compresse talco, macrogol 6000.

06.2 Incompatibilit� - [Vedi Indice].

Non note.

06.3 Periodo di validit� - [Vedi Indice].

Citrosodina granulato effervescente (barattolo) Citrosodina compresse 5 anni. Citrosodina granulato effervescente (bustine) 3 anni La soluzione di 2 cucchiai di granulato effervescente in mezzo bicchiere di acqua, conservata per alcune ore a temperatura ambiente, non ha mostrato alcuna degradazione.

06.4 Speciali precauzioni per la conservazione - [Vedi Indice].

Citrosodina granulato effervescente (barattolo) Conservare nella confezione originale per riparare il prodotto dall�umidit�.
Citrosodina granulato effervescente (bustine) Conservare a temperatura non superiore ai 25�C Conservare nel contenitore originale Citrosodina compresse Nessuna speciale precauzione per la conservazione.

06.5 Natura e contenuto della confezione - [Vedi Indice].

Citrosodina granulato effervescente Barattolo in polietilene ad alta densit� con tappo in polietilene. 20 Bustine in carta/polietilene/alluminio/surlyn Citrosodina compresse Scatola da 60 compresse.

06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione - [Vedi Indice].

Nessuna istruzione particolare.

07.0 TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO - [Vedi Indice].

Roche S.p.A.
- Piazza Durante 11 - 20131 Milano

08.0 NUMERO DI AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO - [Vedi Indice].

Granulato effervescente 150 g AIC n� 006006011 Granulato effervescente bustine AIC n� 006006074 60 Compresse 250 mg AIC n� 006006035

09.0 REGIME DI DISPENSAZIONE AL PUBBLICO - [Vedi Indice].

ND

10.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE/RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE - [Vedi Indice].

Rinnovo: giugno 2000

11.0 TABELLA DI APPARTENENZA DPR 309/90 - [Vedi Indice].

12.0 DATA DI REVISIONE DEL TESTO - [Vedi Indice].

Febbraio 2004

 

home

 


Ultimo aggiornamento: 15/12/2008.
Prontuariofarmaci. - Copyright � 2000-2012 - Anibaldi.it@Network - Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]