�
DOMINANS - DOMINANS FORTE
Dominans Ogni confetto contiene:Principio attivo: Nortriptilina cloridrato mg 11,39 (pari a mg 10 di Nortriptilina base).Flufenazina cloridrato mg 0,50.Dominans Forte Ogni confetto contiene:Principio attivo: Nortriptilina cloridrato mg 22,78 (pari a 20mg di Nortriptilina base).Flufenazina cloridrato mg 0.50.
Confetti�
Dominans � indicato in tutti i casi in cui coesistono stati di ansia e di depressione; depressioni reattive, sintomatiche o endogene, a pi� o meno spiccata componente ansiosa, psiconevrosi nevrasteniche e depressivo-ansiose, psicosi senili, ecc.; disturbi psicosomatici e somatopsichici, gastrointestinali, respiratori, genito-urinari, ecc.Dominans Forte � consigliabile nelle forme in cui, a giudizio del medico, si rende necessario esercitare una spiccata azione antidepressiva in rapporto a quella antiansiosa.
La posologia media sia del Dominans che del Dominans Forte � di 1 confetto 3 volte al giorno, ad intervalli regolari.
Il Dominans � preferibile nei pazienti in cui prevalgono i sintomi di ansia, il Dominans Forte in quelli in cui invece prevale la sintomatologia depressiva.Nel trattamento di pazienti anziani la posologia deve essere attentamente stabilita dal medico che dovr� valutare una eventuale riduzione dei dosaggi sopraindicati.�
Stati confusionali da eccitazione (delirio, mania).Intossicazioni acute da alcool, analgesici, sonniferi e psicofarmaci.Infarto del miocardio.
Ipersensibilit� gi� nota verso i componenti o verso altre fenotiazine e/o antidepressivi triciclici.
Affezioni epatiche e della funzione midollare.Non somministrare durante o prima di 2 settimane dall' eventuale interruzione di un trattamento anti-MAO onde evitare il rischio di crisi convulsive anche mortali.�
Tutti i pazienti trattati devono sempre essere mantenuti sotto stretto controllo medico, soprattutto quelli che in trattamenti precedenti analoghi hanno mostrato inconvenienti.Somministrare con la massima cautela in soggetti cardiopatici poich� il farmaco pu� produrre tachicardia sinusale e prolungare il tempo di conduzione.In presenza di glaucoma, di ritenzione urinaria, di ostruzione intestinale, di epilessia, la terapia con il farmaco va condotta sotto continuo controllo medico con l' adozione periodica di tutti i controlli specialistici che si rendono necessari nei singoli casi.Effetti di tipo extrapiramidale come tremore, irrequietezza o rallentamento motorio, aumento del tono e contrazioni muscolari involontarie, si possono verificare per la presenza della flufenazina.
Tali effetti, tuttavia, appaiono poco frequenti sia perch� la flufenazina � contenuta a bassa dose, sia perch� il suo effetto extrapiramidale � controbilanciato dall' azione anticolinergica della nortriptilina.Non � consigliata la somministrazione nei bambiniIn corso di trattamento con farmaci antipsicotici � stato riportato un complesso di sintomi, potenzialmente fatale, denominato Sindrome Neurolettica Maligna.Manifestazioni cliniche di tale sindrome sono: iperpiressia, rigidit� muscolare, acinesia, disturbi vegetativi (irregolarit� del polso e della pressione arteriosa, sudorazione, tachicardia, aritmie); alterazioni dello stato di coscienza che possono progredire fino allo stupore e al coma.Il trattamento della S.N.M.
consiste nel sospendere immediatamente la somministrazione dei farmaci antipsicotici e di altri farmaci non essenziali e nell' istituire una terapia sintomatica intensiva (particolare cura deve essere posta nel ridurre l' ipertermia e nel correggere la disidratazione).Qualora venisse ritenuta indispensabile la ripresa del trattamento con antipsicotici, il paziente deve essere attentamente monitorato.
Il medicamento pu� potenziare gli effetti dell' alcool, degli antistaminici, degli analgesici e degli insetticidi fosforati.L' associazione con altri psicofarmaci o altri anticolinergici o medicamenti tiroidei richiede particolare cautela e vigilanza da parte del medico ad evitare inattesi effetti indesiderabili da interazione.
Gli effetti dei farmaci antiipertensivi possono essere bloccati.
Non somministrare nel 1� trimestre di gravidanza.Nell' ulteriore periodo il prodotto deve essere somministrato soltanto in caso di effettiva necessit� e sotto diretto controllo del medico.
Per l' eventuale allattamento al seno, occorre tener conto dei potenziali rischi per il bambino.�
Poich� pu� determinare modificazioni dei tempi di reazione, di ci� devono essere avvertiti coloro che potrebbero condurre veicoli di qualunque tipo o attendere ad operazioni richiedenti normalit� del grado di vigilanza
Durante il trattamento, come avviene con altri antidepressivi o anticolinergici, possono comparire: secchezza delle fauci, anoressia, disturbi della accomodazione visiva, stipsi, turbe della minzione, parestesie, tremori, atassia, incoordinazione, vertigine.Sintomi parkinsoniani possono essere aggravati in soggetti gi� ammalati o possono comparire e talora permanere a lungo e divenire irreversibili sotto forma di discinesia tardiva persistente che talora � preannunciata da un tipico movimento vermicolare della lingua.Con i farmaci appartenenti allo stesso gruppo sono stati descritti: ipotensione, tachicardia, aritmie cardiache; stati di confusione mentale con allucinazioni, disorientamento, insonnia, ansia, agitazione o aggravamento di stati psicotici preesistenti; stomatite, nausea, vomito, disturbi gastrici ed addominali; diarrea; eruzioni cutanee su base allergica, orticaria, fotosensibilizzazione, edemi.
Un notevole rialzo termico pu� essere l' espressione di una idiosincrasia e consiglia l' interruzione del trattamento.
Eccezionalmente con i farmaci suddetti sono stati descritti casi isolati di depressione midollare con agranulocitosi e trombocitopenia, ginecomastia, galattorea, modificazioni della libido, ittero, perdita di peso.
Non sono stati descritti casi di avvelenamento con Dominans.Il quadro di intossicazione � intermedio fra antidepressivi triciclici e fenotiazinici.Trattamento: lavanda gastrica, assistenza respiratoria, caute infusioni e.v.Nell' animale dosi tossiche determinano: blocco dell' attivit� motoria, astenia marcata, dimagrimento, emorragie nasali, fenomeni convulsivi.
-----
-----�
-----�
Dominans Eccipienti: amido di Mais mg 31,80, calcio fosfato bibasico mg 63,60, gelatina mg 5,54, magnesio stearato mg 1,77, lattosio mg 63,80, saccarosio mg 108,338, gomma arabica mg 5,20, talco mg 57,00, silice colloidale mg 10,946, miscela E110-E124-E127 mg 0,016, spermaceti mg 0,10Dominans Forte Eccipienti: amido di Mais mg 31,80, calcio fosfato bibasico mg 52,21, gelatina mg 5,54, magnesio stearato mg 1,77, lattosio mg 63,80, saccarosio mg 108,274, gomma arabica mg 5,20, talco mg 57,00, silice colloidale mg 11,00, E131 mg 0,026, spermaceti mg 0,10�
Nessuna�
60 mesi�
Nessuna �
Confetti: blister di PVC e alluminioAstuccio da 30 confetti Forte:Astuccio da 30 confetti �
Nessuna precauzione speciale�
LUNDBECK ITALIA S.p.A.Via G.
Fara, 35 - Milano
Astuccio da 30 confetti AIC n.
023033018Forte: Astuccio da 30 confetti AIC n.
023033020�
-----�
Astuccio da 30 confetti Luglio 1974/Giugno 2000Forte: Astuccio da 30 confetti Luglio 1974/Giugno 2000 �
-----�
31 Maggio 2000
Ultimo aggiornamento: 15/12/2008.
|
Prontuariofarmaci. - Copyright � 2000-2012 - Anibaldi.it@Network -
Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]
|