DOXIPROCT
100 g di pomata contengono:
Principi attivi:
calcio dobesilato 4 g lidocaina cloridrato 2 g desametasone acetato 0,025 g.
Eccipienti:
polisorbitan monoleato, propilgallato, butilidrossianisolo, acido citrico anidro, alcool cetilico, polietilenglicoli, glicole propilenico.
Pomata per uso topico.
Emorroidi interne ed esterne.
Prurito anale.
Anite, perianite, criptite, papillite, trombosi emorroidarie acute, ragadi.
Trattamento pre e post operatorio dell�emorroidectomia.
Emorroidi della gravidanza.
Due applicazioni al giorno, una al mattino e una alla sera, se possibile dopo l�evacuazione delle feci.
Il numero di applicazioni pu� essere aumentato a giudizio del medico.
In caso di emorroidi esterne o di prurito anale stendere un sottile velo di pomata.
Per l�applicazione profonda della pomata in caso di emorroidi interne, utilizzare l�apposita cannula avvitandola all�estremit� del tubetto.
Inserire la cannul a il pi� profondamente possibile nell�ano e schiacciare il tubo dolcemente estraendo la cannula stessa.
In questo caso il tubetto di pomata � previsto per 8 applicazioni.
Ipersensibilit� verso i componenti del prodotto o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.
L�uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico, pu� dare origine a fenomeni di sensibilizzazione e produrre effetti indesiderati.
Ove ci� accada, tenuto conto, in particolare, della presenza dell�anestetico di superficie, � necessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea.
Per quanto precede, l�uso del prodotto deve essere limitato nel tempo (non oltre 10 giorni di trattamento continuativo) e, in caso di insuccesso, occorre avvertire il medico.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Nessuna interazione � stata evidenziata.
In gravidanza e nell�allattamento Doxiproct pomata deve essere somministrato soltanto in caso di effettiva necessit� e sotto il diretto controllo del medico.
Doxiproct pomata non influenza lo stato di vigilanza; pertanto non ha effetti sulla capacit� di guidare e sull�uso di macchine.
Raramente possono verificarsi una temporanea sensazione di bruciore e dolore locale.
Possono insorgere reazioni di ipersensibilit� che si verificano con fenomeni a carico della cute e/o febbre.
Tali reazioni possono essere di origine allergica e, in questi casi, il trattamento deve essere interrotto.
Questi effetti indesiderati sono generalmente transitori.
Quando si presentano � tuttavia opportuno consultare il medico o il farmacista.
Non sono mai stati riferiti sintomi da sovradosaggio.
I principi attivi del Doxiproct pomata sono il calcio dobesilato, la lidocaina cloridrato e il desametasone acetato.
Il calcio dobesilato costituisce il prodotto di fondo per il trattamento delle turbe emorroidali in quanto possiede un�azione elettiva sulla parete dei capillari le cui funzioni fisiologiche a livello di resistenza e di permeabilit� sono regolarizzate.
La lidocaina cloridrato, anestetico locale ben tollerato, contribuisce a calmare il dolore.
Il desametasone acetato, corticosteroide ad azione topica, diminuisce il processo infiammatorio.
L�uso topico del prodotto, alla posologia raccomandata, comporta un assorbimento sistemico molto basso del calcio dobesilato, della lidocaina cloridrato e del desametasone acetato, tale da non determinare la comparsa di concentrazioni plasmatiche capaci di provocare una sintomatologia tossica.
Quando applicato sulla mucosa rettale, l�assorbimento del desametasone acetato pu� essere sensibilmente pi� rilevante, ma alla posologia consigliata la concentrazione di desametasone presente nella specialit� medicinale � comunque incapace di provocare effetti farmacologici sistemici.
La DL50 determinata nel ratto e nel cane per via rettale, � risultata pari a 37,3 e
> 0,5 g/kg rispettivamente.
Polisorbitan monoleato, propilgallato, butilidrossianisolo, acido citrico anidro, alcool cetilico, polietilenglicoli, glicole propilenico.
Non note.
60 mesi dalla data di preparazione.
Nessuna speciale precauzione per la conservazione.
20 g di pomata in tubo di alluminio litografato.
Vedere �Posologia e modo di somministrazione�.
Abiogen Pharma S.p.A Via Meucci 36 � 56014 Ospedaletto - PISA.
AIC n.
023817048
ND
Prima autorizzazione:
15 Maggio 1979 Rinnovo:
31 Maggio 2005
ND
01/12/2001
Ultimo aggiornamento: 15/12/2008.
|
Prontuariofarmaci. - Copyright � 2000-2012 - Anibaldi.it@Network -
Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]
|