GEFFER
- 1 bustina di 5 g di granulato effervescente contiene:
metoclopramide cloridrato mg 5, dimeticone mg 50, potassio citrato mg 94,45, acido citrico mg 670, acido tartarico mg 152, sodio bicarbonato mg 1050.
Bustine contenenti granulato effervescente
Trattamento sintomatico dell'iperacidit� (dolore e bruciore di stomaco), quando accompagnata da rallentamento del transito gastrico, nausea, aerofagia e meteorismo.
1 bustina in mezzo bicchiere d'acqua prima dei pasti o al momento dell'insorgenza dei disturbi, 2.3 volte al giorno.
Non superare le dosi consigliate:
in particolare i pazienti anziani devono attenersi ai dosaggi minimi sopra indicati.
L'uso del prodotto � limitato ai pazienti adulti.
Ipersensibilit� individuale accertata verso uno o pi� componenti.
Gravidanza, allattamento e bambini sotto i 12 anni, insufficienza renale.
Il prodotto va somministrato nei pazienti affetti da feocromocitoma, nei soggetti epilettici ed in tutti i casi in cui la stimolazione della motilit� gastrointestinale possa risultare pericolosa, come ad es.
in caso di emorragia, ostruzione meccanica o perforazione gastrointestinale.
Il prodotto contiene saccarosio e sodio; di ci� si tenga conto rispettivamente in caso di diabete o di diete ipocaloriche e di ipertensione Evitare la contemporanea somministrazione di farmaci anticolinergici, di fenotiazine, di sedativi e di alcol.
L'uso del prodotto pu� dar luogo a disturbi tali da alterare il normale stato di vigilanza; di ci� tengano conto i pazienti impegnati nella guida degli autoveicoli o nell'operare con macchinari potenzialmente pericolosi.
Dopo massimo 3 giorni di trattamento senza risultati apprezzabili, consultare il medico.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Va evitata l'associazione della metoclopramide con farmaci inducenti effetti di tipo extrapiramidale quali le fenotiazine, butirrofenoni, tioxanteni e con anticolinergici (in particolare l'attivit� delle fenotiazine viene aumentata, indipendentemente dalla comparsa o dal potenziamento degli effetti extrapiramidali).
Aumenta gli effetti degli IMAO, dei simpaticomimetici, degli antidepressivi triciclici.
Aumenta la velocit� di assorbimento del diazepam.
Riduce gli effetti sul S.N.C.
dell'apomorfina.
Rallenta l'assorbimento per via orale della griseofulvina.
Riduce l'assorbimento intestinale dell'ampicillina e derivati.
Riduce la biodisponibilit� della cimetidina in media del 22% ca., pertanto la dose di questa, quando somministrata assieme a metoclopramide dovr� essere innalzata.
Il prodotto non deve essere utilizzato in gravidanza e nel periodo di allattamento.
La metoclopramide, a dosaggi elevati, pu� diminuire lo stato di vigilanza; di ci� si tenga conto in caso di guida di autoveicoli o di macchinari potenzialmente pericolosi.
Con l'uso della metoclopramide sono state riferite sonnolenza, stanchezza, vertigini e reazioni extrapiramidali di vario tipo, normalmente di tipo distonico.
Esse possono includere spasmi facciali, trisma, spasmi dei muscoli extra-oculari con crisi oculogire, posizioni anomale della testa; tali reazioni di norma, regrediscono dopo 24 ore dall'interruzione del trattamento.
In alcuni pazienti anziani trattati per periodi troppo lunghi � stato riferito lo sviluppo di discinesia tardiva preesistente; pertanto andranno assolutamente evitate, specialmente in tali pazienti, terapie che superino il termine di 3 giorni.
Nei pazienti portatori di feocromocitoma sono state segnalate crisi ipertensive talora ad esito fatale; pertanto in tal caso l'uso di Geffer � controindicato.
A seguito dell'uso del prodotto, in relazione all'attivit� favorente la secrezione di prolattina della metoclopramide, possono verificarsi:
iperprolattinemia, disturbi del ciclo mestruale, galattorrea e ginecomastia nell'uomo.
La metoclopramide pu� indurre reazioni di tipo neurodistonico, sonnolenza, disorientamento, specialmente a livelli plasmatici
> 100 ng/ml.
Possono comparire discinesie che rispondono al trattamento con diazepam o benztropina.
Un uso prolungato della metoclopramide pu� inoltre causare galattorrea e dismenorrea, legate alla stimolazione della secrezione prolattinica.
Geffer � un prodotto di associazione volto al trattamento dei frequenti disturbi derivanti da iperacidit� gastrica, eccessi alimentari, anormale presenza di aria e gas nello stomaco e difficolt� digestive.
In tali condizioni possono determinarsi sintomi quali bruciore, tensione addominale e gonfiore gastrico, nausea.
La metoclopramide contenuta nel Geffer � dotata di un'attivit� di accelerazione della motilit� gastrointestinale che si traduce in un pi� rapido svuotamento dello stomaco, nonch� in una spiccata azione antinausea e antiemetica.
Il dimeticone esercita un effetto antischiuma, che induce la frantumazione e l'eliminazione delle bolle d'aria contenute nello stomaco e tende a determinare la riduzione dei sintomi correlati.
L'inizio dell'attivit� farmacologica della metoclopramide avviene da 30 a 60 min dopo l'assunzione orale.
L'escrezione � prevalentemente urinaria.
Metoclopramide Tossicit� acuta (DL50) topo os >5000 mg/kg ratto os >5000 mg/kg coniglio os
>5000 mg/kg Tossicit� cronica coniglio os 30 gg fino a 250 mg/kg/die assenza di tossicit� cavia os 48 gg fino a 250 mg/kg/die assenza di tossicit� ratto os 182 gg fino a 300 mg/kg/die assenza di tossicit� cane os 120 gg fino a 20 mg/kg/die assenza di tossicit� Teratogenesi Ratti SD e conigli NZ (assente fino 300 mg/kg per os).
Aroma arancia, saccarosio
Nessuna.
5 anni
Nessuna.
Il granulato viene ripartito in bustine di carta/alluminio/polietilene; le bustine vengono introdotte unitamente al foglietto illustrativo in astuccio di cartone litografato.
Astuccio da 24 bustine
-----
Roche S.p.A.
- Piazza Durante 11 - 20131 Milano
cod.
n.
023358068
Non soggetto a prescrizione medica.
Rinnovo:
12 novembre 1997
Non soggetto al DPR 309/90.
Giugno 1999
Ultimo aggiornamento: 15/12/2008.
|
Prontuariofarmaci. - Copyright � 2000-2012 - Anibaldi.it@Network -
Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]
|