�
GENATROP
Collirio: un flacone da 10 ml contiene:Principi attivi: gentamicina solfato mg 50 - atropina solfato mg 100Pomata oftalmica: un tubo da 5 g contiene:Principi attivi: gentamicina solfato mg 25 - atropina solfato mg 50.
Gocce oftalmiche, soluzioneUnguento oftalmico.�
Infezioni acute, subacute e croniche degli annessi a del segmento anteriore dell'occhio, sostenute da germi gram-positivi e gram-negativi sensibili (comprese quelle sostenute da Proteus e da Pseudomonas).Dopo interventi chirurgici sugli annessi e sul bulbo.Affezioni infiammatorie congiuntivali, corneali (ulcere) e del segmento anteriore.Infortunistica oculare e ogni qualvolta � utile adottare una terapia che, oltre l'antibiotico, comprenda anche un farmaco capace di dilatare la pupilla e quindi ridurre l'iperemia iridea.
Collirio: 1-2 gocce, 3-5 volte al giorno, da instillare nel sacco congiuntivale.Pomata oftalmica: una applicazione sulla mucosa congiuntivale 3-5 volte al giorno.�
Ipersensibilit� individuale accertata verso il prodotto.Soggetti con predisposizione al glaucoma.Da non somministrare ai bambini e ai lattanti con precedenti di reazioni sistemiche severe all'atropina.�
Solo per uso topico locale.Da non introdurre direttamente in camera anteriore dell'occhio.Onde evitare l'assorbimento sistemico � consigliato al momento dell'instillazione di premere con le dita, sulle vie lacrimali.Da non somministrare in pazienti affetti da glaucoma ad angolo stretto.L'uso prolungato pu� determinare lo sviluppo di germi non sensibili, quali funghi.
In tal caso, o in caso di ipersensibilit� o di fatti irritativi, � necessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea.Tenere lontano dalla portata dei bambini.
Sconosciute.
Nelle donne in stato di gravidanza e nella primissima infanzia, il prodotto deve essere somministrato soltanto in caso di effettiva necessit� e sotto il diretto controllo del Medico.�
Lo stato di vigilanza non � modificato.
La capacit� di guida e l'uso di macchine possono essere resi difficoltosi dalla modificazione della capacit� visiva del paziente determinata dall'effetto cicloplegico e midriatico dell'atropina.
L'uso prolungato pu� dar luogo ad irritazione locale, iperemia, edema, congiuntivite, dermatite.Secchezza delle fauci, costipazione, sindrome confusionale in soggetti molto anziani.
Il sovradosaggio, in soggetti predisposti, pu� occasionalmente provocare reazioni tossiche sistemiche.
Il Genatrop contiene, in rapporto razionale, un antibiotico: la gentamicina ed un parasimpaticolitico: l'atropina.La gentamicina � un antibiotico basico che ha la struttura degli oligosaccaridi (di tipo aminoglucosidico).Ha uno spettro d'azione pi� ampio di quello di altri antibiotici aminoglucosidici (streptomicina - neomicina - aminosidina - ecc.) che interessa sia i batteri gram-positivi che quelli gram-negativi (compreso il Proteus, il Piocianeo e lo Pseudomonas aeruginosa) e il Mycobacterium tubercolare.Ha un'azione batteriostatica o battericida, a seconda della dose e della concentrazione e, con scarsa frequenza, determina resistenza.l'atropina solfato � un noto parasimpaticolitico che, per applicazione topica sulla congiuntiva, determina midriasi ed un effetto decongestionante.
Il Genatrop - collirio e unguento oftalmico - se somministrato per via congiuntivale, non determina nel coniglio concentrazioni ematiche ed urinarie attive in senso antibatterico.Dall'analisi degli eventuali effetti parasimpaticolitici, a livello cardiovascolare, risulta che il prodotto (0,25 ml/animale, sulla congiuntiva dell'occhio destro) - sia in collirio che in pomata - non modifica la risposta bradicardizzante e ipotensivante da stimolazione elettrica del capo periferico del vago, nei rilievi eseguiti fino a sei ore dopo il trattamento.�
DL50 (Genatrop collirio) al 7� giorno da un trattamento acuto per via endoperitoneale: nel ratto: 13,30 ml/kg - nel Mus musculus: 13,95 ml/kg�
Collirio: propile p-idrossibenzoato, sodio fosfato, sodio cloruro, acqua distillata.Pomata oftalmica: propile p-idrossibenzoato, olio d vaselina sterile, vaselina sterile.�
Nessuna.�
Durata di stabilit� in confezionamento integro: 24 mesi.Utilizzare il collirio entro 15 giorni dalla prima apertura.�
Nessuna.�
Collirio - Flacone da 10 ml di vetro scuro chiuso con capsula contagocce di materiale plastico.Pomata oftalmica - Tubo flessibile da 5g in alluminio verniciato internamente, con punta oftalmica in plastica chiusa con capsula a vite e sigillo.�
Dopo aver eliminato il sigillo di sicurezza, utilizzare secondo quanto indicato nel paragrafo "Posologia e modo di somministrazione".�
ALFA INTES - Industria Terapeutica SplendoreVia Fratelli Bandiera, 26 - 80026 Casoria (NA)
Collirio 10 ml AIC n.
023906011Pomata oftalmica 5 g AIC n.
023906023�
Da vendersi dietro presentazione di ricetta medica ripetibile.�
31/12/1984 - 01/06/2000�
Non pertinente�
Febbraio 2000
Ultimo aggiornamento: 15/12/2008.
|
Prontuariofarmaci. - Copyright � 2000-2012 - Anibaldi.it@Network -
Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]
|