�
IDRONEOMICIL
100 ml di sospensione contengono: neomicina solfato g 0,5, idrocortisone acetato g 1,0, nafazolina nitrato g 0,1.
Sospensione.�
In campo oculistico: infezioni oftalmiche da germi sensibili alla neomicina quando sia utile associare l'azione antiinfiammatoria e vasocostrittrice dell'idrocortisone e della nafazolina.In campo otorino: riniti e infezioni del condotto uditivo esterno da germi sensibili alla neomicina accompagnate da evidenti reazioni infiammatorie.
2-3 gocce di sospensione ogni 4 ore come cura d'attacco; due-tre volte al giorno come cura di mantenimento.
Attenersi scrupolosamente alle dosi consigliate.
Un dosaggio superiore del prodotto, anche se assunto per via topica e per brevi periodi di tempo, pu� dar luogo ad effetti sistemici gravi.Agitare la sospensione prima dell'uso.�
Controindicazioni generali Ipersensibilit� nota verso i componenti.Controindicato nei bambini al di sotto dei dieci anni.Controindicazioni oculistiche Ipertensione oculare.
Herpes semplice acuto e la maggior parte delle altre malattie virali della cornea salvo associazioni con chemioterapici specifici per il virus erpetico; congiuntiviti con cheratite ulcerativa anche in fase iniziale (test fluorescina +).
La tubercolosi e la micosi dell'occhio; le oftalmie acute, le congiuntiviti e le blefariti purulente ed erpetiche che possono essere aggravate dai corticosteroidi.
Orzaiolo.Controindicazioni otorino Infezioni tubercolari micotiche e virali della cute e delle mucose da trattare.
Malattie cardiache ed ipertensione arteriosa gravi.
Glaucoma.
Ipertrofia prostatica.
Ipertiroidismo.
Non somministrare nei bambini sotto i 10 anni n� durante o nelle due settimane successive a terapie con inibitori delle monoamino-ossidasi.
Perforazione della membrana del timpano.�
L'applicazione di corticosteroidi sulle mucose infiammate oltre il limite consigliato, specie per trattamenti intensi e/o prolungati, pu� dare origine a reazioni generalizzate da assorbimento sistemico (sindrome di Cushing, inibizione dell'asse ipofisi-surrene).
Attenersi con scrupolo alle dosi consigliate.
Come per altri preparati � possibile lo sviluppo di microorganismi non sensibili compresi i funghi.
I cortisonici inoltre possono ridurre la resistenza alle infezioni e attivare, potenziare o mascherare un processo infettivo.
Se il trattamento antibiotico concomitante � inappropriato si pu� verificare, per l'effetto antiflogistico degli steroidi, un miglioramento solo apparente della situazione clinica.
Pertanto se l'affezione non risponde prontamente ed effettivamente alla terapia combinata, questa dovr� essere sospesa e l'infezione curata adeguatamente con altri provvedimenti.
Nei trattamenti prolungati oltre il limite consigliato e/o ad alte dosi ovvero in soggetti con insufficienza renale o trattati contemporaneamente con altri farmaci lesivi per l'orecchio o per il rene sono possibili fenomeni di oto-nefrotossicit�.L'uso prolungato o ripetuto di prodotti per uso topico pu� dare origine a fenomeni di sensibilizzazione.Avvertenze oculistiche Da usare sotto il personale controllo del Medico.
Non utilizzare per terapie di durata superiore a 7 giorni.Avvertenze otorino Nei pazienti con malattie cardiovascolari, specie negli ipertesi, l'uso di decongestionanti nasali deve essere comunque di volta in volta sottoposto al giudizio del Medico.
L'uso protratto di vasocostrittori pu� alterare la normale funzione della mucosa del naso e dei seni paranasali inducendo anche assuefazione al farmaco.
L'impiego ripetuto per lunghi periodi pu� essere dannoso.
Non impiegare per pi� di 4 giorni.
Qualora non si apprezzino risultati favorevoli consultare il Medico.Tenere fuori dalla portata dei bambini.
I cortisonici possono mascherare una reazione d'ipersensibilit� verso la neomicina; esiste la possibilit� di ipersensibilit� crociata verso altri antibiotici aminoglucosidici.
Nelle donne in stato di gravidanza e nell'allattamento al seno il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessit� sotto il diretto controllo del Medico.�
L'impiego del prodotto non altera la capacit� di guida o di uso di macchinari.
Nell'impiego otorino Localmente si possono verificare reazioni di sensibilizzazione e di congestione di rimbalzo.
Ad alte dosi o per terapie protratte oltre il limite l'assorbimento di sostanze simpatico-mimetiche pu� determinare effetti sistemici come cefalea, ipertensione arteriosa, modificazione della frequenza e del ritmo cardiaco, oppressione toracica, turbe della minzione, irrequietezza e insonnia.I fenomeni di eccesso di steroidi sono caratterizzati da astenia, adinamia, ipertensione arteriosa, edemi, ipopotassiemia, alcalosi metabolica, turbe del ritmo.
Nell'impiego oculistico Localmente si possono verificare fenomeni d'ipersensibilit� (iperemia, bruciore, prurito) che richiedono la sospensione della terapia.
I trattamenti di durata superiore al limite fissato possono provocare ipertensione oculare, lesioni del nervo ottico, formazione di cataratta subcapsulare posteriore, infezioni oculari secondarie da microorganismi patogeni.
Nelle malattie che provocano assottigliamento delle cornea o della sclera � stata descritta perforazione oculare dopo l'impiego di steroidi topici.
Non sono stati segnalati casi di sovradosaggio.
Idroneomicil � un'associazione di principi attivi ad attivit� antiinfiammatoria locale e decongestionante, antibiotica e vasocostrittrice.
L'idrocortisone � responsabile dell'attivit� antiinfiammatoria e decongestionante; il vasocostrittore nafazolina concorre a diminuire la reazione flogistica che trova nell'iperemia il suo momento iniziale.
La neomicina � un antibiotico aminoglucosidico particolarmente attivo contro lo stafilococco e numerosi germi Gram-negativi come il Proteus.
Dei tre principi attivi, l'idrocortisone acetato � l'unico che dimostra un certo assorbimento per via topica.�
La DL50 per via orale della sospensione acquosa di Idroneomicil � > 10 ml/kg nel topo e
> 5 ml/kg nel ratto.�
100 ml di sospensione contengono: carbossimetilcellulosa sodica; polisorbato 20; sodio metile p-idrossibenzoato; sodio cloruro; acqua depurata sterile.�
Non sono segnalate incompatibilit�.�
Sospensione: 24 mesi a confezionamento integro.
30 giorni dopo prima apertura.�
Nulla da segnalare.�
Flacone in vetro scuro tipo III con contagocce con cannula di plastica chiuso con ghiera di alluminio e sovracapsula di plastica.Flacone 5 ml �
Nulla da segnalare.�
SEARLE FARMACEUTICIDivisione della Monsanto Italiana S.p.A.Via Volturno, 48 - 20089 Quinto de' Stampi - Rozzano (MI)
Flacone da 5 ml AIC n.
011203015�
Da vendersi dietro presentazione di ricetta medica ripetibile.�
Gocce: 21.08.1957 / 01.06.1995.�
Non soggetto alla disciplina del DPR 309/90.�
Novembre 1999.
Ultimo aggiornamento: 15/12/2008.
|
Prontuariofarmaci. - Copyright � 2000-2012 - Anibaldi.it@Network -
Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]
|