�
MECLODERM ANTIACNE
100 g di prodotto contengono:Principio attivo: meclociclina solfosalicilato anidra g 2,914 (pari a meclociclina base g 2).
Schiuma spray.�
Acne volgare, ed in specie quella insorgente in et� giovanile.
Mecloderm antiacne � stato usato con successo anche in casi di acne rosacea e dermatite seborroica.
Mecloderm antiacne deve essere applicato 1-2 volte al giorno sulla zona interessata.�
Ipersensibilit� gi� nota verso il prodotto e alle tetracicline.�
L'uso, specie se prolungato, del prodotto pu� dare origine, in soggetti predisposti, a fenomeni di sensibilizzazione.
Ove ci� si verifichi, interrompere il trattamento ed istituire, se del caso, una terapia idonea.
Lo stesso dicasi in caso di sviluppo di germi insensibili.Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini.
Non sono stati sino ad ora segnalati effetti di interazioni farmacologiche con il prodotto.
Nelle donne in stato di gravidanza e nella primissima infanzia il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessit� sotto il diretto controllo del Medico.�
Non sono riportati effetti negativi.
Nei soggetti che hanno manifestato ipersensibilit� alle tetracicline l'applicazione del prodotto pu� condurre a manifestazioni allergiche di vario tipo.
Non sono mai state riportate manifestazioni da sovradosaggio del farmaco.
L'attivit� antibatterica esercitata dalla meclociclina su numerosi ceppi batterici, sia Gram+ che Gram- � notevole.
La sua attivit� inibente nei confronti del Corynebacterium acnes � comparabile a quella della clindamicina.La meclociclina riduce sensibilmente la concentrazione del Corynebacterium acnes nel follicolo pilifero e l'attivit� lipasica del saprofita.La meclociclina, applicata su differenti zone cutanee, non entra in circolo in quantit� determinabile con metodo microbiologico, pur penetrando negli strati pi� profondi dell'epidermide.
Questa peculiarit�, verosimilmente correlata alla elevata affinit� dei legami che si stabiliscono tra meclociclina e macromolecole tissutali, consente al farmaco di esercitare una intensa azione antibatterica concentrata in loco.
Modifica notevolmente la composizione del sebo, riducendo il tasso degli acidi grassi liberi senza incidere sulla concentrazione totale degli acidi grassi e sul ritmo secretivo del sebo e ci� risulta terapeuticamente utile nel trattamento dell'acne, in quanto agli acidi grassi liberi viene attribuita la responsabilit� della componente infiammatoria della lesione acneica.
La meclociclina non viene assorbita per via cutanea o, se viene assorbita, ci� si verifica in quantit� non determinabili con metodo microbiologico.
Non provoca alcun effetto tossico n� collaterale e non viene praticamente assorbita attraverso la cute, che risulta invece adeguatamente penetrata fino agli strati pi� profondi dell'epidermide.
Tutto ci� per la sua capacit� molto elevata di legarsi alle macromolecole presenti nelle superfici di assorbimento.�
La tossicità acuta, subacuta e cronica della meclociclina solfosalicilato anidra è stata determinata in modo approfondito nel topo, nel ratto e nel coniglio per diverse vie di somministrazione ed è stata comparata alla doxiciclina.
DL 50
| per os |
per i.p.
|
Doxiciclina
| 1870 |
410 |
Meclociclina
| > 5000 |
425 |
Nessuno degli animali trattati per via topica ha presentato manifestazioni tossiche apparenti.
Gli esami ematochimici non hanno posto in rilievo alcuna variazione sostanziale.
Sia all'esame macroscopico che microscopico in nessun caso sono state osservate alterazioni, sia a carico della cute che degli organi prelevati.
Estere poliglicolico di acidi grassi, glicerolo, sodio metabisolfito, acido sorbico, gallato di propile, retinolo estere, profumo, protossido d'azoto, acqua depurata.�
Non sono stati sino ad ora segnalati effetti di incompatibilit� tra Mecloderm antiacne e altri farmaci.�
24 mesi a confezionamento integro.�
Proteggere dal calore (raggi solari diretti e fonti di calore).�
Bomboletta da 30 g in alluminio rivestita internamente con resine epossidiche, munita di valvola erogatrice �
Agitare prima dell'uso.
Togliere il cappuccio, tenere la bomboletta verticale e premere leggermente e brevemente la valvola.�
SHIRE ITALIA S.p.A.Riviera Francia, 3/A - Padova (PD)Produttore: Gelfipharma International S.r.l.Via Emilia, 99 - Fraz.
S.
Grato (LO)
Bomboletta da 30 g di schiuma spray AIC n.
022839132�
Medicinale soggetto a prescrizione medica.�
Data di prima autorizzazione: 25 giugno 1981.Data di rinnovo autorizzazione: 1 giugno 2000.�
Non soggetto al DPR 309/90.�
Aprile 2000.
Ultimo aggiornamento: 15/12/2008.
|
Prontuariofarmaci. - Copyright � 2000-2012 - Anibaldi.it@Network -
Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]
|