�
MENOMUNE
Principi attivi: una dose immunizzante di liofilizzato contienepolisaccaride meningococcico di gruppo A 50 mcgpolisaccaride meningococcico di gruppo C 50 mcgpolisaccaride meningococcico di gruppo Y 50 mcgpolisaccaride meningococcico di gruppo W 135 50 mcg
Polvere e solvente per soluzione iniettabile.�
Vaccinazione antimeningococcica (A, C, Y e W-135) indicata per i seguenti soggetti:Bambini di et� superione a 24 mesi in aree a rischio epidemico o ad alta endemia.Viaggiatori diretti verso aree dove la malattia ha carattere iperendemico o epidemico.In particolari situazioni: reclute militari a rischio di epidemie e personale di laboratorio che lavora a contatto con meningococchi.Individui a rischio particolarmente elevato di acquisire infezione meningococcica, inclusi i soggetti con deficit del complemento ed asplenia anatomica o funzionale.Questo vaccino conferisce protezione verso la meningite causata esclusivamente da meningococco (Neisseria meningitidis) dei gruppi A, C, Y e W-135.
Il vaccino deve essere ricostituito utilizzando solo il diluente fornito.Ricostituire la polvere contenuta nella fiala utilizzando 0,6 ml di diluente.
Agitare accuratamente fino a dissoluzione completa della polvere ed iniettare 0,5 ml della soluzione ricostituita per via sottocutanea.Eliminare il prodotto che non viene utilizzato entro 24 ore dalla ricostituzione.Immunizzazione primaria: Sia per gli adulti che per i bambini la dose immunizzante � costituita da una singola iniezione di 0,5 ml effettuata per via sottocutanea.Rivaccinazione: Una dose di richiamo dopo 3-5 anni pu� essere indicata in soggetti di qualsiasi et� in caso di continua e ripetuta esposizione epidemica.�
Ipersensibilit� verso qualsiasi componente della preparazione.
La vaccinazione deve essere posticipata in caso di malattia in fase acuta.
La sicurezza d'impiego dei vaccini meningococcici in gravidanza non � ancora stata stabilita.
Evitare, pertanto, di somministrare il vaccino in tale condizione, salvo in casi, a giudizio del Medico, di effettiva necessita.�
Prima di un'iniezione di un qualsiasi vaccino � importante un'accurata anamnesi in relazione al potenziale rischio di ipersensibilit� al vaccino o a vaccini similari.
Come misura precauzionale � necessario avere a disposizione una soluzione di epinefrina (1:1.000) per trattare inaspettate reazioni anafilattiche o allergiche.
Evitare inoltre di effettuare la vaccinazione per via intradermica, intramuscolare o intravenosa in quanto per queste vie di somministrazione non sono stati effettuati studi clinici di efficacia e tollerabilit�.
Come per qualsiasi vaccino, la vaccinazione con Menomune non pu� proteggere il 100% delle persone vaccinate.
Menomune non deve essere somministrato contemporaneamente a vaccini antipertosse cellulari n� a vaccini antitifici interi per la sommatoria del contenuto in endotossine.
Menomune pu� invece essere somministrato insieme ad altri vaccini impiegando siringhe diverse e siti di inoculazione differenti.
L'immunogenicit� del vaccino pu� risultare ridotta in soggetti che hanno ricevuto corticosteroidi o altri farmaci immunodepressivi.
La sicurezza d'impiego dei vaccini meningococcici in gravidanza non � ancora stata stabilita.
Evitare, pertanto, di somministrare il vaccino salvo in casi, a giudizio del Medico, di effettiva necessit�.�
Non pertinente.
-----
Non pertinente.
-----
-----�
-----�
Fiala di liofilizzato contiene: lattosio; cloruro di sodio.Fiala di solvente contiene: tiomersale; acqua p.p.i.�
Non iniettare il prodotto per via intradermica, intramuscolare o intravenosa.�
24 mesi�
Il vaccino deve essere conservato a temperatura compresa tra +2-8 �C.
Non congelare.
Eliminare il prodotto scaduto negli appositi contenitori in farmacia.�
Astuccio contenente una fiala di polvere + una fiala di diluente da 0,78 ml �
-----�
AVENTIS PASTEUR MSD snc8 Rue Jonas Salk - 69007 Lione (Francia)Rappresentata da: AVENTIS PASTEUR MSD S.p.A.Via degli Aldobrandeschi, 15 00163 RomaProduttore: AVENTIS PASTEUR INCDiscovery Drive - Swiftwater Pennsylvania (Usa)
AIC n.
029196019�
Da vendersi dietro presentazione di ricetta medica.�
Data ultimo rinnovo: settembre 2000.�
Non pertinente.�
Ottobre 1996
Ultimo aggiornamento: 15/12/2008.
|
Prontuariofarmaci. - Copyright � 2000-2012 - Anibaldi.it@Network -
Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]
|