MIRTILENE FORTE
- Mirtillo nero estratto secco idroalcolico al 25% di Antocianidine mg 177.
Capsule
Miopie elevate, emeralopie acquisite, retinopatie diabetiche.
Alterazioni della curva di adattamento al buio e della visione notturna (scotopica) e crepuscolare (mesopica).
Affaticamenti visivi.
Tre capsule al d� o secondo prescrizione medica.
Ipersensibilit� individuale accertata verso il farmaco.
Nessuna
Nessuna.
La sicurezza del farmaco in gravidanza non � stata determinata, pertanto � opportuno non somministrare il prodotto durante la gravidanza.
Non esistono controindicazioni.
Il prodotto, utilizzato alle dosi consigliate, � in genere ben tollerato.
Non sono stati mai segnalati casi di sovradosaggio.
Gli antocianosidi estratti dal Vaccinium Myrtillus intervengono a livello del metabolismo dei fotopigmenti retinici migliorando la sensibilit� luminosa della retina.
Essi inducono un incremento della rigenerazione della rodopsina in seguito all�attivazione della retinene cis trans isomerasi.
E� stato infatti riscontrato, in ratti trattati con antocianosidi del Vaccinium Myrtillus, un aumento della quantit� di porpora retinica a livello del segmento esterno dei coni e bastoncelli.
Nei conigli gli antocianosidi hanno dimostrato un aumento dell�onda b scotopica.
Gli antocianosidi prevengono l�aumento della permeabilit� capillare indotta sperimentalmente sia nel ratto che nel coniglio.
Ci� si rivela particolarmente utile nel trattamento delle alterazioni vascolari della retinopatia diabetica.
Gli estratti del mirtillo, infine, inibiscono l�aldoso reduttasi, enzima determinante nella produzione di sorbitolo responsabile di gravi problemi oculari quali cataratta e la retinopatia nel soggetto diabetico.
Dopo somministrazione endovenosa o intraperitoneale nel ratto, gli antocianosidi si distribuiscono rapidamente nei tessuti e vengono eliminati attraverso la bile e le urine secondo un modello farmacocinetico a tre compartimenti.
La tossicit� acuta � molto bassa:
la DL50 nei ratti maschi, dopo somministrazione endoperitoneale � di 3,4 g/Kg e dopo somministrazione orale � superiore a 8 g/Kg, mentre nel topo � superiore a 4 g/Kg per via endoperitoneale.
La tossicit� acuta, subacuta e cronica degli antocianosidi � molto bassa.
Il trattamento orale con dosi di 320 mg/Kg/die nel cane e di 500 mg/Kg/die nel ratto non � stato seguito da alterazione della funzionalit� organica n� dei pi� importanti parametri biochimici.
Non � stato evidenziato, tra l�altro, alcun effetto teratogeno o mutageno.
Olio vegetale di soia - Grassi vegetali parzialmente idrogenati - Gelatina - Glicerolo - Ferro ossido rosso - Ferro ossido nero - Sodio etil paraben - Sodio propil paraben.
Nessuna
A confezionamento integro:
30 mesi
Conservare a temperatura inferiore a 25 �C
20 Capsule in blister
Nessuna
S.I.F.I.
S.p.A.
- Sede legale:
Via Ercole Patti, 36 � 95020 Lavinaio � Aci S.
Antonio (CT)
024373033
Da vendersi dietro presentazione di ricetta medica
Giugno 2000
Nessuna
Novembre 2002
Ultimo aggiornamento: 15/12/2008.
|
Prontuariofarmaci. - Copyright � 2000-2012 - Anibaldi.it@Network -
Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]
|