MUCISOL
torna all'INDICE farmaci


Google  CERCA FARMACI NEL SITO

  www.carloanibaldi.com

01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
03.0 FORMA FARMACEUTICA
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Indicazioni terapeutiche
04.2 Posologia e modo di somministrazione
04.3 Controindicazioni
04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso
04.5 Interazioni
04.6 Gravidanza e allattamento
04.7 Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchine
04.8 Effetti indesiderati
04.9 Sovradosaggio
05.0 PROPRIETA' FARMACOLOGICHE
05.1 Proprietà farmacodinamiche
05.2 Proprietà farmacocinetiche
05.3 Dati preclinici di sicurezza
06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE
06.1 Eccipienti
06.2 Incompatibilità
06.3 Periodo di validità
06.4 Speciali precauzioni per la conservazione
06.5 Natura e contenuto della confezione
06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione
07.0 TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
08.0 NUMERO DI AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
09.0 REGIME DI DISPENSAZIONE AL PUBBLICO
10.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE/RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE
11.0 TABELLA DI APPARTENENZA DPR 309/90
12.0 DATA DI REVISIONE DEL TESTO

01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE -[Vedi Indice].

MUCISOL

02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA - [Vedi Indice].

- Principio attivo: N-Acetilcisteina g.
0,50 in 5 ml di acqua distillata tamponata a pH 7.

03.0 FORMA FARMACEUTICA - [Vedi Indice].

Soluzione

04.0 INFORMAZIONI CLINICHE - [Vedi Indice].

04.1 Indicazioni terapeutiche - [Vedi Indice].

Mucolitico fluidificante nelle affezioni acute e croniche dell'apparato respiratorio.

04.2 Posologia e modo di somministrazione - [Vedi Indice].

Per Aerosol somministrare il contenuto di una fiala per ogni seduta per 1 o 2 volte al giorno per almeno 5 giorni.
Il medico potrà variare le dosi in limiti abbastanza ampi a seconda delle necessità.
Per inalazioni caldo umide: diluire il contenuto della fiala in 50 ml di acqua da somministrare in un sola applicazione.
Non usare nebulizzatori contenenti parti metalliche o in gomma (inattivazioni del mucolitico).
La fiala va aperta al momento dell'uso: una volta aperta l'attività del farmaco è preservata dalla conservazione in frigorifero fino a 24 ore.

04.3 Controindicazioni - [Vedi Indice].

Il prodotto è controindicato per quei soggetti che dimostrano ipersensibilità nei confronti di qualcuno dei suoi componenti.

04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso - [Vedi Indice].

Dopo ogni somministrazione di acetilcisteina può sopravvenire un aumentato volume di secrezioni locali fluidificate.
Pertanto, quando il riflesso della tosse è inadeguato, si devono mantenere pervie le vie aeree, se necessario mediante ventilazione meccanica o aspirazione endotracheale.
Gli asmatici devono essere attentamente sorvegliati; se avvertono broncospasmo il trattamento deve essere interrotto.
Avvertenze.
Durante la somministrazione il paziente rivela talora un odore inizialmente sgradevole.
In certe circostanze si può produrre nel liquido un colore purpureo chiaro: fenomeni che non incidono sull'innocuità e l'efficacia dell' acetilcisteina.

04.5 Interazioni - [Vedi Indice].

Taluni antibiotici (penicelline, cefalosporine, tetracicline) possono essere parzialmente inattivati se nebulizzati contemporaneamente ad acetilcisteina.

04.6 Gravidanza e allattamento - [Vedi Indice].

-----

04.7 Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchine - [Vedi Indice].

-----

04.8 Effetti indesiderati - [Vedi Indice].

Sono stati riportati: Stomatite, nausea, vomito, febbre, rinorrea, sonnolenza, senso di costrizione toracica.
In soggetti asmatici, può verificarsi broncospasmo che di norma recede con la somministrazione di un broncodilatatore.
Segnalati rari casi di emottisi.

04.9 Sovradosaggio - [Vedi Indice].

-----

05.0 PROPRIETA' FARMACOLOGICHE - [Vedi Indice].

05.1 Proprietà farmacodinamiche - [Vedi Indice].

-----

05.2 Proprietà farmacocinetiche - [Vedi Indice].

-----

05.3 Dati preclinici di sicurezza - [Vedi Indice].

-----

06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE - [Vedi Indice].

06.1 Eccipienti - [Vedi Indice].

-----

06.2 Incompatibilità - [Vedi Indice].

-----

06.3 Periodo di validità - [Vedi Indice].

5 anni a confezione integra e correttamente consevato.

06.4 Speciali precauzioni per la conservazione - [Vedi Indice].

Nessuna.

06.5 Natura e contenuto della confezione - [Vedi Indice].

Confezione: 5 fiale da 5 ml ciascuna.

06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione - [Vedi Indice].

-----

07.0 TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO - [Vedi Indice].

Laboratorio Chimico Deca Dr.
Capuani s.r.l., via Balzaretti 17 - Milano. Officina di produzione: Lab.
It.
Bioch.
Farm.co Lisapharma S.p.a Via Licinio 11, Erba (Co)

08.0 NUMERO DI AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO - [Vedi Indice].

022244014 commercializzato il 13/06/1971.

09.0 REGIME DI DISPENSAZIONE AL PUBBLICO - [Vedi Indice].

Da vendersi con ricetta medica ripetibile.

10.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE/RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE - [Vedi Indice].

-----

11.0 TABELLA DI APPARTENENZA DPR 309/90 - [Vedi Indice].

Legge 685/75.
Il prodotto non è soggetto alla legge 685 del 22/12/1975.

12.0 DATA DI REVISIONE DEL TESTO - [Vedi Indice].

-----

 

home

 


Ultimo aggiornamento: 15/12/2008.
Prontuariofarmaci. - Copyright © 2000-2012 - Anibaldi.it@Network - Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]