NARLISIM ADULTI, spray nasale, soluzione.
Principi attivi:
lisozima cloridrato 500 mg (U>15.000.000); D,L-1.(p-ossifenil)propilamina iodidrato 150 mg; tonzilamina cloridrato 100 mg.
Eccipienti:
Vedere 6.1.
Spray nasale, soluzione - flacone nebulizzatore per uso nasale.
Decongestionante della mucosa nasale specie in caso di raffreddore.
Il prodotto va utilizzato esclusivamente per via nasale.
Soffiarsi il naso prima di effettuare la nebulizzazione; togliere il cappuccio di protezione del flacone e quindi introdurre in ciascuna narice premendo sul flacone per far fuoriuscire il prodotto:
Adulti:
3.4 nebulizzazioni al d�.
Spruzzare all�interno delle narici una sola volta.
Non superare le dosi consigliate e non utilizzare per periodi superiori a 5 giorni.
Ipersensibilit� ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Allergia alle proteine dell'uovo .Gravidanza, allattamento, malattie cardiache ed ipertensione arteriosa grave, glaucoma, ipertrofia prostatica, ipertiroidismo Da non usarsi durante e nelle due settimane successive a terapia con farmaci antidepressivi.
NARLISIM ADULTI � controindicato in et� pediatrica.
Nei pazienti con malattie cardiovascolari, specialmente negli ipertesi, l'uso di decongestionanti nasali deve essere di volta in volta sottoposto al giudizio del medico.
Occorre cautela nell'uso del prodotto in soggetti con precedenti di reazioni allergiche a farmaci e/o alimenti.
Ricorrere al consiglio del medico negli anziani, per il pericolo di ritenzione urinaria.
L'uso protratto di vasocostrittori pu� alterare la normale funzione della mucosa del naso e dei seni paranasali, inducendo anche assuefazione al farmaco.
Il ripetere le applicazioni per lunghi periodi pu� risultare dannoso.
L'uso, specie se prolungato, dei prodotti topici pu� dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione; in tal caso � necessario interrompere il trattamento e, se del caso, istituire una terapia idonea.
Comunque, in assenza di risposta terapeutica completa entro pochi giorni, consultare il medico; in ogni caso il trattamento non deve essere protratto per oltre 5 giorni.
Se compaiono reazioni allergiche l�uso del prodotto va sospeso e va attuato il trattamento pi� opportuno.
Attenersi con scrupolo alle dosi consigliate.
Il prodotto, se accidentalmente ingerito o se impiegato per un lungo periodo a dosi eccessive, pu� determinare fenomeni tossici.
Esso va tenuto lontano dalla portata dei bambini poich� l'ingestione accidentale pu� provocare sedazione spiccata.
NARLISIM ADULTI non deve essere usato durante e nelle due settimane successive a terapia con farmaci antidepressivi.
Il prodotto � controindicato in corso di gravidanza e durante l'allattamento.
Nessuno noto.
Il prodotto pu� determinare localmente fenomeni di sensibilizzazione e congestione delle mucose di rimbalzo.
Per il rapido assorbimento del prodotto attraverso le mucose infiammate, si possono verificare effetti sistemici quali ipertensione arteriosa, bradicardia riflessa, cefalea, disturbi della minzione.
Sono stati segnalati casi molto rari di reazioni allergiche (rash, orticaria ,angioedema, difficolt� respiratorie).
Tali reazioni possono comparire anche subito dopo la prima somministrazione del prodotto e tendono a verificarsi nei soggetti con anamnesi personale e/o familiare di ipersensibilit� a farmaci e/o alimenti.
Il metile para-idrossibenzoato contenuto come eccipiente pu� determinare reazioni allergiche (anche di tipo ritardato).
In caso di sovradosaggio possono manifestarsi ipertensione arteriosa, tachicardia, fotofobia, cefalea intensa, oppressione toracica e, nei bambini, ipotermia e grave depressione del sistema nervoso centrale con spiccata sedazione che richiedono l'adozione di adeguate misure di urgenza.
Categoria farmacoterapeutica :
Decongestionanti ed altre preparazioni nasali per uso topico Codice ATC :
R01AX30 Il Narlisim � costituito da principi attivi ciascuno dei quali interviene sulle varie componenti delle affezioni infiammatorie della mucosa nasale e paranasale quali la secrezione di muco e la congestione, anche su base allergica.
Il lisozima, essendo un fermento mucolitico, favorisce la fluidificazione e conseguentemente l'eliminazione del muco.
La p-ossifenilpropilamina, avendo azione vasocostrittrice, contribuisce a ridurre la congestione.
Sulla congestione, anche a componente allergica, agisce la tonzilamina.
Non sono note le caratteristiche farmacocinetiche.
della tonzilamina � di 118 mg/kg per via intraperitoneale e 245 mg/kg per via orale nel topo, di 493 mg/kg per via intraperitoneale nella cavia; la DL 50 della D,L-1.(p-ossifenil)-propilamina � 250 mg/kg per via intraperitoneale, 700 mg/kg per via orale nel topo e 300 mg/kg per via intraperitoneale e 1300 mg/kg per via orale nel ratto.
Non vi � potenziamento di tossicit� fra i componenti dell'associazione.
La somministrazione protratta per 30 giorni dell'associazione per via orale a dosi fino a 120 volte la dose massima terapeutica/die non induce modificazioni patologiche nel ratto, ed ottima � risultata la tollerabilit� locale.
Lo studio in vitro del profilo di binding recettoriale della p-ossifenilpropilamina, non ha evidenziato affinit� per i recettori 1, 2, β1, β2 adrenergici da tessuto cerebrale, cardiaco e polmonare di ratto.
50
Glicerina, metile para-idrossibenzoato, sodio cloruro, acqua depurata.
ND
5 anni, in confezionamento integro.
ND
flacone nebulizzatore in polietilene contenente 15 ml di soluzione.
il prodotto va utilizzato esclusivamente per via nasale.
Soffiarsi il naso prima di effettuare la nebulizzazione; togliere il cappuccio di protezione del flacone e quindi introdurre in ciascuna narice premendo sul flacone per far fuoriuscire il prodotto.
ND
ND
ND
ND
Ultimo aggiornamento: 15/12/2008.
|
Prontuariofarmaci. - Copyright � 2000-2012 - Anibaldi.it@Network -
Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]
|