�
PRONTOBARIO T.A.C.
100 ml contengono:Principio attivo: bario solfato 4,92 g.
Sospensione di bario solfato al 4,92% p/v.�
Opacizzazione del tratto gastrointestinale in tomografia assiale computerizzata
Per adulti e bambini: la quantit� da somministrare dipende dal quesito diagnostico.
Inoltre dipende dalla valutazione che nasce dall'esperienza del radiologo.
Nei bambini la quantit� di Prontobario T.A.C.
da somministrare dipende anche dall'et� e dal peso.
Somministrare met� della dose stabilita circa mezz'ora prima dell'esame tomografico.
Il rimanente volume dovr� essere somministrato 5 minuti prima della procedura.Preparazione delle sospensioni:
Versare il contenuto del flacone in un apposito miscelatore graduato da 1 litro.
Aggiungere acqua fino al segno di 900 ml ed agitare vigorosamente.
Resa: sospensione di bario solfato all'1,2% p/v.
All'occorrenza, il contenuto del flacone si pu� diluire a concentrazioni diverse e precisamente:versare il contenuto in un miscelatore e aggiungere acqua fino al segno di 700 ml.
Resa: sospensione di bario solfato all'1,6% p/v.versare il contenuto in un miscelatore e aggiungere acqua fino al segno di 600 ml.
Resa: sospensione di bario solfato all'1,9% p/v.versare il contenuto in un miscelatore e aggiungere acqua fino al segno di 500ml.
Resa: sospensione di bario solfato al 2,2% p/v.�
Prontobario T.A.C.
non deve essere utilizzato qualora si sospetti la perforazione o l'ostruzione di un qualsiasi segmento del tratto gastrointestinale e nei casi di ipersensibilit� verso il solfato di bario e/o verso uno degli eccipienti.�
Vedere capitolo "Gravidanza e allattamento".
Nessuna.
Prontobario T.A.C.
non � di per se stesso controindicato in gravidanza, mentre � noto che l'indagine radiologica pu� essere dannosa per il feto, in modo particolare nella fase di organogenesi.
Prontobario T.A.C.
pu� essere usato durante l'allattamento.�
Non compete.
Gli effetti indesiderati dei composti baritati come Prontobario T.A.C.
sono correlabili a errori di procedura o a patologie concomitanti.Occasionalmente sono stati segnalati casi di nausea e, meno frequentemente, conati di vomito, diarrea e stitichezza.Nel caso si verificassero effetti indesiderati non descritti nel foglio illustrativo, avvertire il proprio Medico.
Non compete.
-----
-----�
-----�
Sorbitolo, pectina, gomma xanthan, emulsione di simeticone al 30%, potassio sorbato, metilparaidrossibenzoato, aroma di arancia, saccarina sodica, sodio citrato, carragenina sodica, poliossietilene gliceril mono-oleato, simeticone, acido citrico, acqua depurata.�
Nessuna.�
Il prodotto ha la validit� di 3 anni dalla data di fabbricazione.�
Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.Conservare in luogo fresco e asciutto.La data di scadenza indicata si riferisce al confezionamento integro, correttamente conservato.�
Flacone in polietilene con tappo min polipropilene, contenente 225 ml di sospensione di bario solfato al 4,92% p/v.
�
-----�
BRACCO S.p.A.Via E.
Folli, 50 - Milano
AIC n.
028559019�
Uso riservato ad Ospedali, Cliniche, Case di Cura e Studi Specialistici.�
Ottobre 1994 / Novembre 1999�
Non pertinente.�
Luglio 2000
Ultimo aggiornamento: 15/12/2008.
|
Prontuariofarmaci. - Copyright � 2000-2012 - Anibaldi.it@Network -
Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]
|