Preparazione H
torna all'INDICE farmaci


Google  CERCA FARMACI NEL SITO

  www.carloanibaldi.com

01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
03.0 FORMA FARMACEUTICA
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Indicazioni terapeutiche
04.2 Posologia e modo di somministrazione
04.3 Controindicazioni
04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso
04.5 Interazioni
04.6 Gravidanza e allattamento
04.7 Effetti sulla capacit� di guidare veicoli e sull'uso di macchine
04.8 Effetti indesiderati
04.9 Sovradosaggio
05.0 PROPRIETA' FARMACOLOGICHE
05.1 Propriet� farmacodinamiche
05.2 Propriet� farmacocinetiche
05.3 Dati preclinici di sicurezza
06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE
06.1 Eccipienti
06.2 Incompatibilit�
06.3 Periodo di validit�
06.4 Speciali precauzioni per la conservazione
06.5 Natura e contenuto della confezione
06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione
07.0 TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
08.0 NUMERI DELLE AUTORIZZAZIONI ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
09.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE/RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE
10.0 DATA DI REVISIONE DEL TESTO

01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE -[Vedi Indice].

02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA - [Vedi Indice].

Unguento: 100 g di unguento contengono: Estratto di Cellule di Saccharomyces Cerevisiae g 1,08.
Supposte: ogni supposta contiene: Estratto di Cellule di Saccharomyces Cerevisiae mg 23.

03.0 FORMA FARMACEUTICA - [Vedi Indice].

- Unguento in tubi da 25 g e da 50 g. - Supposte in astuccio da 12 unit�

04.0 INFORMAZIONI CLINICHE - [Vedi Indice].

04.1 Indicazioni terapeutiche - [Vedi Indice].

Emorroidi esterne ed interne non complicate e ragadi anali.

04.2 Posologia e modo di somministrazione - [Vedi Indice].

UNGUENTO (tubo): applicare la unguento fino a 2.3 volte al giorno, quando possibile,dopo ogni evacuazione.
Per l'uso rettale, togliere il cappuccio, lubrificare l'applicatore ed avvitarlo al tubo.
Spremere sino a riempire l'applicatore.
Inserire nel retto, spremere nuovamente il tubo sino ad introdurre una sufficiente quantit� di prodotto.
Applicare l�unguento anche sulla zona esterna. Dopo l'uso pulire l'applicatore e ricoprirlo con il cappuccio. SUPPOSTE: rimuovere l'involucro di protezione ed introdurre nel retto fino a 2.3 supposte al giorno, quando possibile, dopo ogni evacuazione. NON SUPERARE LE DOSI CONSIGLIATE.

04.3 Controindicazioni - [Vedi Indice].

Ipersensibilit� verso i componenti o verso altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.

04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso - [Vedi Indice].

Dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili, consultare il Medico. L'uso, specie se prolungato dei prodotti per uso topico pu� dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione.
In tal caso � necessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea, dopo aver consultato il Medico.In caso di sanguinamento o della persistenza del disturbo, consultare il Medico.
NON USARE PER TRATTAMENTI PROTRATTI.

04.5 Interazioni - [Vedi Indice].

Non sono mai stati evidenziati problemi connessi all'interazione con altri farmaci.

04.6 Gravidanza e allattamento - [Vedi Indice].

Non esistono controindicazioni se il prodotto � impiegato eseguendo le modalit� e le precauzioni suggerite.

04.7 Effetti sulla capacit� di guidare veicoli e sull'uso di macchine - [Vedi Indice].

Non sono stati riportati effetti sulla capacit� di guidare e sull'uso di macchine dopo impiego di Preparazione H.

04.8 Effetti indesiderati - [Vedi Indice].

Non sono stati riportati effetti indesiderati dovuti all'impiego di Preparazione H.

04.9 Sovradosaggio - [Vedi Indice].

Non sono stati riportati fenomeni di sovradosaggio con l'uso di Preparazione H. Versione 03

05.0 PROPRIETA' FARMACOLOGICHE - [Vedi Indice].

05.1 Propriet� farmacodinamiche - [Vedi Indice].

ND

05.2 Propriet� farmacocinetiche - [Vedi Indice].

ND

05.3 Dati preclinici di sicurezza - [Vedi Indice].

06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE - [Vedi Indice].

06.1 Eccipienti - [Vedi Indice].

UNGUENTO : olio di fegato di pescecane; vaselina bianca; lanolina anidra; cera di lana; olio minerale leggero; olio di timo rosso NF(40-45% fenoli); glicerolo; metil-p-idrossibenzoato; propil-p-idrossibenzoato.
SUPPOSTE: olio di fegato di pescecane, Witepsol W35, burro di cacao, paracera, dilaurato del glicol polietilenico 600, glicerolo.

06.2 Incompatibilit� - [Vedi Indice].

Non sono state osservate incompatibilit� con l'uso di Preparazione H.

06.3 Periodo di validit� - [Vedi Indice].

tubo da g 25 e g 50 di unguento: 3 anni supposte: 3 anni

06.4 Speciali precauzioni per la conservazione - [Vedi Indice].

Unguento: Conservare a temperatura non superiore a 25�C Supposte: Conservare a temperatura non superiore a 30�C

06.5 Natura e contenuto della confezione - [Vedi Indice].

- tubo di alluminio con tappo e cannula di polietilene: Tubo da 25 g e 50 g SUPPOSTE - foglio in PVC/LDPE laminato bianco : Scatola da 12 supposte

06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione - [Vedi Indice].

Vedi punto 4.2

07.0 TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO - [Vedi Indice].

Whitehall Laboratories Ltd.
- (UK) Rappresentante per la vendita in Italia: WYETH CONSUMER HEALTHCARE SpA - Via G.Puccini n.3 - 20121 MILANO

08.0 NUMERI DELLE AUTORIZZAZIONI ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO - [Vedi Indice].

12 supposte n.017389065 unguento g 25: n.017389091 unguento g 50: n.017389103

09.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE/RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE - [Vedi Indice].

12 supposte : 10.8.1960/31.5.2005 unguento g 25 : 10.8.1960/31.5.2005 unguento g 50: 22.5.1970/31.5.2005

10.0 DATA DI REVISIONE DEL TESTO - [Vedi Indice].

ND

 

home

 


Ultimo aggiornamento: 15/12/2008.
Prontuariofarmaci. - Copyright � 2000-2012 - Anibaldi.it@Network - Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]