VEGETALLUMINA
- Vegetallumina 100 g di pomata contengono:
Principi attivi Biossido di titanio 16,5 g Alluminio acetato basico 1,7 g Canfora 2,0 g Essenza di timo 1,0 g Metile salicilato 0,3 g Trietanolammina 0,3 g Vegetallumina Gel 100 g di gel contengono:
Principi attivi Canfora 2,0 g Alluminio acetato basico 1,7 g Metile salicilato 0,3 g Olio essenziale di timo 1,0 g Vegetallumina Gel 100 100 g di gel contengono:
Principi attivi Canfora 4,0 g Alluminio acetato basico 3,4 g Metile salicilato 0,6 g Olio essenziale di timo 2,0 g Vegetallumina Spray 100 g di soluzione contengono:
Principi attivi Canfora 2,0 g Alluminio acetato basico 1,7 g Metile salicilato 0,3 g Olio essenziale di timo 1,0 g
Vegetallumina Pomata uso topico Tubo da 40 g.
Vegetallumina Gel Gel uso topico.
Tubo da 40 g.
Vegetallumina Gel 100 Gel uso topico.
Tubo da 20 g, 40 g, 80 g.
Vegetallumina Spray Soluzione spray per uso topico.
Flacone da 40 ml.
Trattamento coadiuvante di stati dolorosi di origine muscolare ed articolare (contusioni, distorsioni, strappi muscolari, lombalgie).
La confezione spray, comoda e pratica, permette una estrema facilit� di impiego, rendendo Vegetallumina Spray particolarmente indicata per il pronto soccorso.
Vegetallumina spray, inoltre, per le sue caratteristiche, pu� essere utilizzata nel massaggio sportivo ed in presenza di crampi.
Pomata/Gel:
Stendere una adeguata quantit� di pomata o gel sulla parte malata 3 o pi� volte al giorno, massaggiando fino a completo assorbimento.
Spray:
Spruzzare un'adeguata quantit� di soluzione sulla parte dolente 3 o pi� volte al giorno tenendo il flacone a circa 10 cm di distanza dalla zona di applicazione e massaggiare fino a completo assorbimento.
La nebulizzazione determina una leggera sensazione di freschezza.
Il prodotto non macchia, non sporca, non unge e pertanto non � indispensabile la fasciatura.
Non superare le dosi consigliate.
Ipersensibilit� individuale gi� accertata verso i componenti.
Non impiegare nei bambini di et� inferiore a 3 anni.
L'uso, specie se prolungato pu� dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione.
Ove ci� si verifichi, interrompere il trattamento e istituire terapia idonea.
Nel caso che i sintomi persistano o ricorrano frequentemente, consultare il medico.
Non spruzzare sul viso o sulle mucose.
L'eventuale modificazione della colorazione non influenza la stabilit� del prodotto.
Vegetallumina gel, Vegetallumina gel '100' e Vegetallumina Spray contengono alcool etilico:
per chi svolge attivit� sportiva, l'uso di medicinali contenenti alcool etilico pu� determinare positivit� ai test antidoping in rapporto ai limiti di concentrazione alcolemica indicata da alcune federazioni sportive.
Il prodotto va usato con cautela anche nei bambini di et� superiore a 3 anni.
Non sono note interazioni con altri farmaci.
Come per tutti i farmaci l'uso del prodotto durante la gravidanza e l'allattamento va usato sotto controllo medico.
Non sono note interferenze sulla capacit� di guidare e sull'uso di macchinari.
Fenomeni irritativi, eruzioni cutanee su base allergica.
Il prodotto, se accidentalmente ingerito o se impiegato per lungo periodo a dosi eccessive, pu� determinare fenomeni tossici.
Esso va quindi tenuto lontano dalla portata dei bambini.
Non sono stati segnalati casi di sovradosaggio.
Vegetallumina � un preparato ad azione analgesica locale.
Tale azione, dovuta ad un'associazione di pi� componenti attivi, consente un ampio campo di applicazione del medicamento.
La pronta risposta terapeutica , con la remissione dei sintomi caratteristici, dimostra che il prodotto � rapidamente assorbito nella sede di applicazione anche dalla cute integra.
Per somministrazione topica non � dimostrabile una tossicit� acuta e cronica.
Anche per via orale la tossicit� acuta � trascurabile in quanto nel topo e nel ratto le DL50 risultano pari a circa 10 ml/Kg, mentre la dose di 5 ml/Kg � priva di letalit� e risulta ben tollerata.
Nel cane la somministrazione di 2 ml/Kg per via orale viene ottimamente tollerata.
Prove di tollerabilit� locale, sia in trattamento acuto che cronico, nel coniglio hanno confermato l'elevata tollerabilit� del prodotto.
Vegetallumina 100 g di pomata contengono:
Vaselina 53,5 g oleil-cetil-polietilenglicoletere (Eumulgin M8) 10,4 g grasso di lana 5 g lanolina 5 g essenza di bergamotto 1 g acqua distillata 2 g acido tartarico 1 g acido borico 0,3 g Vegetallumina Gel 100 g di gel contengono:
Glicole dietilenico monoetiletere 48,00 g acido borico 0,3 g alcol etilico 95� 28,7 g olio di ricino idrogenato polioxil 40 5,00 g essenza di bergamotto 1,0 g idrossipropilcellulosa 2,00 g acqua depurata 10,00 g Vegetallumina Gel 100 100 g di gel contengono:
Glicole dietilenico monoetiletere 42,70 g acido borico 0,6 g alcol etilico 95� 28,7 g olio di ricino idrogenato polioxil 40 5,00 g essenza di bergamotto 1,0 g idrossipropilcellulosa 2,00 g acqua depurata 10,00 g Vegetallumina Spray 100 g di soluzione contengono:
Acido borico 0,3 g glicole dietilenico monoetiletere 50 g alcol etilico 95� 28,7 g olio di ricino idrogenato polioxil 40 5,0 g essenza di bergamotto 0,1 g acqua depurata 10,0 g
Nessuna nota.
Vegetallumina Spray:
24 mesi La data di scadenza riportata sull'astuccio si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.
Nessuna nota.
Vegetallumina Tubo in alluminio, internamente verniciato - tubo da 40 g di pomata.
Vegetallumina Gel Tubo in alluminio, internamente verniciato - tubi da 40 g di gel.
Vegetallumina Gel 100 Tubo in alluminio, internamente verniciato - tubi da 20, 40, 80 g di gel.
Vegetallumina Spray Flacone di polietilene munito di pompa erogatrice - flacone da 40 ml di soluzione.
Nessuna particolare istruzione per l'uso.
PIETRASANTA PHARMA S.p.A.
Via San Francesco 67, 55049 Viareggio (LU)
VEGETALLUMINA tubo da 40 g:
A.I.C.
n.
000444012 VEGETALLUMINA GEL tubo da 40 g:
A.I.C.
n.
000444036 VEGETALLUMINA GEL 100 tubo da 20 g:
A.I.C.
n.
000444051 VEGETALLUMINA GEL 100 tubo da 40 g:
A.I.C.
n.
000444063 VEGETALLUMINA GEL 100 tubo da 80 g:
A.I.C.
n.
000444075 VEGETALLUMINA SPRAY:
A.I.C.
n.
000444087
-----
Date di prima autorizzazione VEGETALLUMINA:
6 giugno 1959 VEGETALLUMINA GEL - GEL 100:
25 febbraio 1984 VEGETALLUMINA SPRAY:
2 gennaio 1990 Data di rinnovo dell'autorizzazione:
31 maggio 2005
-----
01/01/2006
Ultimo aggiornamento: 15/12/2008.
|
Prontuariofarmaci. - Copyright � 2000-2012 - Anibaldi.it@Network -
Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]
|