VIRALIN
torna all'INDICE farmaci


Google  CERCA FARMACI NEL SITO

  www.carloanibaldi.com

01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
03.0 FORMA FARMACEUTICA
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Indicazioni terapeutiche
04.2 Posologia e modo di somministrazione
04.3 Controindicazioni
04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso
04.5 Interazioni
04.6 Gravidanza e allattamento
04.7 Effetti sulla capacit� di guidare veicoli e sull'uso di macchine
04.8 Effetti indesiderati
04.9 Sovradosaggio
05.0 PROPRIETA' FARMACOLOGICHE
05.1 Propriet� farmacodinamiche
05.2 Propriet� farmacocinetiche
05.3 Dati preclinici di sicurezza
06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE
06.1 Eccipienti
06.2 Incompatibilit�
06.3 Periodo di validit�
06.4 Speciali precauzioni per la conservazione
06.5 Natura e contenuto della confezione
06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione
07.0 TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
08.0 NUMERO DI AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
09.0 REGIME DI DISPENSAZIONE AL PUBBLICO
10.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE/RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE
11.0 TABELLA DI APPARTENENZA DPR 309/90
12.0 DATA DI REVISIONE DEL TESTO

01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE -[Vedi Indice].

� VIRALIN

02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA - [Vedi Indice].

Collutorio al 20%- 100 ml di soluzione contengono: metisoprinolo g 20.Bustine da g 5 per lavande vaginali - Una bustina contiene:metisoprinolo g 5.

03.0 FORMA FARMACEUTICA - [Vedi Indice].

Collutorio.
Bustine per lavande vaginali.�

04.0 INFORMAZIONI CLINICHE - [Vedi Indice].

04.1 Indicazioni terapeutiche - [Vedi Indice].

Collutorio - Bustine per lavande vaginaliIl Viralin viene indicato per il trattamento locale delle affezioni di origine virale, quali le affezioni erpetiche, sensibili al metisoprinolo.

04.2 Posologia e modo di somministrazione - [Vedi Indice].

Collutorio Effettuare con la soluzione tal quale quattro o pi� sciacqui al giorno, secondo prescrizione medica.Bustine per lavande vaginali Sciogliere il contenuto di una bustina da g 5 in un litro d'acqua.
Si consiglia di effettuare due lavande al giorno.
La posologia pu� essere variata a giudizio del Medico.�

04.3 Controindicazioni - [Vedi Indice].

Ipersensibilit� verso uno dei componenti del prodotto o verso sostanze strettamente correlate col prodotto dal punto di vista chimico.�

04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso - [Vedi Indice].

Avvertenze speciali Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini.Speciali precauzioni d'uso Non sono necessarie particolari precauzioni per l'uso.

04.5 Interazioni - [Vedi Indice].

Non sussistono.

04.6 Gravidanza e allattamento - [Vedi Indice].

In gravidanza accertata o presunta � consigliabile l'impiego di Viralin sotto il diretto controllo del Medico.
La somministrazione nei primi 4 mesi di gravidanza deve essere valutata in relazione alla gravit� dell'affezione in corso.�

04.7 Effetti sulla capacit� di guidare veicoli e sull'uso di macchine - [Vedi Indice].

Non sussistono.

04.8 Effetti indesiderati - [Vedi Indice].

Collutorio - Bustine per lavande vaginaliL'uso specie se prolungato del prodotto, pu� dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione o irritativi locali; ove ci� accada interrompere il trattamento e consultare il Medico curante.

04.9 Sovradosaggio - [Vedi Indice].

Non sussiste pericolo di sovradosaggio.

05.0 PROPRIETA' FARMACOLOGICHE - [Vedi Indice].

05.1 Propriet� farmacodinamiche - [Vedi Indice].

Gruppo farmacoterapeutico: antivirale, immunostimolante.Meccanismo d'azione Il metisoprinolo � dotato di un'azione antivirale diretta in quanto impedisce la replicazione di molti ceppi virali (RNA e DNA).

05.2 Propriet� farmacocinetiche - [Vedi Indice].

Gli studi di biodisponibilit� hanno consentito di stabilire che l'impiego topico del farmaco non d� luogo a riscontri plasmatici di qualche importanza clinica e/o tossicologica.�

05.3 Dati preclinici di sicurezza - [Vedi Indice].

-----�

06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE - [Vedi Indice].

06.1 Eccipienti - [Vedi Indice].

Collutorio: glicirizzinato di ammonio, saccarina FU, p-idrossibenzoato di metile FU, p-idrossibenzoato di propile FU, alcool etilico FU, essenza di menta FU, acqua depurata FU.Bustine per lavande vaginali: cetrimide FU, sodio cloruro FU, essenza di rosa.�

06.2 Incompatibilit� - [Vedi Indice].

Non sono note.�

06.3 Periodo di validit� - [Vedi Indice].

Collutorio: 2 anni.Bustine per lavande vaginali: 2 anni.�

06.4 Speciali precauzioni per la conservazione - [Vedi Indice].

Nessuna.�

06.5 Natura e contenuto della confezione - [Vedi Indice].

Collutorio Flacone di vetro giallo chiuso a vite ed aggraffato con capsula di alluminio, contenente 100 ml di soluzione limpida, con sfumatura paglierina.
Bustine per lavande vaginali Buste termosaldate costituite da accoppiato carta-alluminio-politene contenenti polvere scorrevole bianca, con sfumatura leggermente paglierina.

06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione - [Vedi Indice].

-----�

07.0 TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO - [Vedi Indice].

MAGIS FARMACEUTICI S.p.A.Via Cacciamali, 34-36-38 - 25125 Brescia (BS)

08.0 NUMERO DI AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO - [Vedi Indice].

Collutorio AIC n.
028224020Bustine AIC n.
028224032�

09.0 REGIME DI DISPENSAZIONE AL PUBBLICO - [Vedi Indice].

-----�

10.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE/RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE - [Vedi Indice].

Data di prima autorizzazione: 29/01/1992.�

11.0 TABELLA DI APPARTENENZA DPR 309/90 - [Vedi Indice].

-----�

12.0 DATA DI REVISIONE DEL TESTO - [Vedi Indice].

-----

 

home

 


Ultimo aggiornamento: 15/12/2008.
Prontuariofarmaci. - Copyright � 2000-2012 - Anibaldi.it@Network - Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]