XANTURENASI
Una compressa da 455 mg contiene:
Principi attivi:
piridossina HCI 300 mg Eccipienti:
amido di mais 50 mg, lattosio 50 mg, polivinilpirrolidone 30 mg, talco 20 mg, acido stearico 5 mg.
Compresse (scatola da 10 compresse).
Terapia e profilassi di stati carenziali di Vitamina B6
1 - 2 compresse al dì.
Ipersensibilità già note verso i componenti.
La somministrazione di piridossina deve essere evitata in pazienti che fanno uso di L-dopa.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
L'uso di Xanturenasi deve essere evitato nei soggetti che vengono trattati con L-dopa, per la più rapida decarbossilazione dell'amina a livello extracerebrale.
L'uso del farmaco è sconsigliato durante l'allattamento.
Non sono segnalati.
Non sono stati osservati effetti collaterali degni di nota nell'uomo.
Raramente si possono manifestare reazioni cutanee di tipo aspecifico.
Non sono noti casi di sovradosaggio.
Le proprietà farmacologiche della piridossina sono molteplici e basate sull'attività cellulare del pridossal-5.fosfato, forma coenzimatica attiva di numerose e fondamentali reazioni metaboliche a livello di tessuti e organi.
Infatti la piridossina, per essere utilizzata, deve essere trasformata nel suo metabolita attivo, il piridossal-5.fosfato.
La piridossina viene rapidamente assorbita e trasformata nel suo metabolita attivo, piridossal-5.
fosfato.
La piridossina non è legata alle proteine plasmatiche, mentre il piridossal-5.fosfato è totalmente legato.
L'eliminazione avviene essenzialmente per via urinaria sotto forma di acido 4.piridossico.
TOSSICOLOGIA I valori di tossicità acuta, subacuta e cronica della Xanturenasi nell'animale da esperimento non si discostano da quelli descritti in letteratura per la piridossina.
Dosi dell'ordine di 2 - 6 g/Kg causano convulsioni e morte nel ratto e nel topo; dosi inferiori sia per somministrazione acuta che cronica, sono invece ben tollerate.
In campo clinico la specialità è dotata di un'ottima tollerabilità sia locale che generale.
Dosi per os superiori a 1000 mg/die non hanno determinato la comparsa di effetti collaterali.
ND
Nessuna nota.
5 anni dalla data di preparazione.
Conservare ad una temperatura non superiore a 25° C.
Compresse in blister PVC/Alluminio:
scatola da 10 compresse.
ND
TEOFARMA S.r.l.
- Sede:
via F.lli Cervi, 8 - 27010 Valle Salimbene (PV) Stabilimento:
viale Certosa 8/A - 27100 Pavia
A.I.C.:
017849023
Da vendersi dietro presentazione di ricetta medica.
1961
Non compete.
ND
Ultimo aggiornamento: 15/12/2008.
|
Prontuariofarmaci. - Copyright © 2000-2012 - Anibaldi.it@Network -
Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]
|