Crisi convulsive
Stato di male epilettico
Stati di agitazione
psicomotoria
Il lorazepam è una benzodiazepina con
caratteristiche molto simili a quelle del diazepam La sua più lenta ridistribuzione ne
rallenta leggermente linizio degli effetti ma la rende più duratura; essa è
pertanto considerata come farmaco di prima scelta nellemergenza convulsiva. In
confronto con il diazepam il metabolismo epatico è più rapido; pertanto lemivita
plasmatica è più breve e i fenomeni di accumulo meno frequenti.
Gli effetti indesiderati sono frequenti
e consistono in:
¨ Depressione respiratoria
¨ Ipotensione arteriosa
¨ Interferenza sullobiettività
neurologica
¨ Fenomeni di accumulo
Il rischio di depressione respiratoria
raccomanda la somministrazione parenterale solo in presenza di strutture atte alla
respirazione artificiale.
0.1 mg/kg e.v., ripetibile dopo 5-10
minuti per non più di 2 volte
0.05 mg/kg
e.v.
In caso di somministrazione parenterale
è consigliabile suddividere la dose totale in due dosi refratte.