Crisi convulsive
Stato di male epilettico
Stati di agitazione
psicomotoria
Il suo rapido metabolismo epatico
spiega la rapidità degli effetti e la breve emivita plasmatica (circa 1 ora)
¨ Depressione respiratoria
¨ Ipotensione arteriosa
¨ Interferenza sullobiettività
neurologica
¨ Fenomeni di accumulo
Il rischio di depressione respiratoria
raccomanda la somministrazione parenterale solo in presenza di strutture atte alla
respirazione artificiale.
0.2 mg/kg endonasale
1.1 mg/kg/h in infusione continua
E possibile somministrarlo per
via nasale, in quanto la sua liposolubilità ne consente un appropriato assorbimento
tramite la mucosa nasale. Ciò lo rende estremamente utile sia nel bambino che
nelladulto come trattamento in emergenza dello stato convulsivo, in attesa della disponibilità di accesso endovenoso.