Propafenone

 

PROPAFENONE
Indicazione

Aritmie sopraventricolari non associate a malattia cardiaca strutturale, anche in presenza di pre-eccitazione (Classe IIb);

Aritmie ventricolari.

 

Azione

E’ un antiaritmico della classe I di Williams con effetto cronotropo e inotropo negativo.

 

 

Attenzione

¨        L’effetto inotropo negativo ne controindica l’uso nei pazienti con alterazione della contrattilità miocardica.

¨        Coma la flecainide, andrebbe evitato nei pazienti con malattia coronarica.

¨        Può avere effetto proaritmico con allungamento del QRS e del QT per cui è necessario il monitoraggio durante il suo uso. Non utilizzare in presenza di disturbi della conduzione.

¨        Diluire solo in SG 5%.

¨        Non utilizzare in presenza di broncopneumopatie ostruttive, insufficienza epatica e renale.

¨        Può provocare brachicardia, ipotensione, nausea e vomito, disturbi intestinali, cefalea e vertigini.

 

Dosaggio

Dose iniziale di 1 mg/kg seguita da infusione continua a 5 - 10 mcg/kg/min.

 

Modo d’uso

Per un paziente adulto: dose iniziale 1 fiala (70 mg) in 3 - 5 minuti.

Infusione continua in pompa-siringa: 50 ml di preparazione non diluita (pari a 2 ½ fiale);

per un paziente di 70 kg: (5 - 10 mcg/kg/min)/(3.5 mg/ml) = 6 - 12 ml/h.