Infarto acuto del
miocardio (IMA) (Classe I);
Angina instabile (Classe I);
Profilassi secondaria dopo
IMA (Classe I).
Esercita effetto antiaggregante
piastrinico e antitrombotico: il suo utilizzo riduce significativamente la mortalità nei
pazienti a rischio di morte cardiaca.
¨ NON somministrare in caso di allergia nota e ulcera peptica in fase attiva: nel
caso sussista una reale intolleranza possono essere utilizzati come sostituti il
dipiridamolo, la ticlopidina o il clopidogrel.
¨ Il rischio di sanguinamento gastrointestinale, significativo
nella terapia di lunga durata, è molto basso
e non comune per somministrazione unica a dose antitrombotica (< 300 mg).
¨ Il suo effetto è indipendente
dallinizio della sintomatologia e pertanto la somministrazione può essere
effettuata in qualsiasi momento del decorso clinico e in qualsiasi condizione clinica.
¨ La sua attività inizia dopo 30 minuti,
pertanto non attendere lospedalizzazione ma somministrare il prima possibile.
¨ Va somministrata anche insieme alla
eventuale terapia fibrinolitica per ridurre il rischio di riocclusione precoce.
300 325 mg per os