Classe I. Dolore toracico
suggestivo di infarto miocardico acuto (IMA), iniziato nelle precedenti 12 ore e associato
a:
-
Elevazione del tratto ST (sopraslivellamento)
> 0.2 mV (due quadratini piccoli) in due derivazioni toraciche adiacenti (V1-V6) oppure
> 0.1 mV in due o più derivazioni periferiche (D1-D3, aVR, aVL, aVF) oppure
-
Onde R dominanti e depressione del tratto ST (sottoslivellamento)
in V1-V3 (IMA posteriore) oppure
-
Blocco di branca sinistra (BBsn) di nuova insorgenza (o presunta
tale).
Classe IIb. Dolore toracico continuo
iniziato nelle precedenti 12-24 ore più o meno
associato a evidenza elettrocardiografica di infarto in evoluzione (vedi sopra).
La terapia trombolitica riduce la
mortalità da IMA quando somministrata precocemente. Non richiede strutture e personale
specializzato e può essere iniziata in sede preospedaliera quando il tempo di trasporto o
il tempo dallarrivo in ospedale allinizio della terapia (door-to-needle)
eccedono i 30 minuti. La terapia trombolitica tuttavia non è sempre efficace e il
risultato è difficile da valutare in fase acuta.
La streptokinasi, rispetto ad altri
trombolitici, è relativamente economica e più facile da utilizzare.
Ha una lunga durata dazione
(18-24 ore) e non richiede in genere associazione con terapia eparinica.
Può causare ipotensione e bradicardia,
allergia e anafilassi e non va somministrata se è già stata utilizzata nei 4 giorni
precedenti.
Controindicazioni assolute:
¨ Precedente ictus emorragico;
¨ Altri eventi morbosi cerebrovascolari,
compreso lictus ischemico, accaduti nei 6 mesi precedenti;
¨ Sanguinamento interno in atto
(mestruazioni escluse);
¨ Dissezione aortica certa o sospetta.
Controindicazioni relative:
¨ Ipertensione severa desordio (>
180/100 mmHg) non controllata;
¨ Terapia anticoagulante orale (INR >
2.5);
¨ Disordini della coagulazione certi;
¨ Interventi chirurgici maggiori, trauma
cranico o altri traumi maggiori recenti (nelle precedenti 4 settimane);
¨ Gravidanza;
¨ Rianimazione cardipolmonare traumatica;
¨ Sanguinamento interno recente (nelle
precedenti 4 settimane); ulcera peptica in fase attiva
¨ Reazioni allergiche precedenti ai
farmaci da utilizzare (streptokinasi e anistreplase);
¨ Se sono state utilizzate streptokinasi
e anistreplase nei precedenti 4 giorni, utilizzare un altro trombolitico (inattivazione da
anticorpi).
1.500.000 U.I. (2 flaconi da 750.000
U.I.) diluiti in 100 ml di SF da somministrare in 1 ora.