Stato di male epilettico
Ipertensione endocranica
refrattaria
Il tiopentale è un anestetico; esso
agisce determinando una riduzione globale del metabolismo di tutte le cellule cerebrali.
La
sua elevata solubilità nei lipidi ne permette un effetto rapido, ma ne impone la
somministrazione in infusione endovenosa continua per mantenerne gli effetti nel tempo.
La azione sul controllo della pressione
intracranica è dovuta alla riduzione del consumo di ossigeno e agli effetti
vasocostrittori sul circolo cerebrale, che portano alla riduzione del volume ematico
intracranico.
I numerosi effetti collaterali limitano
limpiego del tiopentale alla inefficacia di tutte le altre terapie. Essi consistono
in:
¨ depressione della contrattilità
miocardica. Ciò determina un importante riduzione della pressione arteriosa e della
pressione di perfusione cerebrale, che si manifesta più tardivamente rispetto agli
effetti sul sistema nervoso centrale
¨ riduzione delle difese immunitarie. Si
verifica in seguito alla somministrazione per infusione continua, ed è dovuta
principalmente allinibizione dellattività dei leucociti polimorfonucleati
¨ depressione respiratoria. Si verifica
sempre, e alle dosi necessarie per sopprimere lattività comiziale determina spesso
apnea. E di entità maggiore rispetto agli altri farmaci anticomiziali, e non può
essere usato se non in ambiente ospedaliero ed in presenza di strutture idonee alla
ventilazione artificiale.
E estremamente irritante, e deve
essere somministrato a concentrazione non superiore al 5 % e in una vena di grosso calibro
Dose di carico: 2 3 mg/kg. Infusione: 3
5 mg/kg/h
Per ottenere gli effetti clinici e mantenerli nel tempo è indispensabile la somministrazione del bolo, seguita dallinfusione endovenosa. Senza linfusione endovenosa lazione del bolo ha una durata di circa 5-10 minuti.