ESSAVEN GEL
100 g contengono:
Principi attivi:
Escina��������������������������������������������������� 1�� g
Eparina sodica��������������������������������������� 10.000 U.I.
Fosfatidilcolina��������������������������������������� 0,8 g
(contenente 480 mg di acidi grassi insaturi nella seguente composizione percentuale: Acido linoleico 80%, Acido linolenico 5%, Acido oleico 15%)
Gel.
Coadiuvante nel trattamento sintomatico delle dilatazioni venulari, piccoli disturbi da varici e da alterata permeabilità capillare come senso di pesantezza, tensione, dolorabilità e stanchezza degli arti.
Applicare il preparato 3 volte al giorno, spalmando in corrispondenza delle regioni dolorose e rigonfie, distribuendo uniformemente il gel fino ad assorbimento, anche sulle parti circostanti, senza necessità di massaggiare.
Non superare le dosi consigliate.
Ipersensibilità verso i componenti. Essaven gel non deve essere spalmato sulle ferite cutanee aperte, sugli eczemi e sulle mucose (anale, ecc..)
Evitare il contatto con gli occhi. Solo per uso esterno.
L’uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. Ove ciò si verifichi, interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea. Dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili, consultare il medico. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Nessuna nota finora.
L’uso del preparato in caso di gravidanza e di allattamento non è controindicato.
Essaven gel non influenza lo stato di vigilanza; pertanto non ha effetti sulla capacità di guidare nè sull’uso di macchine.
Non sono noti effetti secondari nocivi.
Non sono note sindromi da iperdosaggio.
L’escina, l’eparina e la fosfatidilcolina polinsatura (EPL), con sinergismo farmacodinamico e farmacocinetico, sorretto dalla particolare formula degli eccipienti, esplicano un’azione terapeutica estesa alle ramificazioni venose ed arteriose del circolo periferico e ai tessuti perivasali.
Escina: aumenta il tono della parete venosa, riattiva i capillari a riposo, attiva la circolazione dei capillari nutritivi e diminuisce l’ipertonia dei capillari linfatici.
Eparina:esercita un’azione antitrombotica e riattiva la circolazione locale.
EPL: migliora la circolazione arteriolo-capillare ed influenza favorevolmente il metabolismo cellulare ed il trofismo degli endoteli e dei tessuti cutanei.
L’EPL per le sue proprietà idrofile e lipofile agisce da carrier permettendo la penetrazione rapida dei principi attivi attraverso la doppia via delle ghiandole sebacee e sudoripare. La penetrazione rapida dei principi attivi è stata dimostrata mediante studi con radioisotopi.
L’applicazione cutanea di dosi giornaliere di circa 14 volte superiori alla dose terapeutica per un periodo di 6 settimane ha dimostrato l’assenza di effetti tossici nel ratto (DL50 ratto, applicazione topica: non determinabile e comunque > 1,428 g di gel/Kg).
Carbopol 940 - Trietanolamina - Glicerolo - Isopropanolo -Rosmarino essenza - Lavanda essenza - Acqua di colonia -Acqua depurata
Non sono note incompatibilità con altre sostanze.
A confezionamento integro: 36 mesi.
Proteggere dalle fonti di calore.
Tubo da 40 g
Nessuna particolare
NATTERMANN & Cie GmbH
Colonia (Germania)
Rappresentante per la vendita:
AVENTIS PHARMA S.p.A.
P.le S. Türr,5 - 20149 Milano
AIC n° 023388010
Specialità medicinale da banco.
08.10.1976/31.05.2000
Essaven gel non è incluso nelle tabelle del DPR sopracitato.
Aprile 2001