BRONCHENOLO ANTIFLU�
Ogni bustina contiene:
Principi Attivi: |
|
|
Paracetamolo |
500 |
mg |
Acido ascorbico |
50 |
mg |
Granulato senza zucchero per soluzione orale in bustine monodose.
Trattamento sintomatico di stati febbrili e di stati dolorosi acuti (mal di testa, nevralgie, mal di denti, dolori mestruali).
Adulti:
1 o 2 bustine per somministrazione, da 1 a 3 volte nelle 24 ore con un intervallo minimo di 4 ore tra una assunzione e l�altra.
Bambini:
nei bambini da 7 a 12 anni il prodotto va somministrato solo dietro prescrizione medica e sotto il controllo del medico curante.
NON SUPERARE LE DOSI CONSIGLIATE In particolare i pazienti anziani dovrebbero attenersi ai dosaggi minimi sopra indicati.
Diluire il contenuto della bustina in un bicchiere di acqua fredda o calda, mescolando bene.
Bambini di et� inferiore ai 7 anni.
Ipersensibilit� verso i componenti o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.
Fenilchetonuria (per la presenza di aspartame).
I prodotti a base di paracetamolo sono controindicati nei pazienti con manifesta insufficienza della glucosio-6.fosfato deidrogenasi ed in quelli affetti da grave anemia emolitica.
Grave insufficienza epatocellulare.
Dosi elevate o prolungate di prodotti a base di paracetamolo possono provocare una epatopatia ad alto rischio e alterazioni a carico del rene e del sangue anche gravi.
Il paracetamolo pu� determinare effetti epatotossici e nefrotossici.
Somministrare con cautela nei soggetti con insufficienza renale od epatica.
Durante il trattamento con paracetamolo, prima di assumere qualsiasi altro farmaco controllare che non contenga lo stesso principio attivo, poich� se il paracetamolo � assunto in dosi elevate si possono verificare gravi reazioni avverse.
Invitare il paziente a contattare il medico prima di associare qualsiasi altro farmaco.
Vedere anche la voce �Interazioni con altri medicinali ed altre forme di interazione�.
L�assunzione del farmaco deve avvenire a stomaco pieno.
Nei rari casi di reazioni allergiche la somministrazione deve essere sospesa.
Non somministrare per oltre 3 giorni alla dose massima o per oltre 7 giorni consecutivi, senza consultare il medico.
BRONCHENOLO ANTIFLU� non contiene zucchero, risultando piu� maneggevole in pazienti diabetici o a regime dietetico ipocalorico.
TENERE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI
E� sconsigliato l�uso del prodotto se il paziente � in trattamento con antinfiammatori.
Nel corso di terapia con anticoagulanti orali si consiglia di diminuirne le dosi.
Usare con estrema cautela e sotto stretto controllo durante il trattamento cronico con farmaci che possono determinare l�induzione delle monossigenasi epatiche o in caso di esposizione a sostanze che possono avere tale effetto (per esempio rifampicina, cimetidina, antiepilettici quali glutetimmide, fenobarbital, carbamazepina).
La somministrazione di paracetamolo pu� interferire con la determinazione della uricemia (mediante il metodo dell�acido fosfotungstico) e con quella della glicemia (mediante il metodo della glucosio-ossidasi-perossidasi).
In gravidanza e durante l�allattamento, somministrare solo in caso di necessit� e sotto il diretto controllo del medico.
Nessuno.
Con l�uso del paracetamolo sono state segnalate reazioni cutanee di vario tipo e gravit�, inclusi casi di eritema multiforme, sindrome di Stevens Johnson e necrolisi epidermica.
Sono state segnalate reazioni di ipersensibilit� quali ad esempio angioedema, edema della laringe, shock anafilattico.
Inoltre sono stati segnalati i seguenti effetti indesiderati:
trombocitopenia, leucopenia, anemia, agranulocitosi, alterazioni della funzionalit� epatica ed epatiti, alterazioni a carico del rene (insufficienza renale acuta, nefrite interstiziale, ematuria, anuria), reazioni gastrointestinali e vertigini.
In caso di iperdosaggio il paracetamolo pu� provocare citolisi epatica, che pu� evolvere verso necrosi massiva ed irreversibile; pu� inoltre provocare alterazioni a carico del rene e del sangue anche gravi, che si manifestano da 12 a 48 ore dopo l�assunzione.
Sintomi dovuti ad intossicazione acuta da paracetamolo:
nausea, vomito, anoressia, pallore, dolori addominali che compaiono generalmente durante le prime 24 ore.
Procedura d�emergenza:
rapida eliminazione del prodotto ingerito tramite lavanda gastrica, eventualmente diuresi forzata ed emodialisi; somministrazione pi� tempestiva possibile per via endovenosa di sostanze coniuganti quali N-acetilcisteina o cisteamina.
Paracetamolo:
antipiretico ed antalgico.
Tali propriet� farmacologiche vengono attribuite ad un effetto diretto sui centri della termoregolazione e del dolore, probabilmente tramite l�inibizione della PG-sintetasi.
Acido ascorbico:
fattore vitaminico coinvolto nelle reazioni di ossido-riduzione cellulare.
Bronchenolo Antiflu� non contiene zucchero.
Ci� lo rende pi� maneggevole in pazienti diabetici o a regime dietetico ipocalorico.
Paracetamolo:
Dopo somministrazione orale � assorbito rapidamente e quasi completamente dal tubo gastroenterico.
Il picco delle concentrazioni plasmatiche compare da 30 minuti ad 1 ora dopo l�assunzione.
L�emivita plasmatica di eliminazione � dell�ordine di 2 ore .
Il legame del paracetamolo alle proteine plasmatiche � debole e la sua distribuzione nei liquidi biologici � rapida.
Il paracetamolo viene metabolizzato a livello epatico ed eliminato per via urinaria entro 24 ore sotto forma di glicurono-coniugato (dal 60 all�80%) e di solfo-coniugato (da 20 a 30%) e per meno del 5% in forma non modificata.
Acido Ascorbico:
La soglia di assorbimento intestinale � di 1200 mg/24 h.
Il principale metabolita � l�acido ossalico.
L�eliminazione della forma non modificata e dei metaboliti avviene per via urinaria.
Paracetamolo:
Gli studi di tossicit� acuta e cronica non hanno evidenziato effetti negativi.
La DL50 per il paracetamolo somministrato per os varia da 850 a oltre 3000 mg/Kg a seconda della specie animale utilizzata.
La tossicit� epatica del paracetamolo nell�uomo in caso di sovradosaggio (10 g) � dovuta alla formazione, mediante l�intervento del citocromo P 450, di una ridotta quantit� (4%) di un metabolita intermedio reattivo, che, in assenza di una adeguata riserva di glutatione, si lega covalentemente alle macromolecole cellulari.
Acido Ascorbico:
la sua tossicit� acuta � praticamente nulla.
Acido citrico anidro, aroma composto limone, aspartame, saccarina sodica, silice idratata, gelatina, giallo di chinolina (E104), sorbitolo.
Nessuna nota.
La validit� � di 36 mesi a confezionamento integro.
Nessuna.
Astuccio in cartone contenente 10 bustine da 5 g di granulato.
Nessuna.
GlaxoSmithKline Consumer Healthcare S.p.A.
� Via Zambeletti s.n.c.
� Baranzate di Bollate (MI)
A.I.C.
028363024
15 aprile 1992 - Rinnovo aprile 1997
Aprile 2004
Ultimo aggiornamento: 15/12/2008.
|
Prontuariofarmaci. - Copyright � 2000-2012 - Anibaldi.it@Network -
Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]
|