�
DIARRET
Capsule -Una capsula contiene:Principio attivo: nifuroxazide mg 200Sospensione pediatrica-100 ml di sospensione contengono:Principio attivo: nifuroxazide g 4,400
Capsule e sospensione orale.�
Diarrea acuta infettiva.
Adulti : una capsula da 200 mg 4 volte al giorno (ogni 6 ore).Bambini e lattanti al di sopra dei 6 mesi : 1 misurino-dosatore (5 ml) 3 volte al giorno (ogni 8 ore).Lattanti da 3 a 6 mesi : 1 misurino dosatore (5 ml) 2 volte al giorno (ogni 12 ore).Un misurino dosatore (5 ml) corrisponde a 220 mg di nifuroxazide.La durata del trattamento non dovr� superare una settimana.
In caso di insuccesso entro tale periodo dovr� essere adottata una adeguata terapia alternativa.�
Ipersensibilit� individuale accertata ai derivati nitrofuranici.Lattanti al di sotto dei 3 mesi di et�.Insufficienza della glucoso-6-fosfato deidrogenasi.�
Nella primissima infanzia il prodotto andr� somministrato solo in caso di effettiva necessit� e sotto il diretto controllo del medico.
Per ovviare ad una reazione Antabuse-simile che potrebbe presentarsi in alcuni pazienti, l'ingestione di alcool dovrebbe essere evitata durante la terapia.Per altri derivati nitrofuranici utilizzati come antisettici intestinali � stata evidenziata un'azione di inibizione sulle monoamino-ossidasi, pertanto si sconsiglia in via prudenziale la somministrazione durante la terapia con Diarret di farmaci IMAO, amine simpatico-mimetiche ad azione indiretta, nonch� di cibi contenenti tiramina.
Nonostante la sperimentazione negli animali non abbia evidenziato alcuna propriet� embriotossica, si sconsiglia l'uso di Diarret nelle donne in stato di gravidanza.
La concentrazione di nifuroxazide nel latte della nutrice non � stata determinata, perci� la sicurezza di impiego in questa circostanza non � stata stabilita.�
La nifuroxazide non produce effetti negativi sulla capacit� di guidare n� sull'uso di macchine.
Sono stati segnalati rari disturbi gastro-intestinali (dolori addominali e vomito) e reazioni allergiche cutanee.In considerazione del trascurabile assorbimento intestinale del farmaco e del breve periodo di trattamento consigliato, non sono da aspettarsi effetti collaterali di tipo sistemico; al riguardo si tenga per� presente che a seguito dell'uso di altri derivati nitrofuranici sono stati segnalati anche i seguenti effetti collaterali:epatici: raramente ittero colestatico, epatiti da ipersensibilit�;neurologici: cefalea, vertigini, nistagmo, sonnolenza e neuriti periferiche;polmonari: da ipersensibilit� caratterizzati da febbre, tosse, dispnea dolore toracico, brividi, eosinofilia e radiologicamente da infiltrato polmonare con reazione pleurica;ematologici: anemia emolitica, granulocitopenia, eosinofilia, anemia megaloblastica;altre reazioni da ipersensibilit�: artralgie, attacchi asmatici, anafilassi.
Non sono state segnalate reazioni da sovradosaggio.
La nifuroxazide � un derivato nitrofuranico di sintesi, che esplica un'azione antisettica intestinale strettamente locale.
Le sue propriet� antibatteriche si esercitano soprattutto sui cocchi Gram positivi (stafilococchi e streptococchi) e su altri batteri Gram negativi quali Escherichia spp., Salmonella spp., Shigella spp., Klebsiella spp.� inattivo su Salmonella tiphi e non pu� dunque mascherare la febbre tifoide.
La nifuroxazide non induce l'insorgenza di ceppi batterici antibiotico-multiresistenti e la sua attivit� nei confronti dei ceppi sensibili � indipendente dalla loro sensibilit� e dalla loro resistenza precedentemente acquisita (assenza di resistenza crociata).
La nifuroxazide � insolubile in acqua ed il suo assorbimento intestinale � del tutto trascurabile.�
Tossicit� acuta: per via orale nel topo 8.000 mg/kg; per via i.p.
nel topo 7.000 mg/kg.La somministrazione per 6 mesi nella scimmia di dosi comprese tra 10 e 1.000 mg/kg/die non ha mostrato alcun effetto tossico.Nessun effetto teratogeno � stato osservato per dosi comprese tra 250 e 1.000 mg/kg/die nel coniglio e tra 500 e 2.000 mg/kg/die nel topo.�
Una capsula contiene Eccipienti: amido di mais, saccarosio, magnesio stearato.
Composizione della capsula: gelatina, titanio biossido, ferro ossido giallo.Sospensione Eccipienti: saccarosio, aroma di banana, carbossivinilpolimero, citrato monosodico, sodio metile p-idrossibenzoato, acqua depurata.�
Non sono note incompatibilit� specifiche.�
Capsule: 3 anni a confezionamento integro correttamente conservatoSospensione: 3 anni a confezionamento integro correttamente conservato.�
Il prodotto � conservabile alle normali condizioni ambientali.�
Capsule - Astuccio da 20 capsule in blisterSospensione - Flacone in vetro da 100 ml�
Assumere il farmaco per via orale possibilmente a stomaco pieno.�
GEYMONAT S.p.A.Via S.
Anna, 2 - 03012 Anagni (FR)Su licenza : Synthelabo - Francia
Capsule AIC n.
026456107Sospensione AIC n.
026456119�
-----�
Prima autorizzazione: 19 Giugno 1987.Data rinnovo: 1 Giugno 2000.�
-----�
01.06.2000
Ultimo aggiornamento: 15/12/2008.
|
Prontuariofarmaci. - Copyright � 2000-2012 - Anibaldi.it@Network -
Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]
|