DICLORAL colluttorio
100 ml di collutorio contengono:
Diclofenac acido (acido 2.[(2,6.diclorofenil)amino] benzenacetico) g 0,074.
Collutorio - flacone da 200 ml - 12 bustine da 15 ml
Trattamento sintomatico di stati irritativo-infiammatori anche associati a dolore del cavo orofaringeo (ad es.
gengiviti, stomatiti, faringiti), anche in conseguenza di terapia dentaria conservativa o estrattiva.
La dose raccomandata � di 2/3 sciacqui o gargarismi al giorno con 15 ml (1 misurino o 1 bustina) di collutorio puro o diluito in poca acqua.
Ipersensibilit� ai componenti del prodotto o sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico, all�acido acetil salicilico o ad altri farmaci antiinfiammatorinon steroidei.
L'eventuale deglutizione involontaria della dose di soluzione impiegata per sciacqui e gargarismi non comporta alcun danno per il paziente in quanto equivale a un quinto/sesto della dose prevista da posologia per via sistemica.
L'uso, specie se prolungato dei preparati topici pu� dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione, nel qual caso occorre interrompere la cura ed istituire, se necessario, terapia idonea.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Non sono state rilevate interazioni negative con altri farmaci di comune impiego nella terapia pertinente.
Nelle donne in stato di gravidanza e durante l�allattamento il prodotto va utilizzato nei casi di effettiva necessit�, sotto il diretto controllo del medico.
Nessuno
Sebbene negli studi clinici condotti con DICLORAL non siano stati osservati effetti indesiderati sicuramente imputabili al medicinale, � possibile, specie per trattamenti prolungati, la comparsa di fenomeni irritativi a carico della mucosa orale, generalmente di lieve entit�, e tosse.
L�uso, specie se prolungato dei preparati topici pu� dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione, nel qual caso occorre interrompere la cura ed istituire, se necessario, terapia idonea.
Non sono stati riportati casi di iperdosaggio con DICLORAL.
Somministrato per via sistemica il diclofenac ha propriet� analgesiche, antipiretiche e antiinfiammatorie.
Utilizzato per via topica tale principio attivo possiede propriet� analgesiche ed antiinfiammatorie.
Indagini spettrofluorimetriche hanno dimostrato che il diclofenac si concentra nella mucosa orale e viene poi gradualmente assorbito, per cui produce livelli ematici molto bassi ed insufficienti ad esprimere effetti farmacologici sistemici.
Il diclofenac viene eliminato in massima parte per via urinaria sotto forma di metabolita, la parte rimanente viene escreta con la bile e con le feci.
tossicologia
|
DL50 per
via orale |
topo |
1300
mg/kg dopo 48 ore |
|
231
mg/kg dopo 15 giorni |
ratto |
1500
mg/kg dopo 48 ore |
|
233
mg/kg dopo 15 giorni |
cavia |
1250 mg/kg |
La tossicit� cronica nei trattamenti
per os per 3 mesi nel ratto alla dose
di 2 mg/kg/die � risultatapraticamente
nulla.
Gli studi effettuati non hanno mostrato
alcun effetto, mutageno, carcinogenico, teratogeno del diclofenac.
Sorbitolo, Colina, Sodio Benzoato, Sodio Edetato, Acesulfame potassico, Menta aroma naturale, Pesca aroma naturale, Colorante E124, Acqua depurata.
Non sono note.
3 anni a confezionamento integro.
Conservare in luogo fresco
Flacone in vetro ambrato da 200 ml 12 bustine da 15 ml in carta/alluminio/politene
ND
FARMAKA S.r.l.
Sede amministrativa:
Via Vetreria, 1 - Grandate (CO) Officina di produzione:
Montefarmaco S.p.A.
� Via G.
Galilei, 7 � Pero (MI)
- flacone da 200 ml AIC n.
032085019 - 12 bustine monodose da 15 ml AIC n.
032085021
AUTORIZZAZIONE/RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE
ND
Ultimo aggiornamento: 15/12/2008.
|
Prontuariofarmaci. - Copyright � 2000-2012 - Anibaldi.it@Network -
Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]
|