xx

Torna alla pagina iniziale

     

 

02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
03.0 FORMA FARMACEUTICA
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Indicazioni terapeutiche
04.2 Posologia e modo di somministrazione
04.3 Controindicazioni
04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso
Interazioni
04.6 Gravidanza ed allattamento
04.7 Effetti sulla capacit� di guidare veicoli e sull'uso di macchine
04.8 Effetti indesiderati
04.9 Sovradosaggio
05.0 PROPRIETÀ FARMACOLOGICHE
05.1 Proprietà farmacodinamiche
05.2 Proprietà farmacocinetiche
05.3 Dati preclinici di sicurezza
06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE
06.1 Eccipienti
06.2 Incompatibilità
06.3 Periodo di validità
06.4 Speciali precauzioni per la conservazione
06.5 Natura e contenuto della confezione
06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione
home

08.0 NUMERO DI AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
09.0 REGIME DI DISPENSAZIONE AL PUBBLICO
10.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE/RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE
xxy TABELLA DI APPARTENENZA DPR 309/90
12.0



     

 

- [Vedi Indice]

FERRUM HAUSMANN ORALE

02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA - [Vedi Indice]

Un flaconcino da 5 ml contiene:

Principio attivo: ferro saccarato mg 100, pari a mg 40 di Fe (III)

home

03.0 FORMA FARMACEUTICA - [Vedi Indice]

Flaconcini per uso orale.

04.0 INFORMAZIONI CLINICHE

- [Vedi Indice]

04.1 Indicazioni terapeutiche - [Vedi Indice]

Anemie sideropeniche.

04.2 Posologia e modo di somministrazione - [Vedi Indice]

Adulti: 2-3 flaconcini al giorno, da assumere per bocca dopo i pasti.

Bambini: 1-2 flaconcini al giorno, da assumere per bocca dopo i pasti.

04.3 Controindicazioni - [Vedi Indice]

Emosiderosi, emocromatosi, anemia emolitica. Ipersensibilità già nota verso il prodotto o verso prodotti assimilabili.

04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso - [Vedi Indice]

Nessuna.

Tenere il medicinale fuori della portata dei bambini.

Interazioni - [Vedi Indice]I derivati del ferro possono ridurre l'assorbimento delle tetracicline.



04.6 Gravidanza ed allattamento - [Vedi Indice]

Nessuna particolare precauzione in quanto è indicato negli stati anemici della gravidanza e dell'allattamento.

04.7 Effetti sulla capacit� di guidare veicoli e sull'uso di macchine - [Vedi Indice]

Nessuno.

04.8 Effetti indesiderati - [Vedi Indice]

Come accade in ogni caso di terapia marziale, alla somministrazione del preparato segue una colorazione bruna delle feci: questo fenomeno non ha alcun significato patologico. Alle dosi consigliate le reazioni collaterali a livello gastrointestinale da ferroione sono rare.

04.9 Sovradosaggio - [Vedi Indice]

In caso di sovradosaggio con disturbi gastroenterici e collasso circolatorio, si provochi vomito e si faccia la lavanda gastrica somministrando quindi bicarbonato e latte.

05.0 PROPRIETÀ FARMACOLOGICHE

- [Vedi Indice]

05.1 Proprietà farmacodinamiche - [Vedi Indice]

Ferrum Hausmann Orale è un complesso organico di saccarato ferrico in cui il metallo è presente in forma trivalente, cioè quella più immediatamente utilizzabile nella somministrazione parenterale e più facilmente disponibile per l'assorbimento gastroenterico nella somministrazione orale.

05.2 Proprietà farmacocinetiche - [Vedi Indice]

Per le particolari proprietà chimiche del complesso organico ferro - saccarato lo ione metallico viene ceduto gradualmente.

05.3 Dati preclinici di sicurezza - [Vedi Indice]

La tossicità acuta del saccarato di ferro è risultata essere la seguente (DL50 in mg/kg): topo os maggiore di 2500; topo i.v. maggiore di 200. L'indice terapeutico (DL50 /ED50 ) è particolarmente favorevole essendo per la via di somministrazione orale maggiore di 25.

06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE

- [Vedi Indice]

06.1 Eccipienti - [Vedi Indice]

Un flaconcino da 5 ml contiene:

Eccipienti: sorbitolo, saccarosio, etanolo, metil p-idrossibenzoato, essenza di limone, propile p-idrossibenzoato, acqua depurata.

06.2 Incompatibilità - [Vedi Indice]

Nessuna.

06.3 Periodo di validità - [Vedi Indice]

5 anni a confezionamento integro e correttamente conservato.

06.4 Speciali precauzioni per la conservazione - [Vedi Indice]

Nessuna.

06.5 Natura e contenuto della confezione - [Vedi Indice]

Flaconcini da 5 ml - scatola da 10 flaconcini.

06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione - [Vedi Indice]

Assumere per via orale dopo i pasti.

home

- [Vedi Indice]

GEYMONAT S.p.A.

Via S. Anna, 2 - 03012 Anagni (FR)

08.0 NUMERO DI AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO - [Vedi Indice]

AIC n. 007293020

09.0 REGIME DI DISPENSAZIONE AL PUBBLICO - [Vedi Indice]

-----

10.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE/RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE - [Vedi Indice]

Prima autorizzazione: 28 Febbraio 1983 - Data di rinnovo: 1 Giugno 2000.

xxy TABELLA DI APPARTENENZA DPR 309/90 - [Vedi Indice]

-----

12.0 - [Vedi Indice]

01.06.2000



Ultimo aggiornamento: 23/10/2008.
prontuariofarmaci.eu - Copyright � 2000-2009. Tutti i diritti riservati.