FUCIDIN 2 percent
torna all'INDICE farmaci


Google  CERCA FARMACI NEL SITO

  www.carloanibaldi.com

01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
03.0 FORMA FARMACEUTICA
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Indicazioni terapeutiche
04.2 Posologia e modo di somministrazione
04.3 Controindicazioni
04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso
04.5 Interazioni
04.6 Gravidanza e allattamento
04.7 Effetti sulla capacit� di guidare veicoli e sull'uso di macchine
04.8 Effetti indesiderati
04.9 Sovradosaggio
05.0 PROPRIETA' FARMACOLOGICHE
05.1 Propriet� farmacodinamiche
05.2 Propriet� farmacocinetiche
05.3 Dati preclinici di sicurezza
06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE
06.1 Eccipienti
06.2 Incompatibilit�
06.3 Periodo di validit�
06.4 Speciali precauzioni per la conservazione
06.5 Natura e contenuto della confezione
06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione
07.0 TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
08.0 NUMERO DI AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
09.0 REGIME DI DISPENSAZIONE AL PUBBLICO
10.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE/RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE
11.0 TABELLA DI APPARTENENZA DPR 309/90
12.0 DATA DI REVISIONE DEL TESTO

01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE -[Vedi Indice].

� FUCIDIN 2%

02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA - [Vedi Indice].

1 g di crema contiene:principio attivo: acido fusidico mg 20.1 g di unguento contiene:principio attivo: sodio fusidato mg 20 (pari a mg 19,18 di acido fusidico).

03.0 FORMA FARMACEUTICA - [Vedi Indice].

Crema.
Unguento.�

04.0 INFORMAZIONI CLINICHE - [Vedi Indice].

04.1 Indicazioni terapeutiche - [Vedi Indice].

Trattamento delle infezioni cutanee causate da batteri sensibili all'acido fusidico.

04.2 Posologia e modo di somministrazione - [Vedi Indice].

Adulti e bambini: applicare Fucidin 2 o 3 volte al d�.In caso di bendaggio occlusivo si consigliano applicazioni meno frequenti.�

04.3 Controindicazioni - [Vedi Indice].

Ipersensibilit� ai componenti (principio attivo o eccipienti) o a sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.�

04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso - [Vedi Indice].

L'uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico pu� dare origine a fenomeni di sensibilizzazione; in tal caso � necessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea, sotto il diretto controllo del medico.

04.5 Interazioni - [Vedi Indice].

Nulla da segnalare.

04.6 Gravidanza e allattamento - [Vedi Indice].

Nelle donne in stato di gravidanza e durante l'allattamento il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessit� e sotto il diretto controllo del medico.�

04.7 Effetti sulla capacit� di guidare veicoli e sull'uso di macchine - [Vedi Indice].

Non segnalati.

04.8 Effetti indesiderati - [Vedi Indice].

Sono state raramente riportate reazioni di ipersensibilit� al principio attivo sotto forma di arrossamento cutaneo.
Irritazione cutanea e senso di bruciore di media intensit� nell'area trattata.

04.9 Sovradosaggio - [Vedi Indice].

Nulla da segnalare.

05.0 PROPRIETA' FARMACOLOGICHE - [Vedi Indice].

05.1 Propriet� farmacodinamiche - [Vedi Indice].

L'acido fusidico � un antibiotico attivo contro i batteri Gram (+).
Sono molto sensibili all'acido fusidico alcuni patogeni caratteristici della cute quali lo Staphylococcus aureus, il Propionibacterium acnes ed i Corynebacteria.L'acido fusidico esercita la sua attivit� antibatterica per inibizione della sintesi proteica nei batteri.
Dopo 30 anni di uso in terapia la resistenza al Fucidin � risultata rara (1 - 2%).I batteri resistenti alle penicilline sono molto spesso sensibili all'acido fusidico .

05.2 Propriet� farmacocinetiche - [Vedi Indice].

L'assorbimento sistemico dell'acido fusidico e del suo sale sodico � trascurabile.�

05.3 Dati preclinici di sicurezza - [Vedi Indice].

Non esistono ulteriori rilevanti dati di sicurezza preclinica rispetto a quanto gi� descritto in altre sezioni del torna all'INDICE farmaci.�

06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE - [Vedi Indice].

06.1 Eccipienti - [Vedi Indice].

Fucidin 2% Crema: butilidrossianisolo, alcool cetilico, glicerolo, polisorbato 60, paraffina liquida, potassio sorbato, vaselina bianca, acqua purificata.Fucindin 2% Unguento: lanolina, alcool cetilico, paraffina liquida, vaselina bianca.�

06.2 Incompatibilit� - [Vedi Indice].

Nulla da segnalare.�

06.3 Periodo di validit� - [Vedi Indice].

Fucidin 2% Crema e Fucidin 2% Unguento: 3 anni a confezionamento integro.�

06.4 Speciali precauzioni per la conservazione - [Vedi Indice].

Conservare ad un temperatura inferiore a 25�C.�

06.5 Natura e contenuto della confezione - [Vedi Indice].

Fucidin crema: tubi in alluminio, contenenti 15 g di crema Fucidin Unguento: tubi in alluminio, contenenti 15 g di unguento

06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione - [Vedi Indice].

Nulla da segnalare.�

07.0 TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO - [Vedi Indice].

LEO PHARMACEUTICAL PRODUCTSIndustriparken 55 - 2750 Ballerup (DK)Rappresentante in Italia: Prodotti FORMENTI S.r.l., Via Correggio, 43 - Milano

08.0 NUMERO DI AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO - [Vedi Indice].

Fucidin 2% Crema, tubo da 15 g AIC n.
034266027Fucidin 2% Unguento, tubo da 15 g AIC n.
034266041�

09.0 REGIME DI DISPENSAZIONE AL PUBBLICO - [Vedi Indice].

-----�

10.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE/RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE - [Vedi Indice].

13.1.2000.�

11.0 TABELLA DI APPARTENENZA DPR 309/90 - [Vedi Indice].

-----�

12.0 DATA DI REVISIONE DEL TESTO - [Vedi Indice].

-----

 

home

 


Ultimo aggiornamento: 15/12/2008.
Prontuariofarmaci. - Copyright � 2000-2012 - Anibaldi.it@Network - Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]