Fialetta Odontalgica Dr Knapp
torna all'INDICE farmaci


Google  CERCA FARMACI NEL SITO

  www.carloanibaldi.com

01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
03.0 FORMA FARMACEUTICA
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Indicazioni terapeutiche
04.2 Posologia e modo di somministrazione
04.3 Controindicazioni
04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso
04.5 Interazioni
04.6 Gravidanza e allattamento
04.7 Effetti sulla capacit� di guidare veicoli e sull'uso di macchine
04.8 Effetti indesiderati
04.9 Sovradosaggio
05.0 PROPRIETA' FARMACOLOGICHE
05.1 Propriet� farmacodinamiche
05.2 Propriet� farmacocinetiche
05.3 Dati preclinici di sicurezza
06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE
06.1 Eccipienti
06.2 Incompatibilit�
06.3 Periodo di validit�
06.4 Speciali precauzioni per la conservazione
06.5 Natura e contenuto della confezione
06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione
07.0 TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
08.0 NUMERO DI AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
09.0 REGIME DI DISPENSAZIONE AL PUBBLICO
10.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE/RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE
11.0 TABELLA DI APPARTENENZA DPR 309/90
12.0 DATA DI REVISIONE DEL TESTO

01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE -[Vedi Indice].

FIALETTA ODONTALGICA DR.
KNAPP

02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA - [Vedi Indice].

- 1 fialoide da 4 g contiene: Benzocaina 200 mg Clorobutanolo anidro 200 mg 1 fialoide da 2 g contiene: Benzocaina 100 mg Clorobutanolo anidro 100 mg

03.0 FORMA FARMACEUTICA - [Vedi Indice].

Soluzione dentale.

04.0 INFORMAZIONI CLINICHE - [Vedi Indice].

04.1 Indicazioni terapeutiche - [Vedi Indice].

Dolori dentali causati da carie.

04.2 Posologia e modo di somministrazione - [Vedi Indice].

Introdurre nella cavit� del dente cariato 1.3 gocce del liquido utilizzando l�apposito erogatore, oppure un fiocchetto di cotone imbevuto nel liquido. Non superare le dosi consigliate.

04.3 Controindicazioni - [Vedi Indice].

Ipersensibilit� accertata verso il prodotto.

04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso - [Vedi Indice].

Il prodotto calma il dolore, ma non cura la carie.
E�, quindi, opportuno recarsi al pi� presto dal proprio dentista. Tenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini.

04.5 Interazioni - [Vedi Indice].

Non previste.

04.6 Gravidanza e allattamento - [Vedi Indice].

Non vi � impedimento all�uso.

04.7 Effetti sulla capacit� di guidare veicoli e sull'uso di macchine - [Vedi Indice].

Il prodotto non interferisce sulla capacit� di guidare n� sull'uso di macchine.

04.8 Effetti indesiderati - [Vedi Indice].

L�uso prolungato del prodotto pu� dare origine a fenomeni di sensibilizzazione.

04.9 Sovradosaggio - [Vedi Indice].

Non sono noti sintomi da riferirsi ad iperdosaggio del prodotto.

05.0 PROPRIETA' FARMACOLOGICHE - [Vedi Indice].

05.1 Propriet� farmacodinamiche - [Vedi Indice].

La benzocaina � un ottimo anestetico locale, utilizzato spesso in combinazione con altre sostanze analgesiche, antisettiche, antibatteriche o antimicotiche, per alleviare temporaneamente il dolore associato a condizioni algogene di pertinenza odontoiatrica ed otorinolaringoiatrica. Nella specialit� medicinale FIALETTA ODONTALGICA DR.
KNAPP, la benzocaina � associata al clorobutanolo, sostanza con propriet� antibatteriche ed antimicotiche e con azione lievemente sedativa ed analgesica locale.

05.2 Propriet� farmacocinetiche - [Vedi Indice].

La benzocaina � scarsamente assorbita dalle mucose a causa della sua bassa idrosolubilit� . La benzocaina, come altri anestetici, viene inattivata da un�acetiltansferasi plasmatica, a dare l�acetilbenzocaina, che mantiene ancora un�attivit� biologica. Per ci� che riguarda il clorobutanolo, la sua elevata liposolubilit� permette la sua distribuzione in numerosi tessuti, contribuendo cos� ad una lenta eliminazione della sostanza e dei suoi metaboliti (clorobutanolo sotto forma di glucuronide e di solfato).

05.3 Dati preclinici di sicurezza - [Vedi Indice].

La FIALETTA ODONTALGICA Dr.
KNAPP � un anestetico locale privo di tossicit� sistemica.

06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE - [Vedi Indice].

06.1 Eccipienti - [Vedi Indice].

Garofano essenza d,l-alfa-tocoferolo Ascorbile palmitato Alcool anidro

06.2 Incompatibilit� - [Vedi Indice].

Nessuna.

06.3 Periodo di validit� - [Vedi Indice].

60 mesi.

06.4 Speciali precauzioni per la conservazione - [Vedi Indice].

Nessuna.

06.5 Natura e contenuto della confezione - [Vedi Indice].

Fialoide di polietilene contenente 2 o 4 g di soluzione, assemblabile con un erogatore di gocce in polietilene, in astuccio di cartone.

06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione - [Vedi Indice].

Nessuna

07.0 TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO - [Vedi Indice].

MONTEFARMACO OTC S.p.A.
� Via Turati n.
3 � MILANO

08.0 NUMERO DI AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO - [Vedi Indice].

Fialoide da 2 g AIC n.
004287013 Fialoide da 4 g AIC n.
004287025

09.0 REGIME DI DISPENSAZIONE AL PUBBLICO - [Vedi Indice].

-----

10.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE/RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE - [Vedi Indice].

AUTORIZZAZIONE/RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE - 21.05.1983 / 01.06.1995

11.0 TABELLA DI APPARTENENZA DPR 309/90 - [Vedi Indice].

-----

12.0 DATA DI REVISIONE DEL TESTO - [Vedi Indice].

-----

 

home

 


Ultimo aggiornamento: 15/12/2008.
Prontuariofarmaci. - Copyright � 2000-2012 - Anibaldi.it@Network - Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]