GENTACORT
- Collirio 1 ml di collirio contiene:
Fluorometolone 1,0 mg; Gentamicina 3,0 mg, pari a Gentamicina solfato 5,0 mg; Eccipienti:
Benzalconio Cloruro 0,1 mg; Acido borico 16,0 mg; Borace 2,1 mg; Disodio edetato 0,1 mg; Alfa-tocoferolo 10,0 mg; Sodio cloruro 0,8 mg; Gel di idrossido d�alluminio idratato 6,0 mg; Metilidrossipropilcellulosa 2,0 mg; Acqua per preparazioni iniettabili q.b.
a 1 ml.
Pomata 1g di pomata contiene:
Fluorometolone 1 mg; Gentamicina 3,0 mg, pari a Gentamicina solfato 5,0 mg; Eccipienti:
Acqua per preparazioni iniettabili 98,0 mg; Lanolina 156,0 mg; Paraffina liquida 222,0 mg; Alcool Ceatilstearico 23,o mg; Vaselina bianca 495,0 mg.
Soluzione e pomata oftalmica.
Trattamento antiflogistico e antibatterico.
Infezioni del segmento anteriore dell�occhio causate da germi sensibili alla Gentamicina.
Stati infiammatori del segmento anteriore dell�occhio ove esista il rischio di infezioni batteriche.
Trattamenti post operatori.
Per infezioni del segmento anteriore dell�occhio, causate da Germi sensibili alla gentamicina, si consiglia:
Instillare 1 goccia di collirio per 5 volte al giorno, o, 5 mm di pomata per � volte al d� sulla parte infetta.
In casi gravi il dosaggio pu� essere aumentato fino ad 1 goccia/ora per 1.2 giorni.
Per stati infiammatori del segmento anteriore dell�occhio, per i quali esiste un rischio di infezione batterica, come nei trattamenti post operatori; si consiglia:
Instillare 1 goccia 4 volte al giorno, nell�occhio operato, per 1 settimana.
Successivamente si pu� passare ad una ridotta frequenza applicativa.
A sostegno della terapia, l�instillazione serale, pu� essere sostituita con una applicazione di 5 mm di pomata.
Agitare il flacone prima dell�uso.
Ipersensibilit� ad uno dei componenti del prodotto.
Ipertensione oculare, herpes semplice e acuto, malattie virali della cornea.
Tubercolosi e micosi dell�occhio, oftalmie purulente acute, congiuntiviti purulente, blefariti purulente o erpetiche che possono essere causate o aggravate dai corticosteroidi, lesioni o ulcerazioni della cornea.
L�uso prolungato di steroidi pu� causare un aumento patologico della pressione endoculare, glaucoma con danno al nervo ottico, diminuzione del campo e della acuit�visiva; per quanto, con fluorometolone, l�incidenza � pi� bassa che con altri steroidi.
In caso di trattamenti prolungati, � consigliato controllare regolarmente la pressione endoculare.
La terapia topica prolungata e intensiva � un possibile fattore di formazione di cataratta posteriore subcapsulare.
Gli steroidi possono ritardare la cicatrizzazione delle ferite per intervento intraoculare se applicati subito dopo l�operazione.
Il trattamento prolungato con steroidi e antibiotici pu� dar luogo allo sviluppo di infezioni micotiche secondarie.
Si consiglia di non prolungare il trattamento per pi� di 2 settimane.
Sospettare di invasioni fungine in caso di ulcere corneali persistenti.
Il trattamento prolungato con steroidi pu� dar origine all�assottigliamento della cornea e della sclera, raramente � stata segnalata la perforazione della cornea; � consigliata una frequente pachimetria della cornea.
La gentamicina, pu� ritardare la cicatrizzazione dell�epitelio corneale, questo fenomeno, comunque, � stato osservato solo ad elevate concentrazioni.
In caso di mancato miglioramento dopo 7.8 giorni di trattamento, si consiglia di prendere in considerazione altre forme terapeutiche.
Avvertenze I prodotti confezionati sono sterili.
Chiudere subito dopo l�uso.
Evitare contaminazioni del tubetto della pomata e del beccuccio contagocce del collirio.
Non utilizzare i prodotti 4 settimane dopo la prima apertura.
Alla fine del trattamento gettare le quantit� di prodotto rimasto.
Non utilizzare oltre la data di scadenza riportata sulla scatola.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Nel caso in cui venga somministrato in farmaco oftalmico aggiuntivo, si consiglia di rispettare un intervallo di almeno 5 minuti tra un�applicazione e l�altra per prevenire il wash-out dei principi attivi.
Gentamicina, somministrata contemporaneamente con Amfotericina B, Eparina, Sulfadiazina, Cefalotina e Cloxacillina, pu� dar luogo a precipitati visibili.
L�uso di steroidi per via topica non ha fatto registrare effetti avversi, si consiglia durante la gravidanza e per un sicuro allattamento, di assumere il farmaco soltanto nei casi di effettiva necessit� e sotto diretto controllo medico.
Fluorometolone ha dimostrato, negli animali, attivit� teratogena ed embriotossica dopo notevole assunzione del farmaco.
In particolare, pazienti con visione offuscata dopo applicazione di Gentacort, dovrebbero astenersi dalla guida di veicoli od operare con macchine.
Transitorio bruciore al momento dell�instillazione.
Raramente, reazioni di ipersensibilizzazione al farmaco con prurito, arrossamento e fotosensibilit�.
In caso di locale sovradosaggio si consiglia di risciacquare l�occhio con soluzione salina fisiologica o con acqua.
-----
-----
-----
-----
Nel caso in cui venga usato un farmaco aggiuntivo, deve essere rispettato un intervallo di almeno 5 minuti tra una applicazione e l�altra al fine di prevenire fenomeni di wash-out dei principi attivi.
Prima di ciascuna applicazione, togliere le lenti a contatto morbide e rimetterle solo 5 minuti dopo l�applicazione del farmaco.
Il collirio e la pomata oftalmica hanno validit� 3 anni.
Le confezioni integre di Gentacort, collirio e pomata oftalmica, possono essere conservate a temperature ambiente, comunque a temperatura non superiore a 25� C.
ND
-----
ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO - Novartis Farma S.p.A.
� Largo Umberto Boccioni, 1 - Origgio (VA)
Collirio:
A.I.C.
N.
028723017 del Ministero della Sanit� Pomata:
A.I.C.
N.
028723029 del Ministero della Sanit� Data della prima commercializzazione:
15 Novembre 1994
Vendita su presentazione di ricetta medica
-----
Non pertinente
-----
Ultimo aggiornamento: 15/12/2008.
|
Prontuariofarmaci. - Copyright � 2000-2012 - Anibaldi.it@Network -
Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]
|