GLIATILIN capsule GLIATILIN soluzione iniettabile
- GLIATILIN soluzione iniettabile 1000mg/4ml Ogni fiala da 4 ml contiene:
Principio attivo:
colina alfoscerato 1000 mg GLIATILIN 400 mg capsule Una capsula di gelatina molle contiene:
Principio attivo:
colina alfoscerato 400 mg
Soluzione per uso iniettabile i.m./e.v.
Capsule di gelatina molle
Sindromi psicoorganiche cerebrali degenerativo-involutive o secondarie a insufficienza cerebrovascolare, ossia disturbi cognitivi primitivi o secondari dell'anziano caratterizzati da deficit di memoria, da confusione e disorientamento, da calo di motivazione ed iniziativa e dalla riduzione delle capacit� attentive.
Alterazioni delle sfera affettiva e del comportamento senile:
labilit� emotiva, irritabilit�, indifferenza all'ambiente circostante.
Pseudodepressione dell'anziano.
Fiale:
una fiala al giorno per via intramuscolare o per via endovenosa.
Si consiglia di effettuare la somministrazione e.v.
lentamente.
Capsule:
una capsula due- tre volte al giorno.
Questi dosaggi possono essere aumentati, a discrezione del medico curante.
Ipersensibilit� individuale accertata verso i componenti o sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.
Controindicato in gravidanza.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Nessuna
L�utilizzo di Gliatilin � controindicato in gravidanza.
Studi specifici hanno comunque evidenziato la mancanza di effetti embriotossici e teratogeni.
Nessuno
Quale precursore di costituenti biologici la somministrazione, anche protratta, di colina alfoscerato non pone generalmente problemi di tollerabilit�.
L'eventuale comparsa di nausea (imputabile verosimilmente ad una attivazione dopaminergica secondaria) potrebbe richiedere la riduzione della posologia.
Vedere punto 4.8.
Categoria farmacoterapeutica:
psicostimolante, attivante il Sistema Nervoso Centrale del paziente anziano � codice ATC N07AX02 Colina alfoscerato quale trasportatore di colina e precursore di fosfatidilcolina, ha la potenziale capacit� di svolgere azione preventiva e correttiva sulle lesioni biochimiche, cui si riconosce particolare valore tra i fattori patogenetici della sindrome psicoorganica involutiva, e cio� sul ridotto tono colinergico e sull'alterata composizione fosfolipidica delle membrane neuronali.
La struttura chimica di colina alfoscerato (contenente il 40,5% di colina) e le propriet� chimico- fisiche ad essa correlate garantiscono un notevole apporto di sostanza attiva e metabolicamente protetta al tessuto cerebrale.
I risultati delle prove sperimentali di farmacologia preclinica e degli studi clinici hanno convalidato la capacit� di colina alfoscerato di intervenire vantaggiosamente sulle funzioni cognitive e mnesiche, nonch� sulla sfera affettiva e comportamentale compromesse dalla patologia cerebrale involutiva.
Le caratteristiche farmacocinetiche, determinate per somministrazione del composto marcato, analoghe nelle diverse specie animali utilizzate (ratto, cane, scimmia), sono le seguenti:
assorbimento gastrointestinale rapido e completo; rapida captazione e distribuzione nei diversi tessuti ed organi, compreso il cervello; escrezione solo renale (10% circa, in 96 ore della dose di radioattivit� somministrata); pi� alta disponibilit� a livello cerebrale rispetto alla 3H-colina.
Nel roditore la DL50 � superiore a 1 g/kg per via parenterale ed a 10 g/kg per via orale.
Una dose orale giornaliera di 300 mg/kg e 150 mg/kg sommistrata per 6 mesi, rispettivamente al ratto e al cane, non d� luogo a segni clinici di tossicit� n� ad alterazioni dei parametri ematologici, ematochimici o urinari.
Il farmaco non � risultato mutageno n� teratogeno e non ha modificato le capacit� riproduttive del ratto e del coniglio.
Soluzione iniettabile acqua per preparazioni iniettabili Capsule di gelatina molle acqua depurata, glicerolo Costituenti della capsula:
gelatina, esitolo, sorbitani, etile p-idrossibenzoato sodico, propile p- idrossibenzoato sodico, titanio biossido (E171), ferro ossido-ico (E172).
Nessuna
ND
Nessuna
GLIATILIN fiale astuccio di cartone litografato contenente 5 fiale di vetro neutro incolore da 4 ml, alloggiate in cassonetto di materiale plastico.
GLIATILIN capsule 400 astuccio di cartone litografato contenente 14 capsule di gelatina molle ovoidali opache di colore giallo, contenute in blister di PVC/Al.
Nessuna
ITALFARMACO S.p.A.
- Viale Fulvio Testi, 330 - 20126 MILANO
GLIATILIN soluzione iniettabile 1000 mg/4 ml 5 fiale A.I.C.
n.
025937071 GLIATILIN 400 mg capsule 14 capsule A.I.C.
n.
025937020
Da vendersi dietro presentazione di ricetta medica.
Giugno 2000
Non compete.
-----
Ultimo aggiornamento: 15/12/2008.
|
Prontuariofarmaci. - Copyright � 2000-2012 - Anibaldi.it@Network -
Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]
|