GONASI HP 125 U.I.
/ 1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare o sottocutaneo
GONASI HP 250 U.I.
/ 1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare o sottocutaneo
GONASI HP 500 U.I.
/ 1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare o sottocutaneo
GONASI HP 1000 U.I.
/ 1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare o sottocutaneo
GONASI HP 2000 U.I.
/ 1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare o sottocutaneo
GONASI HP 5000 U.I.
/ 1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare o sottocutaneo
GONASI HP 10.000 U.I.
/ 1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare o sottocutaneo
GONASI HP 125 U.I.
/1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare o sottocutaneo
Ogni flaconcino di polvere contiene:
Principio attivo: Gonadotropina Corionica 125 U.I.
GONASI HP 250 U.I.
/ 1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare o sottocutaneo
Ogni flaconcino di polvere contiene:
Principio attivo: Gonadotropina Corionica 250 U.I.
GONASI HP 500 U.I.
/ 1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare o sottocutaneo
Ogni flaconcino di polvere contiene:
Principio attivo: Gonadotropina Corionica 500 U.I.
GONASI HP 1000 U.I.
/ 1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare o sottocutaneo
Ogni flaconcino di polvere contiene:
Principio attivo: Gonadotropina Corionica 1000 U.I.
GONASI HP 2000 U.I.
/ 1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare o sottocutaneo
Ogni flaconcino di polvere contiene:
Principio attivo: Gonadotropina Corionica 2000 U.I.
GONASI HP 5000 U.I.
/ 1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare o sottocutaneo
Ogni flaconcino di polvere contiene:
Principio attivo: Gonadotropina Corionica 5000 U.I.
GONASI HP 10.000 U.I.
/ 1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare o sottocutaneo
Ogni flaconcino di polvere contiene:
Principio attivo: Gonadotropina Corionica 10.000 U.I.
Per gli eccipienti vedere sezione 6.1.
Polvere e solvente per soluzione iniettabile
Nel bambino:
criptorchidismo, ipogonadismo, eunucoidismo ipogonadotropico.
Nella donna:
amenorrea primaria e secondaria, ipoplasia ovarica, menometrorragia, aborto ricorrente, minaccia d'aborto, infertilit� anovulatoria, sterilit� da deficiente ovogenesi.
Nell'uomo:
azoospermia, oligoastenospermia, astenospermia
Orientativamente pu� venire adottato il seguente schema: Nella donna:- Amenorrea primaria e secondaria e cicli anovulari: se dipendente da deficit d'increzione gonadotropinico� �ipofisario� �o� �da� �scarsa� �reattivit� �gonadica� �alle� �gonadotropine ipofisarie, ottenuto il livello ottimale degli estrogeni: 5000-10-000 U.I.
di Gonasi HP.- Ipoplasia ovarica: 3-5 dosi da 500-1.000 U.I.
di Gonasi HP al mese.- Menometrorragie: 500-1.000 U.I.
a giorni alterni di Gonasi HP fino alla cessazionedell'emorragia, poi 500 - 1-000 U.I.
una volta alla settimana fino al normalizzarsi del succedersi delle mestruazioni.�- Aborto abituale: 5-000 U.I.
di Gonasi HP a giorni alterni nei primi 3 mesi di gravidanza.
Successivamente per ancora 2 mesi, 1-000 U.I.
a giorni alterni.-� Minaccia di aborto: intervenire prontamente con 5-000 U.I.
di Gonasi HP anche 2 volte al������ giorno fino��� alla��� scomparsa��� della� minaccia������ d'aborto.���� Far��� seguire������� la somministrazione di 1-000 U.I.
ogni 3 giorni.- Sterilit� �da �deficiente �ovogenesi: �dopo �stimolazione �con �gonadotropina �umana �della menopausa �(HMG) �iniettare����� a �distanza �di �24 �ore �dall'ultima �somministrazione �di HMG 1-2 fiale di Gonasi HP 5000 U.I.
onde provocare l'ovulazione.Nell'uomo:�-� Criptorchidismo: �250 �- �500 �- �1000 �U.I.
�di �Gonasi �HP �2 �o �3 �volte �alla �settimana �per periodi di 40 giorni.
Ripetere il trattamento dopo 30 giorni di sospensione.-� Ipogonadismo: 125 - 250 - 500 U.I.
di Gonasi HP 3 volte alla settimana.�-� Azoospermia, oligoastenospermia: 500 U.I.
di Gonasi HP a giorni alterni per 3-4 mesi.�-� Astenospermia: 1-000 - 2-000 U.I.
di Gonasi HP ogni 4 giorni per 3 mesi.
�Modo di somministrazione�Il �Gonasi �HP �deve �essere �iniettato �per �via �intramuscolare �o �sottocutanea.
�La �soluzione ottenuta unendo il solvente al liofilizzato deve essere utilizzata immediatamente dopo la preparazione.
Pubert� precoce.
Ipertrofia o neoplasie ipofisarie, neoplasie ovariche, carcinoma prostatico o altra neoplasia androgeno-dipendente, neoplasie dei testicoli.
In presenza di altre patologie endocrine (es.:
ipotiroidismo, insufficienza corticosurrenalica, iperprolattinemia) deve essere prima istituita adeguata terapia.
Insufficienza ovarica o testicolare primitiva, assenza dell�utero, menopausa precoce, occlusione tubarica (a meno che la paziente non sia sottoposta a programmi di fertilizzazione in vitro).
Tromboflebite in fase attiva.
Ipersensibilit� nota al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
In caso di comparsa di segni di pubert� precoce dovuta all'induzione di secrezione androgena promossa dalla gonadotropina corionica, � necessario sospendere la terapia.
Poich�, infatti, gli androgeni possono provocare ritenzione di fluidi, la gonadotropina corionica deve essere usata con cautela in pazienti con epilessie, asma o malattie cardiache o renali.
L'uso congiunto della gonadotropina corionica (HCG) con la gonadotropina umana della menopausa (HMG) dovrebbe presupporre la completa conoscenza delle controindicazioni, delle precauzioni di impiego e delle reazioni secondarie possibili, le principali delle quali sono:
ingrossamento ovarico, ascite con o senza dolore, reazioni pleuriche, rottura di cisti ovariche con conseguente emoperitoneo, nascite multiple, tromboembolie arteriose.
Pur non essendo stato riportato alcun caso di contaminazione virale associato alla somministrazione di gonadotropine estratte da urine umane, il rischio di trasmissione di agenti patogeni conosciuti o sconosciuti non pu� essere totalmente escluso.
Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.
Evitare l�uso contemporaneo di gonadotropina corionica con alte dosi di corticosteroidi.
In quanto ormone di origine placentare umana non � controindicato nella gestante.
Non vengono riconosciute indicazioni dell'HCG coincidenti con l'allattamento.
Il prodotto non interferisce sulla capacit� di guidare veicoli e sull'uso di macchinari.
Sono state riferite cefalee, senso di stanchezza, irritabilit�, irrequietezza, depressione, edemi, pubert� precoce, ginecomastia.
Raramente possono aversi reazioni dolorose nel luogo delle iniezioni.
In seguito alla somministrazione di gonadotropina corionica nelle donne sottoposte a trattamenti di induzione dell�ovulazione possono verificarsi gravidanze multiple e la comparsa di una sindrome da iperstimolazione ovarica che pu� essere prevenuta attraverso un accurato monitoraggio dei trattamenti.
Tale sindrome � caratterizzata principalmente da ingrossamento ovarico accompagnato da dolori pelvici, nausea, vomito, aumento di peso e in casi gravi, ma rari, accumulo di liquidi nell�addome e nel torace cos� come da pi� serie complicanze tromboemboliche.
Un sovradosaggio di gonadotropina corionica nel bambino prepubere pu� indurre pubert� precoce ed arresto della crescita.
5) PROPRIET� FARMACOLOGICHE Categoria farmacoterapeutica:
Gonadotropina corionica Codice ATC:
G03GA01 Il Gonasi HP contiene gonadotropina corionica umana ottenuta dalle urine di gestanti, raccolte tra il 60�- 90� giorno di gravidanza.
Il prodotto ottenuto viene ulteriormente purificato fino ad ottenere un titolo di 5000 U.I./mg.
La gonadotropina corionica estratta da urine di donna gravida, presente nel Gonasi HP, ha una azione biologica analoga a quella dell�ormone luteinizzante, increto nell�ipofisi, che si estrinseca nell�uomo con la stimolazione delle cellule di Leydig, nella donna con l�induzione dell�ovulazione, sequenzialmente alla maturazione del follicolo ovarico.
La stimolazione androgena da parte della gonadotropina corionica nell�uomo porta allo sviluppo dei caratteri sessuali secondari e stimola la discesa dei testicoli se non coesistono impedimenti anatomici.
Nella donna durante il normale ciclo mestruale provoca la secrezione follicolare di estrogeni, l�ovulazione e poi la secrezione da parte del corpo luteo.
La gonadotropina corionica viene metabolizzata a livello epatico ed eliminata pressoch� totalmente con le urine.
ND
Non pertinenti
Flaconcino di polvere:
Lattosio.
Fiala solvente:
Sodio Cloruro, Acqua per preparazioni iniettabili.
Non sono note incompatibilit� chimiche.
2 anni
Conservare a temperatura non superiore a +25 �C, nella confezione originale per riparare il prodotto dalla luce.
Flaconcino di polvere + fiala solvente in vetro confezionati in scatole.
GONASI HP 125 U.I.
/ 1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare o sottocutaneo 3 flaconcini di polvere + 3 fiale solvente da 1 ml GONASI HP 250 U.I.
/ 1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare o sottocutaneo 3 flaconcini di polvere + 3 fiale solvente da 1 ml GONASI HP 500 U.I.
/ 1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare o sottocutaneo 3 flaconcini di polvere + 3 fiale solvente da 1 ml GONASI HP 1000 U.I.
/ 1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare o sottocutaneo 3 flaconcini di polvere + 3 fiale solvente da 1 ml GONASI HP 2000 U.I.
/ 1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare o sottocutaneo 3 flaconcini di polvere + 3 fiale solvente da 1 ml GONASI HP 5000 U.I.
/ 1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare o sottocutaneo 1 flaconcino di polvere + 1 fiala solvente da 1 ml GONASI HP 10.000 U.I.
/ 1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare o sottocutaneo 1 flaconcino di polvere + 1 fiala solvente da 1 ml
Vedere la sezione 4.2
A.M.S.A.
S.R.L.
- Passeggiata di Ripetta, 22 - 00186 Roma
GONASI HP 125 U.I.
/1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare o sottocutaneo 3 flaconcini di polvere + 3 fiale solvente da 1 ml
A.I.C.
003763226
GONASI HP 250 U.I.
/1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare o sottocutaneo 3 flaconcini di polvere + 3 fiale solvente da 1 ml
A.I.C.
003763188
GONASI HP 500 U.I.
/1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare o sottocutaneo 3 flaconcini di polvere + 3 fiale solvente da 1 ml
A.I.C.
003763202
GONASI HP 1000 U.I.
/1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare o sottocutaneo 3 flaconcini di polvere + 3 fiale solvente da 1 ml
A.I.C.
003763214
GONASI HP 2000 U.I.
/ 1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare o sottocutaneo 3 flaconcini di polvere + 3 fiale solvente da 1 ml
A.I.C.
003763238
GONASI HP 5000 U.I.
/1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare o sottocutaneo 1 flaconcino di polvere + 1 fiala solvente da 1 ml
A.I.C.
003763190
GONASI HP 10.000 U.I.
/1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare o sottocutaneo 1 flaconcino di polvere + 1 fiala solvente da 1 ml
A.I.C.
003763176
GONASI HP 125 U.I.
/ 1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare o sottocutaneo 1979 - 01/06/2005
GONASI HP 250 U.I.
/1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare o sottocutaneo 1957 - 01/06/2005
GONASI HP 500 U.I.
/1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare o sottocutaneo 1950 - 01/06/2005
GONASI HP
U.I.
/1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare o sottocutaneo 1950 - 01/06/2005
GONASI HP 2000 U.I.
/1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare o sottocutaneo 1984 - 01/06/2005
GONASI HP 5000 U.I.
/1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare o sottocutaneo 1984 - 01/06/2005
GONASI HP 10.000 U.I.
/ 1 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare o sottocutaneo 05/05/2005100
21 LUGLIO 2006
Ultimo aggiornamento: 15/12/2008.
|
Prontuariofarmaci. - Copyright � 2000-2012 - Anibaldi.it@Network -
Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]
|