GENTAMICINA MERCK GENERICS
- 100 g contengono:
Principio attivo:
Gentamicina solfato 0,166 g.
Per gli eccipienti vedi paragrafo 6.1
Crema.
Gentamicina Merck Generics crema trova indicazione nelle forme infiammatorie cutanee primitivamente batteriche come le piodermiti di varia gravit� ed estensione, compreso l'ectimo, le follicoliti, le sicosi, le foruncolosi, gli eczemi microbici, oltre che nelle forme secondariamente infette come le dermatiti e gli eczemi impetiginizzati, le ulcere da stasi, le lesioni traumatiche, le ustioni e le escoriazioni infette.
Altre affezioni cutanee che si avvantaggiano dall'applicazione di Gentamicina Merck Generics sono l'acne e la psoriasi pustolosa, le forme intertriginoidi e le perionissi di origine batterica.
Nelle forme fungine la Gentamicina Merck Generics � inefficace, poich� la gentamicina non � attiva su alcun ceppo di miceti; il farmaco ha tuttavia utile applicazione nelle superinfezioni batteriche di infezioni micotiche e virali.
Efficacia particolare � stata dimostrata dal preparato nelle ustioni di vario grado ed estensione, nelle quali la �mortificazione del terreno�, attuata dalla eccezionale intensit� dell'insulto termico, favorisce lo sviluppo di una flora batterica particolarmente virulenta.
Applicare la crema 3.4 volte al giorno fino al conseguimento dei primi risultati, dopodich� il numero delle medicazioni pu� essere ridotto a 1.2 nelle 24 ore.
Sar� bene, dopo l'applicazione, proteggere la parte con garza sterile.
Gentamicina Merck Generics � controindicato in caso di ipersensibilit� al principio attivo, a sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
L'uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico pu� dare origine a fenomeni di sensibilizzazione.
In tal caso occorre interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea.
Il preparato non pu� essere impiegato per uso oftalmico.
Come per tutti gli antibiotici, il trattamento con gentamicina pu� determinare un sovrasviluppo di microorganismi insensibili; in tal caso occorre sospendere il trattamento ed istituire una terapia idonea.
� stata dimostrata allergenicit� crociata fra aminoglicosidi.
Il prodotto contiene clorocresolo, che pu� provocare reazioni allergiche.
Il prodotto contiene, inoltre, alcol cetostearilico, che pu� provocare reazioni cutanee locali, come dermatite da contatto.
Nessuna nota fino ad ora.
Nelle donne in stato di gravidanza e nella primissima infanzia il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessit� e sotto il diretto controllo del medico.
Nessun effetto.
Il trattamento con gentamicina pu� causare talora una irritazione transitoria (eritema o prurito) che di solito non richiede l'interruzione della terapia.
In questi soggetti il patch test condotto successivamente non ha dimostrato fenomeni di irritazione e sensibilizzazione.
Non sono stati segnalati casi di sovradosaggio.
ATC:
D06AX07Antibiotici e chemioterapici per uso dermatologico La gentamicina � prodotta dalla fermentazione della Micromonospora purpurea e viene ottenuta come una polvere bianca amorfa, solubile in acqua e stabile al calore.
Questo antibiotico ad ampio spettro isolato nei Laboratori di ricerche della Schering Corporation si � dimostrato altamente efficace nel trattamento topico delle infezioni batteriche primarie e secondarie della cute.
Tra i batteri sensibili alla gentamicina sono compresi lo Staphylococcus aureus (ceppi coagulasi positivi, coagulasi negativi e produttori di penicillinasi), i batteri Gram-negativi (Pseudomonas aeruginosa, Aerobacter aerogenes, Escherichia coli, Proteus vulgaris e Klebsiella pneuomoniae) e inoltre gli streptococchi (beta-emolitici e alfa-emolitici di gruppo A).
I risultati delle prove di cutireazione effettuate in clinica hanno dimostrato che la gentamicina non � un irritante primario; inoltre la gentamicina ha un basso indice di sensibilizzazione cutanea.
L'assorbimento transcutaneo della gentamicina � di norma assente.
Studi di tossicit� acuta nel topo, impiegando gentamicina in soluzione acquosa, hanno dato i seguenti DL50:
sottocute 485 mg/kg, endoperitoneo 430 mg/kg, endovena 75 mg/kg, orale > 9050 mg/kg.
Esperienze condotte sull'animale e sull'uomo con preparati a concentrazioni di antibiotico molto superiori a quelle terapeutiche, non hanno messo in evidenza alcun segno di irritazione primaria o fenomeni di sensibilizzazione.
I test epicutanei praticati in 100 pazienti hanno dato esito negativo in ogni caso.
La gentamicina non presenta analogie strutturali con composti ad accertata azione cancerogena.
Negli studi di tossicit� cronica e durante le sperimentazioni cliniche non ha mai evidenziato fenomeni atti a far supporre potenzialit� cancerogenetica.
Paraffina liquida; vaselina bianca; clorocresolo; cetomacrogol; alcool cetostearilico; sodio fosfato monobasico; acqua depurata.
A tutt'oggi non � nota alcuna incompatibilit� con altri farmaci.
A confezionamento integro:
18 mesi
Nessuna.
Tubo in alluminio con vernice protettiva interna munita di capsula in propilene.
30 g
Nessuna.
MERCK GENERICS ITALIA S.p.A.
Via Aquileia, 35 20092 Cinisello Balsamo (MI)
Gentamicina Merck Generics 0,1% crema- tubo 30 g:
036130019
-----
Giugno 2004
-----
-----
Ultimo aggiornamento: 15/12/2008.
|
Prontuariofarmaci. - Copyright � 2000-2012 - Anibaldi.it@Network -
Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]
|