METILCELLULOSA
- 100 ml di soluzione contengono:
Principio attivo:
idrossipropilmetilcellulosa 1,0 g.
Soluzione all'1% p/v di idrossipropilmetilcellulosa.
Nello studio radiologico a doppio contrasto del tratto intestinale la metilcellulosa viene utilizzata come mezzo di contrasto negativo per enteroclisi attraverso una sonda naso-oro-intestinale a seguito di somministrazione di una sospensione di bario solfato.
Il prodotto pu� essere somministrato per sonda naso-oro-intestinale o per via rettale, dopo opportuna diluizione con aggiunta di acqua alla concentrazione pi� idonea all'esame del segmento del tratto intestinale che si vuole indagare.
La quantit� da somministrare dipende dal quesito diagnostico e dal segmento del tratto intestinale da esaminare.
La metilcellulosa non deve essere utilizzata qualora si sospetti la perforazione o l'ostruzione di un qualsiasi segmento del tratto intestinale e nei casi di ipersensibilit� individuale accertata verso il prodotto.
Vomito anche incoercibile pu� subentrare in seguito a reflusso di metilcellulosa nello stomaco durante la procedura.
Metilcellulosa deve essere usata con cautela in pazienti con atonia del colon o con sospetta infezione intestinale.
Non usare in bambini disidratati.
Metilcellulosa non deve essere usata se � preclusa la somministrazione per intubazione.
Nessuna.
Mentre questo prodotto non � di per se stesso controindicato in gravidanza, � noto che le procedure radiografiche possono apportare danno al feto in fase di organogenesi.
La metilcellulosa pu� essere usata durante l'allattamento.
Nulla da segnalare .
In seguito a somministrazione di metilcellulosa si possono verificare flatulenza e distensione addominale; altre reazioni sono correlabili ad errori di procedura o a patologie concomitanti.
Nulla da segnalare.
vedere par.
`04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso'.
-----
-----
-----
Metilparaidrossibenzoato; propilparaidrossibenzoato; acqua depurata.
Nessuna.
2 anni.
Attenzione:
non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.
Conservare in luogo fresco e asciutto.
La data di scadenza indicata si riferisce al confezionamento integro, correttamente conservato.
Fustino in polietilene da 1900 ml
Niente da segnalare.
BRACCO S.p.A.
Via E.
Folli, 50 - Milano
AIC n.
028552014
Uso riservato ad Ospedali, Cliniche, Case di Cura e Studi Specialistici.
1994 / Novembre 1999
Non pertinente.
Maggio 2000
Ultimo aggiornamento: 15/12/2008.
|
Prontuariofarmaci. - Copyright � 2000-2012 - Anibaldi.it@Network -
Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]
|