Magnesio e Potassio Asp
torna all'INDICE farmaci


Google  CERCA FARMACI NEL SITO

  www.carloanibaldi.com

01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
03.0 FORMA FARMACEUTICA
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Indicazioni terapeutiche
04.2 Posologia e modo di somministrazione
04.3 Controindicazioni
04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso
04.5 Interazioni
04.6 Gravidanza e allattamento
04.7 Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchine
04.8 Effetti indesiderati
04.9 Sovradosaggio
05.0 PROPRIETA' FARMACOLOGICHE
05.1 Proprietà farmacodinamiche
05.2 Proprietà farmacocinetiche
05.3 Dati preclinici di sicurezza
06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE
06.1 Eccipienti
06.2 Incompatibilità
06.3 Periodo di validità
06.4 Speciali precauzioni per la conservazione
06.5 Natura e contenuto della confezione
06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione
07.0 TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
08.0 NUMERO DI AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
09.0 REGIME DI DISPENSAZIONE AL PUBBLICO
10.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE/RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE
11.0 TABELLA DI APPARTENENZA DPR 309/90
12.0 DATA DI REVISIONE DEL TESTO

01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE -[Vedi Indice].

MAGNESIO ASPARTATO E POTASSIO ASPARTATO RATIOPHARM

02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA - [Vedi Indice].

Ogni bustina contiene: Principi attivi: Aspartato di potassio emiidrato 450 mg Aspartato di magnesio tetraidrato 450 mg

03.0 FORMA FARMACEUTICA - [Vedi Indice].

Polvere per sospensione orale.

04.0 INFORMAZIONI CLINICHE - [Vedi Indice].

04.1 Indicazioni terapeutiche - [Vedi Indice].

In tutti gli stati di carenza extracellulare ed intracellulare di potassio e di magnesio, che si possono manifestare generalmente con una sensazione di stanchezza, debolezza muscolare e crampi.
Tali carenze possono essere provocate da eccessiva sudorazione, intensa attività fisica, diarree e vomito profusi.

04.2 Posologia e modo di somministrazione - [Vedi Indice].

La dose per adulti è di 1 bustina di polvere per sospensione orale sciolta in acqua due volte al giorno.
Le dosi devono essere assunte dopo ciascuno dei due pasti principali.
Occorrono circa 4 giorni di terapia prima di poter notare un miglioramento clinico soggettivo.
Si consiglia di continuare la somministrazione di Magnesio Aspartato e Potassio Aspartato ratiopharm per almeno 2 settimane.

04.3 Controindicazioni - [Vedi Indice].

La somministrazione di alte dosi di aspartato di potassio e di magnesio è controindicata in presenza di grave insufficienza renale o surrenalica; ipersensibilità individuale già accertata verso il prodotto; stati di disidratazione acuta; miotonia congenita.
Per la presenza di aspartame il prodotto non deve essere utilizzato in caso di fenilchetonuria.

04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso - [Vedi Indice].

Occorre prudenza nel trattamento di pazienti cardiopatici con insufficienza renale.
Il prodotto contiene una fonte di fenilalanina.
Nel trattamento di soggetti diabetici va tenuto presente che Magnesio Aspartato e Potassio Aspartato ratiopharm contiene saccarosio.

04.5 Interazioni - [Vedi Indice].

Non sono note eventuali interazioni medicamentose a seguito di concomitante somministrazione di altri farmaci.

04.6 Gravidanza e allattamento - [Vedi Indice].

Non vi sono limitazioni particolari.

04.7 Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchine - [Vedi Indice].

Nessuno.

04.8 Effetti indesiderati - [Vedi Indice].

Disturbi addominali, nausea, vomito e diarrea sono stati notati occasionalmente.
Questi sintomi possono scomparire somministrando il prodotto in giusta dose dopo i pasti.

04.9 Sovradosaggio - [Vedi Indice].

L’ingestione di quantitativi Ma gnesio Aspartato e Potassio Aspartato ratiopharm, anche di molto superiori a quelli consigliati, non dovrebbe indurre disturbi gravi; si possono notare diarrea, nausea, vomito, talvolta emorragie gastrointestinali.
In caso di sovradosaggio sarà comunque necessario indurre il vomito, quindi consultare un medico per valutare l’opportunità di praticare una lavanda gastrica.

05.0 PROPRIETA' FARMACOLOGICHE - [Vedi Indice].

05.1 Proprietà farmacodinamiche - [Vedi Indice].

Categoria farmacoterapeutica: integratori minerali; codice ATC: A12BA30 Come deducibile dalla sua composizione, Magnesio Aspartato e Potassio Aspartato ratiopharm esplica una chiara azione reintegrante le riserve organiche di potassio e magnesio.
L’acido aspartico ha dimostrato di essere uno dei migliori “trasportatori” di ioni quali il potassio e il magnesio e sembra, inoltre, esercitare, con meccanismo simile a quello dell’acido glutammico, un’azione eccitatoria a livello delle giunzioni neuromuscolari.

05.2 Proprietà farmacocinetiche - [Vedi Indice].

Dopo somministrazione orale di Magnesio Aspartato e Potassio Aspartato ratiopharm viene rapidamente assorbito dal tratto gastrointestinale superiore.
Nell’organismo il potassio e il magnesio partecipano attivamente agli scambi ionici intra/extracellulari, distribuendosi prevalentemente negli spazi intracellulari.
L’aci do aspartico partecipa ad alcuni cicli metabolici tra cui quello dell’ornitina e quindi dell’urea, nonché, per mezzo dell’ acido fumarico, a quello dell’acido citrico.
L’eliminazione del potassio e del magnesio avviene prevalentemente per via renale.

05.3 Dati preclinici di sicurezza - [Vedi Indice].

Magnesio Aspartato e Potassio Aspartato ratiopharm è costituito da un’associazione di sali di potassio e magnesio dell’acido aspa rtico.
Sia l’acido aspartico, un noto aminoacido, che il potassio e il magnesio sono elementi comunemente rappresentati nella dieta normale di ogni individuo.
L'origine naturale dei componenti di MagnesioAspartato e Potassio Aspartato ratiopharm rende ragione dell’assenza di effetti tossici e teratogenici del prodotto.

06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE - [Vedi Indice].

06.1 Eccipienti - [Vedi Indice].

Ogni bustina contiene: Acido citrico 50.0 mg Pectina 150.0 mg Aroma cedro 25.0 mg Aroma limone 25.0 mg Aroma arancio 100.0 mg Aspartame 50.0 mg Saccarosio 3700.0 mg

06.2 Incompatibilità - [Vedi Indice].

A tutt’oggi non è nota alcuna incompatibilità.

06.3 Periodo di validità - [Vedi Indice].

3 anni.

06.4 Speciali precauzioni per la conservazione - [Vedi Indice].

Nessuna in particolare se non quelle comuni a tutti i farmaci.

06.5 Natura e contenuto della confezione - [Vedi Indice].

Scatola da 10 bustine di accoppiato carta/alluminio/polietilene contenente 5 g di polvere.

06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione - [Vedi Indice].

La dose per adulti è di 1 bustina di polvere per sospensione orale.
Occorrono circa 4 giorni di terapia prima di poter notare un miglioramento clinico soggettivo.
Si consiglia di continuare la somministrazione di Magnesio Aspartato e Potassio Aspartato ratiopharm per almeno 2 settimane.

07.0 TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO - [Vedi Indice].

ratiopharm GmbH – Graf-Arco Strasse 3 – Ulm (Germania) Rappresentante per l’Italia: ratiopharm It alia S.r.l.
- Viale Monza, 270 – Milano

08.0 NUMERO DI AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO - [Vedi Indice].

Magnesio Aspartato e Potassio Aspartato ratiopharm polvere per sospensione orale AIC n° 019293036

09.0 REGIME DI DISPENSAZIONE AL PUBBLICO - [Vedi Indice].

-----

10.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE/RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE - [Vedi Indice].

14/03/2003

11.0 TABELLA DI APPARTENENZA DPR 309/90 - [Vedi Indice].

-----

12.0 DATA DI REVISIONE DEL TESTO - [Vedi Indice].

01/05/2005

 

home

 


Ultimo aggiornamento: 15/12/2008.
Prontuariofarmaci. - Copyright © 2000-2012 - Anibaldi.it@Network - Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]