Microser 12,5 mg/ml gocce orali soluzione
Una compressa contiene:
principio attivo:
betaistina dicloridrato 8 mg.
Microser 16 mg compresse Una compressa contiene:
principio attivo:
betaistina dicloridrato 16 mg.
Microser 12,5 mg/ml gocce orali, soluzione 100 ml di soluzione contengono:
principio attivo:
betaistina dicloridrato 1,25 g.
Per gli eccipienti vedere 6.1
Compresse, gocce orali soluzione (con dosatore).
Sindrome di Ménière.
Compresse 8 mg:
2–4 compresse al giorno, preferibilmente ai pasti.
Compresse 16 mg:
2.3 compresse al giorno, preferibilmente ai pasti.
Gocce orali, soluzione (con dosatore):
1 erogazione, pari a 8 mg di betaistina (0,64 ml di soluzione), diluita in acqua, 2.4 volte al giorno, preferibilmente ai pasti.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Ulcera peptica in fase attiva.
Feocromocitoma.
Generalmente controindicato in gravidanza.
In pazienti con anamnesi di ulcera peptica, al fine di non indurre esacerbazione della forma patologica e in soggetti affetti da asma bronchiale, Microser va somministrato sotto controllo medico.
Non somministrare in età pediatrica.
ND
Nelle donne in stato di gravidanza il prodotto deve essere somministrato soltanto in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo medico.
Nelle donne in allattamento si consiglia di assumere il medicinale dopo aver consultato il medico.
Microser non influisce sulla capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Occasionalmente nausea, cefalea e manifestazioni idiosincrasiche.
Non sono stati riportati casi di sovradosaggio.
In caso di eventuale sovradosaggio si consiglia lavanda gastrica e dovranno essere attuate le misure generali del caso.
Non esiste uno specifico antidoto per betaistina dicloridrato.
Categoria farmacoterapeutica:
antivertiginoso, Codice ATC:
N07CA01 Betaistina dicloridrato è un prodotto di sintesi originale attivo a livello di microcircolazione d'organo che contribuisce a ristabilire il flusso microcircolatorio.
Tale azione è stata evidenziata anche a livello del labirinto.
Non sono state per altro evidenziate:
alterazioni della permeabilità capillare, né modificazioni della pressione arteriosa, né influenze sulla muscolatura liscia e sulla secrezione acida gastrica.
Betaistina dicloridrato è un farmaco istamino simile, che agisce quindi come l'istamina sugli sfinteri precapillari aumentando il flusso microcircolatorio precapillare.
Studi sugli animali hanno dimostrato che la betaistina dicloridrato agisce in maniera qualitativamente simile all'istamina, però, diversamente da questa è somministrabile per via orale ed è scevra degli effetti collaterali dell'istamina.
Nell'uomo il prodotto è assorbito rapidamente per somministrazione orale e raggiunge il picco ematico entro la terza ora.
La maggior parte della dose somministrata per via orale è escreta con le urine in forma di metabolita:
acido 2.piridil acetico e l'eliminazione è pressoché completa nelle 24 ore.
I dati preclinici rivelano assenza di rischi per gli esseri umani sulla base di studi convenzionali di farmacologia, di sicurezza, tossicità per somministrazioni ripetute, genotossicità, potenziale cancerogeno, tossicità riproduttiva.
Compresse 8 mg:
amido di mais, cellulosa microgranulare, povidone, silice precipitata, talco.
Compresse 16 mg:
silice precipitata, acido citrico anidro, cellulosa microcristallina, mannitolo, talco.
Gocce orali, soluzione:
glicerolo, alcool etilico, acido aminoacetico, sodio saccarinato, acido benzoico, sodio edetato, propile gallato, aroma arancio, acqua depurata.
ND
Compresse 8 mg:
5 anni.
Compresse 16 mg 3 anni.
Gocce orali, soluzione (con dosatore):
3 anni.
Utilizzare il prodotto entro 6 mesi dalla prima apertura.
Compresse 8 mg:
non conservare al di sopra di 25 °C.
Compresse 16 mg:
blister in PVC/PE/PVDC e alluminio confezione:
30 compresse 16 mg Gocce orali, soluzione:
flacone di vetro giallo con dosatore in politene/polipropilene confezione:
flacone 30 ml
Quando si utilizza il flacone la prima volta:
avvitare il dosatore, contenuto nella confezione, al collo del flacone di Microser.
Per ottenere una regolare erogazione, premere a vuoto il dosatore 4 – 5 volte (questa operazione non va ripetuta per le successive somministrazioni).
Posizionare sotto il beccuccio un cucchiaio o un bicchiere, premere il dosatore:
ogni singola pressione sul dosatore equivale all’erogazione di una singola dose di 8 mg di Microser.
Lasciare il dosatore avvitato al flacone di Microser per il successivo utilizzo.
Conservare il flacone in posizione verticale.
ND
Microser 16 mg – 30 compresse - A.I.C.
n.
022628061 Microser 12,5 mg/ml gocce orali,, soluzione – flacone 30 ml - A.I.C.
n.
022628046
ND
ND
Ultimo aggiornamento: 15/12/2008.
|
Prontuariofarmaci. - Copyright © 2000-2012 - Anibaldi.it@Network -
Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]
|