xx

Torna alla pagina iniziale

     

 

02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
03.0 FORMA FARMACEUTICA
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Indicazioni terapeutiche
04.2 Posologia e modo di somministrazione
04.3 Controindicazioni
04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso
Interazioni
04.6 Gravidanza ed allattamento
04.7 Effetti sulla capacit� di guidare veicoli e sull'uso di macchine
04.8 Effetti indesiderati
04.9 Sovradosaggio
05.0 PROPRIETÀ FARMACOLOGICHE
05.1 Proprietà farmacodinamiche
05.2 Proprietà farmacocinetiche
05.3 Dati preclinici di sicurezza
06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE
06.1 Eccipienti
06.2 Incompatibilità
06.3 Periodo di validità
06.4 Speciali precauzioni per la conservazione
06.5 Natura e contenuto della confezione
06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione
home

08.0 NUMERO DI AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
09.0 REGIME DI DISPENSAZIONE AL PUBBLICO
10.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE/RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE
home

TABELLA DI APPARTENENZA DPR 309/90
12.0



     

 

- [Vedi Indice]

NEO USTIOL

02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA - [Vedi Indice]

Un tubo da 10 g contiene:

Principi attivi: citrato trisodico g 0,80; acido paraminobenzoico (sale sodico) g 0,20; procaina cloridrato g 0,050.

home

03.0 FORMA FARMACEUTICA - [Vedi Indice]

Unguento oftalmico

04.0 INFORMAZIONI CLINICHE

- [Vedi Indice]

04.1 Indicazioni terapeutiche - [Vedi Indice]

Tutte le ustioni dell'occhìo, con particolare riguardo per quelle da calce spenta.

04.2 Posologia e modo di somministrazione - [Vedi Indice]

Applicare tre volte al giorno, salvo diversa prescrizione medica.

04.3 Controindicazioni - [Vedi Indice]

Ipersensibilità alla procaina e agli altri componenti del prodotto.

04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso - [Vedi Indice]

Evitare l'uso prolungato e ripetuto del prodotto in quanto, per la presenza dell'anestetico locale, il può provocare gravi lesioni corneali.

Tenere fuori dalla portata dei bambini.

Interazioni - [Vedi Indice]Questo preparato può ridurre l'azione di un preparato oculare a base di sulfamidici.



04.6 Gravidanza ed allattamento - [Vedi Indice]

Come per tutti i farmaci, usare con cautela e sotto il diretto consiglio del medico.

04.7 Effetti sulla capacit� di guidare veicoli e sull'uso di macchine - [Vedi Indice]

Nessuno

04.8 Effetti indesiderati - [Vedi Indice]

Se si manifestassero segni di irritazione, interrompere il trattamento e consultare il medico.

04.9 Sovradosaggio - [Vedi Indice]

Non sono noti, in letteratura, casi di sovradosaggio.

05.0 PROPRIETÀ FARMACOLOGICHE

- [Vedi Indice]

05.1 Proprietà farmacodinamiche - [Vedi Indice]

Nelle ustioni da calce, nei diversi tessuti oculari, si hanno numerosissime microinfiltrazioni di sali di calcio.

Il Citrato trisodico è in grado di reagire con tali sali, formando ioni complessi con il calcio che divengono solubili e vengono allontanati facilmente con le lacrime.

Accanto a questa azione, il citrato trisodico presenta una buona azione decongestionante.

L'Acido paraminobenzoico (sale sodico) esplica una buona azione antisettica, cheratoplastica e riepitelizzante.

La Procaina cloridrato, per applicazione topica, possiede una buona azione anestetica locale.

05.2 Proprietà farmacocinetiche - [Vedi Indice]

Per applicazione topica oculare, non sono riportate tali indagini in letteratura.

05.3 Dati preclinici di sicurezza - [Vedi Indice]

DL50 al 7° giorno dal trattamento per via orale, nel ratto e nel Mus musculus: > 250 mg/kg, come procaina.

06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE

- [Vedi Indice]

06.1 Eccipienti - [Vedi Indice]

Olio di fegato di merluzzo; Vaselina bianca

06.2 Incompatibilità - [Vedi Indice]

Nessuna

06.3 Periodo di validità - [Vedi Indice]

Validità in confezionamento integro: 60 mesi.

06.4 Speciali precauzioni per la conservazione - [Vedi Indice]

Nessuna

06.5 Natura e contenuto della confezione - [Vedi Indice]

10g di pomata sono confezionati in tubo di alluminio flessibile con punta oftalmica in materiale plastico, verniciato internamente e chiuso inferiormente per aggraffatura meccanica e superiormente con capsula a vite e sigillo.

06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione - [Vedi Indice]

Nessuna in particolare.

home

- [Vedi Indice]

ALFA INTES

Industria Terapeutica Splendore

Via Fratelli Bandiera, 26 - 80026 Casoria (NA)

08.0 NUMERO DI AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO - [Vedi Indice]

AIC n. 009121017

09.0 REGIME DI DISPENSAZIONE AL PUBBLICO - [Vedi Indice]

Da vendersi dietro presentazione di ricetta medica ripetibile.

10.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE/RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE - [Vedi Indice]

01/03/1971 - 01/06/2000

home

TABELLA DI APPARTENENZA DPR 309/90
- [Vedi Indice]

Non pertinente

12.0 - [Vedi Indice]

Febbraio 2000



Ultimo aggiornamento: 23/10/2008.
prontuariofarmaci.eu - Copyright � 2000-2009. Tutti i diritti riservati.