�
- [Vedi Indice]
NEO BOROCILLINA BALSAMICA
Ognicompressa contiene:- 2,4-DICLOROBENZILALCOOL.....................................
mg 1,2- terpina idrata ........................................................
mg 80- menglitato ...............................................................
mg 3
Compresse orosolubili.
Antisettico-disinfettante del cavo orofaringeo; balsamico nelle affezioni delle prime vie respiratorie.
Sciogliere lentamente in bocca una compressa ogni 2-3 ore, fino ad un massimo giornaliero di 8 compresse.Non superare le dosi consigliate.
Ipersensibilit� gi� nota verso i componenti o sostanze strettamente correlate dal punto chimico.
Nel bambino il prodotto va somministrato in caso di effettiva necessit� e sotto il diretto controllo del medico.L'impiego, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico pu� dare origine a fenomeni di sensibilizzazione.
In tal caso � necessario interrompere il trattamento e consultare il medico ai fini della istituzione di eventuale idonea terapia.Il prodotto contiene saccarosio, di ci� si deve tenere conto in caso di diabete o di diete ipocaloriche.Dopo breve periodo di trattamento non superiore a 7 giorni, senza risultati apprezzabili, consultare il medico.Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini.
Nessuna nota.
Nelle donne in stato di gravidanza il prodotto va somministrato in caso di effettiva necessit� e sotto il diretto controllo del medico.
Nessuno noto.
I componenti sono sostanze ben tollerate, raramente sono stati riscontrati disturbi gastrointestinali.
Non sono noti sintomi da sovradosaggio.
Gruppo farmacoterapeutico:antisettico del cavo orofaringeo Classe ATC R02AA03.NEO BOROCILLINA BALSAMICA associa all'attivit� antibatterica locale, dovuta all'azione disinfettante del 2,4-diclorobenzilal�cool, un effetto sui sistemi catarrali a carico delle prime vie respiratorie.Le compresse di gradevole sapore, attenuano la sintomatologia locale, tendendo a controllare la sintomatologia catarrale con azione espettorante prosciugante (balsamica) e lenendo il senso di bruciore delle affezione infiammatorie del cavo orofaringeo.Il 2,4-diclorobenzil alcool � un farmaco antibatterico dotato di azione antisettica verso numerosi germi patogeni del cavo orale.Terpina - I balsamici del tipo terpina e mentolo agiscono per stimolazione diretta delle cellule secernenti delle vie respiratorie mediante una debole azione revulsiva.
Queste sostanze, accanto all'azione stimolante diretta, esercitano una serie di altre attivit� quali: la stimolazione dei processi riparativi delle mucose infiammate, l�azione antisettica, debole azione anestetica locale l�eccitazione del sistema nervoso centrale.Menglitato - (o mentolo etilglicolato) � l'estere glicolico del mentolo; in forma cristallina stabile � usato da molti anni nel trattamento della tosse e della raucedine per le sue propriet� balsamiche ed espettoranti.
I principi attivi contenuti nella specialit� alle dosi indicate, agiscono prevalentemente per azione di contatto (via topica).
Il 2,4-diclorobenzilalcool ha scarsissima tossicit�; somministrato a ratti neonati per via orale, a dosi di 50, 250 e 500 mg/Kg/die per 3 settimane, non influenza la crescita; anche alla posologia maggiore non si osservano alterazioni della crasi ematica, n� lesioni al riscontro anatomo-patologico macro e microscopico.Tossicit� locale: l'instillazione nell'occhio del coniglio di soluzioni acquose allo 0,08 % per 4 giorni consecutivi non determina alcuna irritazione: applicato sulla cute o somministrato per via intradermica nella cavia, rispettivamente per pi� settimane, non evidenzia alcuna azione sensibilizzante cutanea.Il menglitato risulta anche pi� tollerabile del mentolo da cui deriva; la tossicit� � infatti scarsissima, rari e lievi sono gli effetti collaterali ed, in particolare, meno frequenti, rispetto al mentolo, sono le reazioni di sensibilizzazione locale.La terpina alle dosi indicate � di norma ben tollerata.
Magnesio stearato, aroma balsamico polvere, saccarosio, Silice precipitata, Eucaliptolo.
Non sono state riportate incompatibilit� del prodotto.
A confezionamento integro 5 anni.
Nessuna.
Blister costituito da polivinile cloruro opacizzato con titanio biossido e termosaldato ad un foglio di alluminio.Astuccio 20 compresse - L.
Uso orale.
Alfa Wassermann S.p.A.Sede legale - Contrada Sant�Emidio s.n.
civ.
- Alanno (PE)Sede amministrativa - Via ragazzi del �99 n.
5 - Bologna
AIC N� 024960027
-----
18.02.87 / 01.06.00
-----
Provvedimento di modifica A.I.C.
del 04.04.2000 - G.U.
parte II n.
110 del 13.05.2000
Ultimo aggiornamento: 15/12/2008.
|
Prontuariofarmaci. - Copyright � 2000-2012 - Anibaldi.it@Network -
Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]
|