PULSAR
torna all'INDICE farmaci


Google  CERCA FARMACI NEL SITO

  www.carloanibaldi.com

01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
03.0 FORMA FARMACEUTICA
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Indicazioni terapeutiche
04.2 Posologia e modo di somministrazione
04.3 Controindicazioni
04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso
04.5 Interazioni
04.6 Gravidanza e allattamento
04.7 Effetti sulla capacit� di guidare veicoli e sull'uso di macchine
04.8 Effetti indesiderati
04.9 Sovradosaggio
05.0 PROPRIETA' FARMACOLOGICHE
05.1 Propriet� farmacodinamiche
05.2 Propriet� farmacocinetiche
05.3 Dati preclinici di sicurezza
06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE
06.1 Eccipienti
06.2 Incompatibilit�
06.3 Periodo di validit�
06.4 Speciali precauzioni per la conservazione
06.5 Natura e contenuto della confezione
06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione
07.0 TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
08.0 NUMERO DI AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
09.0 REGIME DI DISPENSAZIONE AL PUBBLICO
10.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE/RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE
11.0 TABELLA DI APPARTENENZA DPR 309/90
12.0 DATA DI REVISIONE DEL TESTO

01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE -[Vedi Indice].

PULSAR

02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA - [Vedi Indice].

�1 capsula contiene : Dietilaminoetil destrano HCL mg 500 Eccipienti : Cellulosa polverizzata mg 19,5 - Silice precipitata mg 4,6 - Magnesio stearato mg 1,2.
1 bustina contiene : Dietilaminoetil destrano HCL mg 1000 Eccipienti : Cellulosa polverizzata mg 38,4 - Silice precipitata mg 9,2 - Magnesio stearato mg 2,4.

03.0 FORMA FARMACEUTICA - [Vedi Indice].

Capsule e bustine

04.0 INFORMAZIONI CLINICHE - [Vedi Indice].

04.1 Indicazioni terapeutiche - [Vedi Indice].

In tutti gli stati di squilibrio lipidico e glicidico, con particolare riguardo alle iperlipemie ed all�intolleranza al glucosio.
Coadiuvante nel trattamento dell�obesit�.

04.2 Posologia e modo di somministrazione - [Vedi Indice].

Da 4 a 6 capsule o 2.3 bustine al giorno per via orale, in due-tre somministrazioni ai pasti principali, secondo il giudizio del medico.

04.3 Controindicazioni - [Vedi Indice].

Ipersensibilit� individuale accertata verso il prodotto.
Occlusione, anche parziale, delle vie biliari.

04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso - [Vedi Indice].

Tenere fuori dalla portata dei bambini. Avvertenze - Per l�uso leggere attentamente l�istruzione interna.

04.5 Interazioni - [Vedi Indice].

Nessun fenomeno di intolleranza clinica ascrivibile ad interazione medicamentosa o incompatibilit� con altri farmaci � stato segnalato in corso di terapia con Pulsar.

04.6 Gravidanza e allattamento - [Vedi Indice].

In considerazione della novit� del prodotto se ne consiglia l�uso in gravidanza.

04.7 Effetti sulla capacit� di guidare veicoli e sull'uso di macchine - [Vedi Indice].

Nessuno

04.8 Effetti indesiderati - [Vedi Indice].

Non sono stati segnalati effetti collaterali.

04.9 Sovradosaggio - [Vedi Indice].

Non sono note manifestazioni di tossicit� da sovradosaggio.

05.0 PROPRIETA' FARMACOLOGICHE - [Vedi Indice].

05.1 Propriet� farmacodinamiche - [Vedi Indice].

-----

05.2 Propriet� farmacocinetiche - [Vedi Indice].

Pulsar � un policatione forte che si lega agli acidi grassi della dieta ed agli acidi biliari, formando composti macromolecolari che non vengono assorbiti ma escreti con le feci.

05.3 Dati preclinici di sicurezza - [Vedi Indice].

Prove di tollerabilit� acuta, subacuta e cronica, eseguite in varie specie animali, hanno dimostrato che Pulsar, somministrato per via orale, � praticamente privo di tossicit� e non � embriotossico, n� teratogeno.

06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE - [Vedi Indice].

06.1 Eccipienti - [Vedi Indice].

-----

06.2 Incompatibilit� - [Vedi Indice].

-----

06.3 Periodo di validit� - [Vedi Indice].

36 mesi.

06.4 Speciali precauzioni per la conservazione - [Vedi Indice].

Conservare correttamente

06.5 Natura e contenuto della confezione - [Vedi Indice].

-----

06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione - [Vedi Indice].

-----

07.0 TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO - [Vedi Indice].

MEDOSAN Industrie Biochimiche Riunite s.r.l.
- Stabilimento, direzione ed Uffici : Via di Cancelliera n.12 - 00040 Cecchina di Albano Laziale RM.

08.0 NUMERO DI AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO - [Vedi Indice].

30 bustine da 1000 mg AIC N.
023634049 50 capsule da 500 mg AIC N.
023634037

09.0 REGIME DI DISPENSAZIONE AL PUBBLICO - [Vedi Indice].

Da vendersi dietro presentazione di ricetta medica

10.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE/RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE - [Vedi Indice].

-----

11.0 TABELLA DI APPARTENENZA DPR 309/90 - [Vedi Indice].

-----

12.0 DATA DI REVISIONE DEL TESTO - [Vedi Indice].

-

 

home

 


Ultimo aggiornamento: 15/12/2008.
Prontuariofarmaci. - Copyright � 2000-2012 - Anibaldi.it@Network - Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]