Remystick
torna all'INDICE farmaci


Google  CERCA FARMACI NEL SITO

  www.carloanibaldi.com

01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
03.0 FORMA FARMACEUTICA
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Indicazioni terapeutiche
04.2 Posologia e modo di somministrazione
04.3 Controindicazioni
04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso
04.5 Interazioni
04.6 Gravidanza e allattamento
04.7 Effetti sulla capacit� di guidare veicoli e sull'uso di macchine
04.8 Effetti indesiderati
04.9 Sovradosaggio
05.0 PROPRIETA' FARMACOLOGICHE
05.1 Propriet� farmacodinamiche
05.2 Propriet� farmacocinetiche
05.3 Dati preclinici di sicurezza
06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE
06.1 Eccipienti
06.2 Incompatibilit�
06.3 Periodo di validit�
06.4 Speciali precauzioni per la conservazione
06.5 Natura e contenuto della confezione
06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione
07.0 TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
08.0 NUMERO DI AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
09.0 REGIME DI DISPENSAZIONE AL PUBBLICO
10.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE/RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE
11.0 TABELLA DI APPARTENENZA DPR 309/90
12.0 DATA DI REVISIONE DEL TESTO

01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE -[Vedi Indice].

REMY STICK

02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA - [Vedi Indice].

- REMY STICK 100 g contengono: Principio attivo: Canfora 5 g Etile salicilato 1,16 g Mentolo 2,2 g Oleoresina di capsico titolata allo 0,5% di capsaicina 2 g Eccipienti: Stearina 4,3 g Alcool cetilico 0,45 g Glicole etilenico 3,8 g Glicole propilenico 0,45 g Alcool q.b.
a 100 g REMY STICK GEL 100 g contengono: Principio attivo: Canfora 5 g Etile salicilato 1,16 g Mentolo 2,2 g Oleoresina di capsico titolata allo 0,5% di capsaicina 2 g Eccipienti: Carbossivinilpolimero 1 g Trietilamina 1 g Acqua 17,64 g Alcool q.b.
a 100 g

03.0 FORMA FARMACEUTICA - [Vedi Indice].

Stick - Gel

04.0 INFORMAZIONI CLINICHE - [Vedi Indice].

04.1 Indicazioni terapeutiche - [Vedi Indice].

Trattamento coadiuvante di affezioni dolorose dell�apparato osteo-articolare e muscolare (dolori articolari e muscolari di origine reumatica, torcicollo, dolori intercostali, distrazioni muscolari, postumi dolorosi di contusioni e distorsioni). Inoltre, il Remy Stick Gel, per la sua azione iperemizzante, � indicato nel massaggio sportivo, per la preparazione allo sforzo muscolare.

04.2 Posologia e modo di somministrazione - [Vedi Indice].

Remy Stick Massaggiare il Remy Stick sulla parte dolente per alcuni secondi.
Ripetere l�applicazione 2 - 3 volte al giorno. Nel caso si voglia ottenere una azione revulsiva, ricoprire la parte, dopo il massaggio, con un panno bagnato.
Per interrompere l�azione del medicamento � sufficiente detergere la parte con un batuffolo di cotone imbevuto in acqua e sapone.
Non superare le dosi consigliate. Remy Stick Gel Stendere 1 - 3 cm di Remy Stick Gel sulla parte interessata, massaggiando fino a penetrazione completa. Ripetere l�applicazione 2 - 3 volte al giorno. Nel caso si voglia ottenere una azione revulsiva, ricoprire la parte, dopo il massaggio, con un panno bagnato.
Per interrompere l�azione del medicamento � sufficiente detergere la parte con un batuffolo di cotone imbevuto in acqua e sapone.
Non superare le dosi consigliate.

04.3 Controindicazioni - [Vedi Indice].

Ipersensibilit� verso i componenti o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.

04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso - [Vedi Indice].

Nei bambini sotto i due anni, con disposizione al laringospasmo o alle convulsioni, consultare il medico prima di applicare il prodotto. Il preparato deve essere utilizzato con precauzione anche nei bambini di et� superiore. Il prodotto � solo per uso esterno.
Usare solo su cute integra.
Evitare il contatto del Remy Stick con le mucose, le parti genitali e le ferite.
Lavarsi le mani con acqua e sapone dopo l�uso e richiudere bene il contenitore. Non usare per trattamenti prolungati. Dopo un breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili, consultare il medico.

04.5 Interazioni - [Vedi Indice].

Evitare l�uso contemporaneo di altri farmaci per uso topico dermatologico.

04.6 Gravidanza e allattamento - [Vedi Indice].

Pu� essere usato durante la gravidanza e l�allattamento.

04.7 Effetti sulla capacit� di guidare veicoli e sull'uso di macchine - [Vedi Indice].

Nessuno noto.

04.8 Effetti indesiderati - [Vedi Indice].

L�uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico pu� dare origine a fenomeni di sensibilizzazione: in tal caso, interrompere il trattamento e consultare il medico, per istituire una idonea terapia.

04.9 Sovradosaggio - [Vedi Indice].

In caso di ingestione/assunzione accidentale del medicinale, avvertire immediatamente il medico o rivolgersi al pi� vicino ospedale.

05.0 PROPRIETA' FARMACOLOGICHE - [Vedi Indice].

05.1 Propriet� farmacodinamiche - [Vedi Indice].

Il farmaco � di esclusivo uso esterno.

05.2 Propriet� farmacocinetiche - [Vedi Indice].

Il farmaco � di esclusivo uso esterno.

05.3 Dati preclinici di sicurezza - [Vedi Indice].

I sintomi di intossicazione, conseguenti all�ingestione accidentale di quantit� rilevanti di principio attivo (la dose letale nel ratto, per somministrazione orale, � 1500 mg/kg), comprendono nausea, vomito, cefalea, senso di calore. Non esistono antidoti specifici: la terapia � di tipo sintomatico (lavanda gastrica).

06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE - [Vedi Indice].

06.1 Eccipienti - [Vedi Indice].

REMY STICK Stearina Alcool cetilico Glicole etilenico Glicole propilenico Alcool REMY STICK GEL Carbossivinilpolimero Trietilamina Acqua Alcool

06.2 Incompatibilit� - [Vedi Indice].

Nessuna nota

06.3 Periodo di validit� - [Vedi Indice].

Remy Stick 4 anni dalla data di preparazione.
Remy Stick Gel 5 anni dalla data di preparazione.

06.4 Speciali precauzioni per la conservazione - [Vedi Indice].

Conservare il recipiente ben chiuso, a temperatura ambiente.

06.5 Natura e contenuto della confezione - [Vedi Indice].

Remy Stick Contenitore primario: Flacone in materia plastica, con fondo in politene.
Contenitore secondario: astuccio in cartoncino. Ogni confezione contiene un flacone con 30 g di prodotto ed un foglio illustrativo Remy Stick Gel Tubetto in alluminio con foro cieco, verniciato internamente.
Contenitore secondario: astuccio in cartoncino. Ogni confezione contiene un tubetto con 50 g di prodotto ed un foglio illustrativo.

06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione - [Vedi Indice].

Remy Stick Massaggiare il Remy Stick sulla parte dolente per alcuni secondi.
Ripetere l�applicazione 2 - 3 volte al giorno. Remy Stick Gel Stendere 1 - 3 cm di Remy Stick Gel sulla parte interessata, massaggiando fino a penetrazione completa. Ripetere l�applicazione 2 - 3 volte al giorno.

07.0 TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO - [Vedi Indice].

Laboratorio Chimico Farmaceutico A.SELLA srl, via Vicenza, 2 - 36015 Schio VI Officina di Produzione Laboratorio Chimico Farmaceutico A.SELLA srl, via Vicenza, 2 - 36015 Schio VI

08.0 NUMERO DI AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO - [Vedi Indice].

REMY STICK 015503016 REMY STICK GEL 015503028

09.0 REGIME DI DISPENSAZIONE AL PUBBLICO - [Vedi Indice].

Medicinale di automedicazione.

10.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE/RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE - [Vedi Indice].

1959 per Stick 1987 per la Categoria Gel Data Rinnovo AIC Maggio 2000

11.0 TABELLA DI APPARTENENZA DPR 309/90 - [Vedi Indice].

-----

12.0 DATA DI REVISIONE DEL TESTO - [Vedi Indice].

Maggio 2000

 

home

 


Ultimo aggiornamento: 15/12/2008.
Prontuariofarmaci. - Copyright � 2000-2012 - Anibaldi.it@Network - Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]