xx

Torna alla pagina iniziale

     

 

02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
03.0 FORMA FARMACEUTICA
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Indicazioni terapeutiche
04.2 Posologia e modo di somministrazione
04.3 Controindicazioni
04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso
Interazioni
04.6 Gravidanza ed allattamento
04.7 Effetti sulla capacit� di guidare veicoli e sull'uso di macchine
04.8 Effetti indesiderati
04.9 Sovradosaggio
05.0 PROPRIETÀ FARMACOLOGICHE
05.1 Proprietà farmacodinamiche
05.2 Proprietà farmacocinetiche
05.3 Dati preclinici di sicurezza
06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE
06.1 Eccipienti
06.2 Incompatibilità
06.3 Periodo di validità
06.4 Speciali precauzioni per la conservazione
06.5 Natura e contenuto della confezione
06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione
home

08.0 NUMERO DI AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
09.0 REGIME DI DISPENSAZIONE AL PUBBLICO
10.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE/RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE
home

TABELLA DI APPARTENENZA DPR 309/90
12.0



     

 

- [Vedi Indice]

SOLUCIS

02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA - [Vedi Indice]

Solucis sciroppo - Sciroppo al 5%- 100 ml di sciroppo contengono:

Principio attivo: carbocisteina g 5.

Solucis forte sciroppo - Sciroppo al 10% - 100 ml di sciroppo contengono:

Principio attivo: carbocisteina g 10.

Solucis 10 polvere per soluzione orale - Ogni busta contiene:

Principio attivo: carbocisteina g 1,5.

home

03.0 FORMA FARMACEUTICA - [Vedi Indice]

Solucis sciroppo - flacone 200 ml al 5%.

Solucis forte sciroppo - flacone 200 ml al 10%.

Solucis 10 polvere per soluzione orale - 20 buste di polvere da g 1,5.

04.0 INFORMAZIONI CLINICHE

- [Vedi Indice]

04.1 Indicazioni terapeutiche - [Vedi Indice]

Mucolitico, fluidificante nelle affezioni acute e croniche dell'apparato respiratorio.

04.2 Posologia e modo di somministrazione - [Vedi Indice]

Solucis sciroppo

Adulti: 1 cucchiaio 3 volte al giorno.

Bambini sopra i 5 anni: 1 cucchiaino da caffè 2-3 volte al giorno in rapporto all'età.

Solucis forte sciroppo

1 cucchiaio 2 volte al giorno, mattino e sera.

Solucis 10 polvere per soluzione orale

1 busta 2 volte al giorno, mattino e sera.

Durata del trattamento consigliata

Affezioni acute delle vie respiratorie: da 8 a 10 giorni.

Affezioni croniche e recidivanti della sfera O.R.L. o bronchiale: da 10 giorni a 3 settimane più volte all'anno.

04.3 Controindicazioni - [Vedi Indice]

Ulcera gastro-duodenale.

Ipersensibilità verso i componenti del prodotto.

04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso - [Vedi Indice]

L'aumento dell'espettorato che può evidenziarsi nei primi giorni di trattamento si attenua in seguito rapidamente. Il prodotto contiene saccarosio; di ciò si tenga presente in caso di diabete o diete ipocaloriche.

Tenere fuori dalla portata dei bambini.

Non sussistono particolari precauzioni d'uso.

Interazioni - [Vedi Indice]Non sono note in letteratura interazioni medicamentose e incompatibilità con altri farmaci.



04.6 Gravidanza ed allattamento - [Vedi Indice]

L'uso in gravidanza deve avvenire nei casi di effettiva necessità e sotto il controllo medico.

04.7 Effetti sulla capacit� di guidare veicoli e sull'uso di macchine - [Vedi Indice]

Il prodotto non interferisce sulla capacità di guidare e sull'uso di macchine.

04.8 Effetti indesiderati - [Vedi Indice]

Il Solucis è di regola ben tollerato, solo per dosaggi elevati può verificarsi comparsa di fenomeni digestivi: gastralgie, nausea, diarrea. In tal caso è opportuno ridurre la posologia.

04.9 Sovradosaggio - [Vedi Indice]

Per dosaggi elevati può verificarsi comparsa di fenomeni digestivi: gastralgie, nausea, diarrea. In tal caso è opportuno ridurre la posologia.

05.0 PROPRIETÀ FARMACOLOGICHE

- [Vedi Indice]

05.1 Proprietà farmacodinamiche - [Vedi Indice]

Gruppo farmacoterapeutico: mucolitico, mucoregolatore.

Meccanismo d'azione

Rottura dei legami disolfurici delle mucoglicoproteine, depolimerizzazione del muco e conseguente riduzione della viscosità.Normalizzazione nella produzione delle sialomucine, fortemente ridotta nei processi infiammatori.

05.2 Proprietà farmacocinetiche - [Vedi Indice]

La carbocisteina, somministrata per via orale, viene rapidamente assorbita, ha una buona distribuzione tissutale e viene in buona parte escreta come tale con le urine.

Il picco plasmatico viene raggiunto in circa 2 ore.

05.3 Dati preclinici di sicurezza - [Vedi Indice]

-----

06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE

- [Vedi Indice]

06.1 Eccipienti - [Vedi Indice]

Sciroppo: sodio benzoato, p-idrossibenzoato di metile, p-idrossibenzoato di etile, p-idrossibenzoato di propile, saccarosio, aromi: caramello, vanillina, bur caramel, acqua demineralizzata.

Polvere per soluzione orale: aromi: arancia, limone, comprendenti gomma arabica, maltodestrine e destrosio; sodio citrato tribasico anidro; silice colloidale; saccarosio.

Note addizionali

Sciroppo

L'acido benzoico è un blando irritante della pelle, occhi e membrane mucose. Può aumentare il rischio di ittero nei neonati.Può causare orticaria. Generalmente può dare reazioni ritardate come dermatiti da contatto. Raramente reazioni immediate con orticaria e broncospasmo.Il prodotto contiene g 84 di saccarosio. Quando assunta secondo la posologia raccomandata, ogni dose fornisce fino a g 7,6 di saccarosio. Il medicinale è quindi controindicato nell'intolleranza ereditaria al fruttosio, nella sindrome da malassorbimento del glucosio-galattosio o nella deficienza di saccarosio-isomaltasi.

Buste polvere per soluzione orale

- Soluctis 10 contiene g 59,40 di saccarosio. Quando assunta secondo la posologia raccomandata, ogni dose fornisce fino a g 2,97 di saccarosio.

Il medicinale è quindi controindicato nell'intolleranza ereditaria al fruttosio, nella sindrome da malassorbimento del glucosio-galattosio o nella deficienza di saccarosio-isomaltasi.

06.2 Incompatibilità - [Vedi Indice]

Non sono note in letteratura incompatibilità con altri farmaci.

06.3 Periodo di validità - [Vedi Indice]

Solucis sciroppo: 5 anni.

Solucis forte sciroppo: 5 anni.

Solucis 10 polvere per soluzione orale: 3 anni.

06.4 Speciali precauzioni per la conservazione - [Vedi Indice]

Non sussistono.

06.5 Natura e contenuto della confezione - [Vedi Indice]

Sciroppo

Flacone di vetro scuro con ghiera di alluminio tipo pilfer-proof contenente una soluzione limpida di colore bruno.

Polvere per soluzione orale

Buste termosaldate costituite da accoppiato carta-alluminio-politene contenenti granulato scorrevole di colore da bianco a beige.

Flacone 200 ml al 5%

Flacone 200 ml al 10%

20 buste da 1,5 g

06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione - [Vedi Indice]

Polvere per soluzione orale: sciogliere il contenuto consigliato della busta in mezzo bicchiere di acqua non gassata.

home

- [Vedi Indice]

AESCULAPIUS FARMACEUTICI S.r.L.

Via Cozzaglio, 24 - 25125 Brescia (BS)

08.0 NUMERO DI AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO - [Vedi Indice]

Solucis sciroppo: flacone 200 ml al 5% AIC n. 025979030

Solucis forte sciroppo: flacone 200 ml 10% AIC n. 025979055

Solucis 10 polvere per soluzione orale: 20 buste da g 1,5

AIC n. 025979079

09.0 REGIME DI DISPENSAZIONE AL PUBBLICO - [Vedi Indice]

-----

10.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE/RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE - [Vedi Indice]

Data di rinnovo: maggio 2000.

home

TABELLA DI APPARTENENZA DPR 309/90
- [Vedi Indice]

-----

12.0 - [Vedi Indice]

-----



Ultimo aggiornamento: 23/10/2008.
prontuariofarmaci.eu - Copyright � 2000-2009. Tutti i diritti riservati.