VASORINIL
- 100 ml contengono: Principio attivo:Tetrizolina cloridrato 0,1 g
Eccipienti: |
|
|
Benzalconio cloruro |
0,01 |
g |
Sodio edetato |
0,1 |
g |
Sodio fosfato bibasico |
0,63 |
g |
Sodio fosfato
monobasico |
0,17 |
g |
Sodio cloruro 0,5 g Mentolo 0,025 g Eucaliptolo
0,0075 g Acqua distillata 97,64 g
Soluzione per uso topico.
Decongestionante nasale.
Adulti e bambini di oltre 6 anni:
due o tre nebulizzazioni al giorno per ogni narice.
Ogni spruzzo eroga 0,08 ml di prodotto.
Non superare le dosi consigliate.
Glaucoma, ipertrofia prostatica, malattie cardiache ed ipertensione arteriosa grave, ipertiroidismo, grave insufficienza renale.
Soggetti con ipersensibilit� gi� nota verso i componenti.
Bambini al di sotto di 6 anni.
Nella rinite cronica l'uso prolungato dei vasocostrittori � in genere controindicato.
Nei bambini, negli anziani e nei primi mesi di gravidanza il prodotto va somministrato solo dopo aver consultato il medico.
Nei pazienti con malattie cardiovascolari e specialmente negli ipertesi, l'uso dei decongestionanti nasali deve essere di volta in volta sottoposto al giudizio del medico.
Avvertenze speciali L'uso, specie se prolungato dei prodotti topici, pu� provocare fenomeni di sensibilizzazione; in tal caso � necessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea.
In mancanza di risposta terapeutica apprezzabile entro pochi giorni consultare il medico:
in ogni caso il trattamento non deve essere protratto per oltre 4 giorni.
Attenersi scrupolosamente alle dosi consigliate.
VASORINIL non deve essere usato oralmente.
Evitare il contatto con gli occhi.
Il prodotto, se accidentalmente ingerito o se impiegato per lungo tempo a dosi eccessive, pu� determinare fenomeni tossici.
Esso va tenuto lontano dalla portata dei bambini poich� l'ingestione accidentale pu� provocare sedazione spiccata.
La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.
Non somministrare il prodotto durante o nelle due settimane successive a terapie con antidepressivi.
Nelle donne in stato di gravidanza e nella primissima infanzia il prodotto va somministrato in caso di effettiva necessit� e sotto il diretto controllo medico.
Nessuno.
Il prodotto pu� causare localmente fenomeni di sensibilizzazione o congestione della mucosa di rimbalzo.
Per rapido assorbimento attraverso le mucose infiammate (o la mucosa digestiva) si possono verificare effetti sistemici consistenti in ipertensione arteriosa, bradicardia riflessa, cefalea, disturbi della minzione.
In tal caso pu� comparire ipertensione arteriosa, tachicardia, fotofobia, cefalea intensa, oppressione toracica e, nei bambini, ipotermia e grave depressione del sistema nervoso centrale con spiccata sedazione che richiedono l'adozione di adeguate misure d'urgenza.
La tetrizolina � una amina simpaticomimetica che possiede una azione vasocostrittrice e decongestionante quando posta a contatto con la mucosa nasale.
Infatti la costrizione delle arteriole pi� piccole delle vie nasali determina una azione decongestionante che si manifesta con la riduzione della rinoidrorrea e della starnutazione.
La tetrizolina ha una azione potente, prolungata nel tempo ed ha ridotti effetti rebound.
Tossicit� acuta La DL50 del principio attivo � risultata essere, per via orale, di circa 654 mg/Kg nel topo e di circa 845 mg/Kg nel ratto, mentre, quella per via intraperitoneale, di circa 110,5 mg/Kg nel topo.
Tossicit� sistemica La somministrazione orale ripetuta nel ratto per 40 giorni non ha determinato variazioni significative del peso corporeo e dei reperti istologici degli organi prelevati degli animali trattati.
Tollerabilit� locale La somministrazione ripetuta per via nasale nel ratto e nella cavia per 120 giorni a dosi uguali, inferiori e superiori alla dose terapeutica umana, non ha inciso significativamente sui parametri studiati quali quelli ematologici, ematochimici ed istologici.
-----
-----
Benzalconiocloruro, sodio edetato, sodio fosfato bibasico, sodio fosfato monobasico, sodio cloruro, mentolo, eucaliptolo, acqua distillata.
Nessuna nota fino ad ora.
5 anni, a confezionamento integro.
Conservare a temperatura ambiente.
Flacone nebulizzatore da 20 ml.
Nessuna.
SINCLAIR S.r.l.
� Viale Restelli, 29 � 20124 Milano
A.I.C.
n� 018949014
-----
01/05/2005
-----
01/01/2006
Ultimo aggiornamento: 15/12/2008.
|
Prontuariofarmaci. - Copyright � 2000-2012 - Anibaldi.it@Network -
Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]
|