YOMESAN
torna all'INDICE farmaci


Google  CERCA FARMACI NEL SITO

  www.carloanibaldi.com

01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
03.0 FORMA FARMACEUTICA
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Indicazioni terapeutiche
04.2 Posologia e modo di somministrazione
04.3 Controindicazioni
04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso
04.5 Interazioni
04.6 Gravidanza e allattamento
04.7 Effetti sulla capacit� di guidare veicoli e sull'uso di macchine
04.8 Effetti indesiderati
04.9 Sovradosaggio
05.0 PROPRIETA' FARMACOLOGICHE
05.1 Propriet� farmacodinamiche
05.2 Propriet� farmacocinetiche
05.3 Dati preclinici di sicurezza
06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE
06.1 Eccipienti
06.2 Incompatibilit�
06.3 Periodo di validit�
06.4 Speciali precauzioni per la conservazione
06.5 Natura e contenuto della confezione
06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione
07.0 TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
08.0 NUMERO DI AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
09.0 REGIME DI DISPENSAZIONE AL PUBBLICO
10.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE/RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE
11.0 TABELLA DI APPARTENENZA DPR 309/90
12.0 DATA DI REVISIONE DEL TESTO

01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE -[Vedi Indice].

- [Vedi Indice] YOMESAN

02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA - [Vedi Indice].

Una compressa contiene: niclosamide 0,5 g.Eccipienti: saccarina sodica 0,0005 g, vanillina 0,0025 g, sodio laurilsolfato 0,005 g, polivinilpirrolidone 0,005 g, amido di mais 0,117 g, talco 0,018 g, magnesio stearato 0,002 g.

03.0 FORMA FARMACEUTICA - [Vedi Indice].

Compresse.

04.0 INFORMAZIONI CLINICHE - [Vedi Indice].

04.1 Indicazioni terapeutiche - [Vedi Indice].

Infestazioni da Tenia saginata (tenia del bue), Tenia solium (tenia del maiale), Diphyllobothrium latum (tenia del pesce), Hymenolepis nana (tenia nana).

04.2 Posologia e modo di somministrazione - [Vedi Indice].

a) PosologiaAdulti e bambini oltre 6 anni: 4 compresse.Bambini da 2 a 6 anni: 2 compresse.Bambini al di sotto di 2 anni: 1 compressa.Nelle infezioni da Hymenolepis nana (tenia nana) si consiglia un trattamento di 7 giorni.Primo giorno: Adulti e bambini oltre 6 anni: 4 compresse.Bambini da 2 a 6 anni: 2 compresse.Bambini al di sotto di 2 anni: 1 compressa.In ognuno dei successivi giorni: Adulti e bambini oltre 6 anni: 2 compresse.Bambini da 2 a 6 anni: 1 compressa.Bambini al di sotto di 2 anni: 1 /2 compressa.b) Modalit� d'usoL'intera dose giornaliera va assunta subito dopo la colazione del mattino.Le compresse, di gradevole sapore, vanno masticate fino ad essere ridotte ad un impasto omogeneo che va deglutito con poca acqua.Le compresse possono anche venire disciolte in un liquido e poi ingerite.Nei bambini pi� piccoli le compresse vanno opportunamente ridotte ad un impasto omogeneo prima di essere somministrate con poco liquido.�

04.3 Controindicazioni - [Vedi Indice].

Ipersensibilit� alla niclosamide.Studi condotti nell'animale non hanno fatto evidenziare effetti embriotossici o teratogeni.
In accordo con le usuali norme prudenziali sull'impiego dei farmaci, tuttavia, anche Yomesan non dovrebbe essere usato in gravidanza, specie nel primo trimestre, salvo nel caso di effettiva necessit� e sotto diretto controllo medico.
Analoghe precauzioni d'uso vanno osservate anche nella primissima infanzia.�

04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso - [Vedi Indice].

Cfr.
punto "Controindicazioni".Avvertenze L'assenza di scolici nelle feci non indica un insuccesso terapeutico.In caso di stipsi � necessario normalizzare la peristalsi intestinale prima di somministrare Yomesan.
Non sono necessarie altre misure dietetiche.Qualora si voglia ottenere un'espulsione rapida dell'intero strobilo della tenia si pu� somministrare, 2 ore dopo l'assunzione dell'antielmintico, un energico purgante salino (ad esempio solfato di sodio o solfato di magnesio), che favorisca l'eliminazione del parassita con le feci diarroiche.Qualora si rinunci alla somministrazione del purgante, la tenia viene eliminata in frammenti durante i giorni successivi.
Nei casi di infestazione da Taenia solium � indispensabile l'assunzione di un purgante drastico.

04.5 Interazioni - [Vedi Indice].

Poich� non � da escludersi una interazione del farmaco con l'alcol, durante la terapia � opportuno evitare l'assunzione di bevande alcoliche.

04.6 Gravidanza e allattamento - [Vedi Indice].

Cfr.
punto "Controindicazioni".�

04.7 Effetti sulla capacit� di guidare veicoli e sull'uso di macchine - [Vedi Indice].

Non sono segnalati in letteratura effetti che possano influenzare la capacit� di guida e di impiego di macchinari.

04.8 Effetti indesiderati - [Vedi Indice].

Molto raramente possono insorgere lievi e transitori disturbi a carico del tratto gastroenterico, come vomito, nausea o dolore addominale.

04.9 Sovradosaggio - [Vedi Indice].

Non sono state sinora segnalate in letteratura manifestazioni tossiche da iperdosaggio.�

05.0 PROPRIETA' FARMACOLOGICHE - [Vedi Indice].

05.1 Propriet� farmacodinamiche - [Vedi Indice].

-----

05.2 Propriet� farmacocinetiche - [Vedi Indice].

-----

05.3 Dati preclinici di sicurezza - [Vedi Indice].

-----

06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE - [Vedi Indice].

06.1 Eccipienti - [Vedi Indice].

-----

06.2 Incompatibilit� - [Vedi Indice].

Non note.�

06.3 Periodo di validit� - [Vedi Indice].

5 anni.�

06.4 Speciali precauzioni per la conservazione - [Vedi Indice].

Conservare a temperatura ambiente.�

06.5 Natura e contenuto della confezione - [Vedi Indice].

Natura del contenitore:strips termosaldati di accoppiato alluminio-polietilene.Confezioneastuccio contenente 4 compresse da 0,5 g.
2,74 �

06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione - [Vedi Indice].

-----

07.0 TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO - [Vedi Indice].

- [Vedi Indice] BAYER AG - Leverkusen (Germania)Concessionaria di vendita BAYER S.p.A.
- Milano

08.0 NUMERO DI AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO - [Vedi Indice].

Yomesan 4 compresse 0,5 g.
AIC n.
018725010In commercio dal Giugno 1961.�

09.0 REGIME DI DISPENSAZIONE AL PUBBLICO - [Vedi Indice].

Vendita su presentazione di ricetta medica.�

10.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE/RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE - [Vedi Indice].

-----

11.0 TABELLA DI APPARTENENZA DPR 309/90 - [Vedi Indice].

Non soggetta.

12.0 DATA DI REVISIONE DEL TESTO - [Vedi Indice].

-----

 

home

 


Ultimo aggiornamento: 15/12/2008.
Prontuariofarmaci. - Copyright � 2000-2012 - Anibaldi.it@Network - Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]