Neohepatect
Condividi


CERCA FARMACI O MALATTIE O SINTOMI
  www.carloanibaldi.com
 

INDICE

01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
03.0 FORMA FARMACEUTICA
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Indicazioni terapeutiche
04.2 Posologia e modo di somministrazione
04.3 Controindicazioni
04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso
04.5 Interazioni
04.6 Gravidanza e allattamento
04.7 Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchine
04.8 Effetti indesiderati
04.9 Sovradosaggio
05.0 PROPRIETÀ FARMACOLOGICHE
05.1 Proprietà farmacodinamiche
05.2 Proprietà farmacocinetiche
05.3 Dati preclinici di sicurezza
06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE
06.1 Eccipienti
06.2 Incompatibilità
06.3 Periodo di validità
06.4 Speciali precauzioni per la conservazione
06.5 Natura e contenuto della confezione
06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione
07.0 TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
08.0 NUMERI DELLE AUTORIZZAZIONI ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
09.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE/RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE
10.0 DATA DI REVISIONE DEL TESTO

 

Pubblicità

 

 

01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE -Inizio Pagina

NEOHEPATECT


02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA - Inizio Pagina

Immunoglobulina umana anti epatite B

Proteine umane 50 g/l di cui lgG almeno 96% con un contenuto in anticorpi nei confronti dell’antigene di superficie del virus dell’epatite B (HBs) di 50 UI/ml.

Un flacone da 2 ml contiene: 100 UI

Un flacone da 10 ml contiene: 500 UI

Un flacone da 40 ml contiene: 2000 UI

Distribuzione delle sottoclassi lgG

lgG1: 59%

lgG2: 35%

lgG3: 3%

lgG4: 3%

Contenuto massimo in IgA: 2 mg/ml

Per gli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.


03.0 FORMA FARMACEUTICA - Inizio Pagina

Soluzione per infusione

La soluzione è limpida o leggermente opalescente


04.0 INFORMAZIONI CLINICHE - Inizio Pagina

04.1 Indicazioni terapeutiche - Inizio Pagina

Prevenzione della reinfezione da virus dell’epatite B dopo trapianto di fegato per insufficienza epatica causata dall’epatite B

Immunoprofilassi dell’epatite B

• in caso di esposizione accidentale di soggetti non immuni (incluse persone chee non hanno completato il ciclo di vaccinazioni o di cui non è noto lo stato immunologico)

• nei pazienti sottoposti a emodialisi, finché la vaccinazione non diventa efficace

• nel neonato di una madre portatrice del virus dell’epatite B

• nei soggetti la cui risposta immunitaria al vaccino non è evidente (indeterminatezza del titolo di anticorpi anti epatite B) e per i quali è necessario continuare la prevenzione a causa del rischio continuo di esposizione al virus dell’epatite B.



Pubblicità

 


04.2 Posologia e modo di somministrazione - Inizio Pagina

Prevenzione della reinfezione da virus dell’epatite B dopo trapianto di fegato per insufficienza epatica causata dall’epatite B:

negli adulti:

somministrare 10.000 UI il giorno del trapianto, durante l’intervento chirurgico; successivamente da 2.000 a 10.000 UI (da 40 ml a 200 ml) al giorno per sette giorni e quando necessario per mantenere il livello di anticorpi superiore a 100-150 UI/l in pazienti HBV-DNA negativi e superiore a 500 UI/l in pazienti HBV-DNA positivi.

Nei bambini:

La posologia dipende dall’area della superficie corporea, sulla base di 10.000 UI/l 1,73 m².

Immunoprofilassi dell’epatite B:

• Prevenzione dell’epatite B in caso di esposizione accidentale al virus di soggetti non immuni: almeno 500 UI (10 ml), a seconda dell’intensità di esposizione al virus, il più presto possibile dopo l’esposizione e preferibilmente entro 24-72 ore.

• Immunoprofilassi dell’epatite B in pazienti emodializzati: 8-12 UI (0,16-0,24 ml)/kg fino ad un massimo di 500 UI (10 ml), ogni due mesi fino alla siero conversione successiva alla vaccinazione.

• Prevenzione dell’epatite B nel neonato di una madre portatrice del virus dell’epatite B, alla nascita o il più presto possibile dalla nascita: 30-100 UI (0,6-2 ml)/kg. La somministrazione di immunoglobulina anti epatite B deve essere ripetuta fino alla siero conversione successiva alla vaccinazione.

In tutte queste situazioni la vaccinazione contro il virus dell’epatite B è fortemente raccomandata. La prima dose di vaccino può essere iniettata lo stesso giorno in cui si somministra il neoHepatect, ma in un’altra zona.

Nei soggetti che non danno segni di una risposta immunitaria (indeterminatezza degli anticorpi anti epatite B) a seguito della vaccinazione e per i quali è necessaria una prevenzione continua, può essere considerata la somministrazione di 500 UI (10 ml) negli adulti e 8 UI (0,16 ml)/kg nei bambini ogni 2 mesi; il titolo anticorpale minimo per la protezione contro il virus è di 10 mUI/ml.

Modo di somministrazione

Il neoHepatect deve essere somministrato per infusione endovenosa alla velocità iniziale di 0,1 ml/kg/ora per 10 minuti. Se ben tollerata, la velocità di infusione può essere gradualmente aumentata fino ad un massimo di 1 ml/kg/ora.

Esperienze cliniche in neonati di madri portatrici di virus dell’epatite B hanno dimostrato che la somministrazione endovenosa di neoHepatect alla dose di 2 ml in 5-15 minuti è ben tollerata.


04.3 Controindicazioni - Inizio Pagina

Ipersensibilità ad uno qualsiasi dei componenti.

Ipersensibilità alle immunoglobuline umane.


04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso - Inizio Pagina

Complicanze tromboemboliche sono state associate all’uso delle Ig e.v. normali. Perciò si raccomanda una particolare cautela per i pazienti a rischio di eventi trombotici.

I pazienti devono essere tenuti costantemente sotto controllo relativamente ai titoli sierici degli anticorpi anti epatite B.

Certe gravi reazioni avverse al farmaco possono essere dovute alla velocità in infusione. La velocità di infusione raccomandata nella sezione “4.2 modo di somministrazione” deve essere accuratamente rispettata. I pazienti vanno controllati ed osservati attentamente durante tutto il periodo di infusione per evidenziare eventuali sintomi.

Alcune reazioni avverse possono manifestarsi più di frequente nei casi seguenti:

• alte velocità di infusione

• in pazienti con ipo- o agammaglobulinemia con o senza deficit di IgA.

Reazioni allergiche specifiche sono rare.

Il neoHepatect contiene una quantità minima di IgA. I soggetti con deficit di IgA possono sviluppare anticorpi anti IgA e possono avere reazioni anafilattiche in seguito alla somministrazione di componenti ematici che contengono IgA. Il medico, perciò, deve valutare i benefici del trattamento con il neoHepatect e i potenziali rischi di reazioni di ipersensibilità al farmaco.

Raramente l’immunoglobulina umana anti epatite B può indurre una caduta della pressione arteriosa, con reazioni anafilattica, anche in pazienti che avevano tollerato precedenti trattamenti con immunoglobuline.

Il sospetto di reazioni di tipo allergico o anafilattico richiede l’interruzione immediata della somministrazione. In caso di shock intraprendere i trattamenti clinici standard per la terapia dello shock.

Le misure standard per prevenire infezioni dovute all’uso di prodotti medicinali preparati da sangue o plasma umani comprendono: selezione dei donatori, esame di tutte le singole donazioni e dei pools di plasma per evidenziare eventuali marcatori specifici di infezioni, come pure l’adozione di procedimenti di preparazione che siano efficaci nell’inattivazione o eliminazione di virus. Ciò nonostante, quando vengono somministrati prodotti medicinali preparati da sangue o plasma umani la possibilità di trasmettere agenti infettivi non può essere completamente esclusa. Ciò si applica anche a virus sconosciuti o emergenti e ad altri agenti patogeni.

Le misure adottate sono considerate efficaci nei confronti di virus con membrana come HIV, HBV e HCV.

Le misure adottate possono essere di limitata efficacia contro i virus privi di membrana come HAV e il parvovirus B19.

Esiste una rassicurante evidenza clinica sulla non-trasmissione del virus dell’epatite A o del parvovirus B 19 con le immunoglobuline e si ritiene inoltre che il contenuto anticorpale dia un importante contributo alla sicurezza virale.

Si consiglia fortemente di annotare il nome ed il numero di lotto del neoHepatect ogni qualvolta questo prodotto viene somministrato ad un paziente, in modo che per ciascun paziente si possa risalire al lotto utilizzato.


Links sponsorizzati

 

04.5 Interazioni - Inizio Pagina

Vaccini da virus vivi attenuati

La somministrazione dell’immunoglobulina può interferire con lo sviluppo di una risposta immunitaria ai vaccini da virus vivi attenuati, come morbillo rosolia, parotite e varicella per un periodo fino a tre mesi. dopo somministrazione di questo prodotto, bisogna aspettare 3 mesi prima di vaccinare con virus vivi attenuati.

L’immunoglobulina umana anti epatite B deve essere somministrata dopo un intervallo di tre/quattro settimane dalla vaccinazione con virus vivi attenuati; se è necessario somministrare l’immunoglobulina umana antiepatite B prima che questo periodo sia trascorso, occorre  ripetere la vaccinazione dopo 3 mesi dalla somministrazione dell’immunoglobulina.

Interferenze con test sierologici

Dopo iniezione dell’immunoglobulina l’aumento transitorio dei vari tipi di anticorpi trasferiti passivamente nel sangue del paziente può determinare risultati falsi positivi nei test sierologici.

La trasmissione passiva di anticorpi nei confronti di antigeni eritrocitari quali A, B e D può causare interferenze con alcuni test sierologici per anticorpi eritrocitari, ad esempio il test dell’antiglobulina (test di Coombs).


04.6 Gravidanza e allattamento - Inizio Pagina

La sicurezza di questo prodotto se somministrato in gravidanza, non è stata ancora stabilita mediante studi clinici controllati. Basandoci però sull’esperienza clinica con le immunoglobuline non ci si dovrebbe aspettare effetti pericolosi in gravidanza né sul feto né sul neonato.


04.7 Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchine - Inizio Pagina

Non sono stati osservati effetti negativi sulla capacità di guidare veicoli e l’uso di macchinari.


04.8 Effetti indesiderati - Inizio Pagina

Non esistono dati numerosi sulla frequenza degli effetti indesiderati negli studi clinici. I seguenti effetti indesiderati sono stati riportati con la frequenza indicata: Molto comuni (≥ 1/10); comuni (≥1/100 e ≤1/10); non comuni (≥1/1.000 e ≤1/100); rari (≥1/10.000 e ≤1/1.000); molto rari (≤1/10.000); non noti (non può essere definito sulla base dei dati disponibili

Classificazione per sistemi ed organi secondo MedDRA Effetti indesiderati Frequenza
Disturbi del sistema immunitario Ipersensibilità Rara
  Shock anafilattico Molto rara
Patologie del sistema nervoso Emicrania Rara
Patologie cardiache Tachicardia Rara
Patologie vascolari Ipotensione Rara
Patologie gastrointestinali Nausea, Vomito Rara
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Reazioni cutanee, eritema, pizzicore, prurito Rara
Patologie del sistema muscolo-scheletrico, del tessuto connettivo e scheletrico Artralgia Molto rara
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione Febbre, irrequietezza, brividi Rara

Durante la terapia di prevenzione nei confronti della reinfezione del fegato trapiantato, molto raramente possono manifestarsi casi di reazioni di intolleranza collegati all’aumento dell’intervallo tra le somministrazioni.

Con le immunoglobuline umane normali, sono stati osservati casi di meningite asettica reversibile, casi di anemia emolitica o di emolisi reversibili ed aumento dei livelli di creatinina sierica e/o casi di insufficienza renale acuta.

Eventi trombo embolici si sono verificati nei pazienti anziani, in pazienti con segni di ischemia cerebrale o cardiaca e in pazienti obesi o fortemente ipovolemici.

Per ulteriori informazioni e per la sicurezza rispetto ad agenti infettivi, vedere il prarafo 4.4.


Links sponsorizzati

 

04.9 Sovradosaggio - Inizio Pagina

Le conseguenze di un sovradosaggio non sono note.


05.0 PROPRIETÀ FARMACOLOGICHE - Inizio Pagina

05.1 Proprietà farmacodinamiche - Inizio Pagina

Categoria farmacoterapeutica: sieri immuni e immunoglobuline:

• immunoglobulina anti-epatite B codice ATC: J06BB04.

L’immunoglobulina umana anti epatite B contiene essenzialmente immunoglobuline di classe G (IgG) con un alto contenuto di anticorpi specifici contro l’antigene di superficie del virus dell’epatite B (HBs).


Links sponsorizzati

 

05.2 Proprietà farmacocinetiche - Inizio Pagina

La biodisponibilità dell’immunoglobulina umana anti epatite B per uso endovenoso è immediata e completa. Le IgG si distribuiscono rapidamente tra plasma e liquido extravascolare. neoHepatect ha un’emivita di circa 22 giorni. L’emivita può variare da paziente a paziente.

Le IgG e i loro complessi sono degradati nelle cellule del sistema reticolo-endoteliale.


05.3 Dati preclinici di sicurezza - Inizio Pagina

Le immunoglobuline sono normali costituenti dell’organismo umano. Negli animali, i test di tossicità in dosi singole non sono di alcuna utilità, poiché somministrazioni elevate causano sovradosaggio. Test di tossicità a dosi ripetute e studi di tossicità embrio-fetale non sono possibili a causa della induzione e della interferenza anticorpale. Gli effetti del prodotto sul sistema immunitario del neonato non sono stati ancora studiati.

Dato che l’esperienza clinica non fornisce alcun indizio di effetti cancerogeni e mutageni delle immunoglobuline, studi sperimentali, particolarmente in specie eterologhe, non sono considerati necessari.


06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE - Inizio Pagina

06.1 Eccipienti - Inizio Pagina

Glicina, acqua per preparazioni iniettabili.


06.2 Incompatibilità - Inizio Pagina

Questo farmaco non deve essere mescolato con altri prodotti medicinali.

Nessun altra sostanza deve essere aggiunta a una soluzione di neoHepatect, poiché ogni modifica nella concentrazione di elettroliti o del pH può causare precipitazione o denaturazione delle proteine.


06.3 Periodo di validità - Inizio Pagina

2 anni.


06.4 Speciali precauzioni per la conservazione - Inizio Pagina

Il prodotto non deve essere utilizzato dopo la data di scadenza indicata sull’etichetta.

neoHepatect deve essere conservato fra +2° C e +8° C. Non deve essere congelato.

Conservare i flaconi nella propria confezione di cartone.

La soluzione deve essere somministrata immediatamente dopo l’apertura del contenitore.


06.5 Natura e contenuto della confezione - Inizio Pagina

neoHepatect è una soluzione pronta all’uso per infusione endovenosa ed è fornita in flaconi (di vetro tipo II) sigillati da un tappo in gomma e da un cappuccio in alluminio:

flacone da 100 UI in 2 ml di soluzione

flacone da 500 UI in 10 ml di soluzione

flacone da 2000 UI in 40 ml di soluzione

Ogni confezione contiene un flacone.


06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione - Inizio Pagina

Il prodotto deve essere portato a temperatura ambiente o corporea prima dell’uso.

La soluzione deve apparire limpida o leggermente opalescente.

Non usare soluzioni che siano opache o presentino depositi.

Un prodotto inutilizzato e i materiali di rifiuto devono essere eliminati in conformità con le normative vigenti.


07.0 TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO - Inizio Pagina

Biotest Pharma Gmbh, Landsteinerstrasse 5, 63303 Dreieich, Germania

Tel.: (49) 6103 801 0

Fax; (49) 6103 801 150 e 801-727

Rappresentante in Italia

Biotest Italia srl

Via L. da Vinci 43

Trezzano s/N (Milano)

Tel (39) 02 4844291

Fax (39) 02 484402068


08.0 NUMERI DELLE AUTORIZZAZIONI ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO - Inizio Pagina

Flacone da 100 UI in 2 ml di soluzione AIC n.035561012/M

Flacone da 500 UI in 10 ml di soluzione AIC n.035561024/M

Flacone da 2000 UI in 40 ml di soluzione AIC n.035561036/M


09.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE/RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE - Inizio Pagina

08.11.2002 / 12.04.2005


10.0 DATA DI REVISIONE DEL TESTO - Inizio Pagina

28-04-2009