Principio attivo:
Dobutamina cloridrato mg 280,20 (pari a Dobutamina mg 250)
- [Vedi Indice]La Dobutamina � indicata nei casi in cui sia necessario un supporto inotropico per via parenterale nel trattamento a breve termine di pazienti adulti con scompenso cardiaco conseguente a depressa contrattilit� miocardica causata da una cardiopatia organica o da interventi cardiochirurgici.
Si riporta lo schema di velocit� di infusione (ml/kg/min) per concentrazioni di 250, 500, 1000 mg/l.
Velocit� di somministrazione | Velocit� di infusione | ||
250 mcg/ml | 500 mcg/ml | 1000 mcg/ml | |
(mcg/kg/min) | (ml/kg/min) | (ml/kg/min) | (ml/kg/min) |
2,5 | 0,01 | 0,005 | 0,0025 |
5,0 | 0,02 | 0,010 | 0,0050 |
7,5 | 0,03 | 0,015 | 0,0075 |
10,0 | 0,04 | 0,020 | 0,0100 |
12,5 | 0,05 | 0,025 | 0,0125 |
15,0 | 0,06 | 0,030 | 0,0150 |
Attivit� ventricolare ectopica
Turbe del ritmo ventricolare (essenzialmente extrasistole) sono state osservate nel 5% dei pazienti.
Diminuzione pressione sanguigna
Diminuzioni precipitose della pressione sanguigna sono state occasionalmente descritte nella terapia con Dobutamina. La diminuzione della dose o l'interruzione dell'infusione d� luogo ad un rapido ritorno della pressione arteriosa ai valori di base.
Effetti diversi
Nell'1-3% dei casi sono stati riportati nausea, vomito, cefalea, febbre, dispnea, dolore aspecifico al petto, dolore anginoso, palpitazioni.
Somministrazione prolungata
Le infusioni prolungate fino alla 72� ora non hanno rilevato effetti indesiderabili maggiori di quelli causati da infusioni a breve termine.
Reazioni nella sede di infusione
Occasionalmente � stata riportata flebite. Sono state descritte flogosi locali a seguito di stravasi conseguenti a manovre non correttamente eseguite.
Ipersensibilit�
Occasionalmente sono state riportate reazioni di ipersensibilit� associate alla somministrazione di Dobutamina, incluso rash ctaneo, febbre, eosinofilia e broncospasmo.
Esami di laboratorio
Dobutamina, come altre catecolamine, pu� indurre una modesta riduzione della potassiemia, raramente a livelli di ipopotassiemia (v. paragrafo 04.4).
Segni e sintomi
La tossicit� da Dobutamina �, in genere, dovuta ad eccessiva stimolazione dei recettori beta cardiaci. I sintomi di tossicit� possono includere anoressia, nausea, vomito, tremore, ansiet�, palpitazioni, cefalea, dispnea e dolore al petto anginoso o aspecifico.
L'effetto inotropo positivo della Dobutamina sul miocardio pu� causare ipertensione, tachiaritmia, ischemia miocardica e fibrillazione ventricolare.
Ipotensione pu� conseguire ad una vasodilatazione.
Se il prodotto viene ingerito per os, l'eventuale assorbimento dalle mucose orali ed intestinali � imprevedibile.
Trattamento
Le azioni da intraprendere in caso di sovradosaggio sono l'interruzione della infusione, assicurando ossigenazione e ventilazione. Mettere in atto prontamente le misure di rianimazione. La tachiaritmia ventricolare grave pu� essere trattato con successo con propranolo o lidocaina. L'ipertensione generalmente risponde alla riduzione della dose o alla interruzione della terapia.
Se necessario monitorare accuratamente e mantenere entro limiti accettabili i segni vitali, i gas ematici, gli elettrolitici, etc.
In caso di ingestione per os, prendere in considerazione la somministrazione di carbone attivo in aggiunta alla lavanda gastrica od in sostituzione di essa.
Nell'eseguire le manovre di svuotamento gastrico o di somministrazione di carbone attivo, assicurarsi l'integrit� delle vie respiratorie.
Le manovre di diuresi forzata, dialisi peritoneale, l'emodialisi e l'emoperfusione su carbone, non hanno dimostrato di recare alcun beneficio nei casi di sovradosaggio da dobutamina.
-----
-----