04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso04.5 Interazioni04.6 Gravidanza ed allattamento04.7 Effetti sulla capacit� di guidare veicoli e sull'uso di macchine04.8 Effetti indesiderati04.9 Sovradosaggio
Farmaci
in Emergenza
05.1 Proprietà farmacodinamiche05.2 Proprietà farmacocinetiche05.3 Dati preclinici di sicurezza
06.1 Eccipienti06.2 Incompatibilità06.3 Periodo di validità
.
08.0 NUMERO DI AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIOspazio01 REGIME DI DISPENSAZIONE AL PUBBLICO10.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE/RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE
y TABELLA DI APPARTENENZA DPR 309/90
EXTRAFER
Ogni flaconcino monodose da 10 ml contiene:
Principio attivo
Complesso ferrigluconato sodico 113,5 mg (pari a mg 40 di Fe+++ ).
Sciroppo monodosato per uso orale.
- [Vedi Indice]
- [Vedi Indice]Anemie ipocromiche; anemie gravidiche.
Sindromi oligoemiche dell'infanzia da causa tossinfettiva o carenziale ferrica ed in genere in tutte le manifestazioni di anemia sideropenica.
- [Vedi Indice] Salvo diversa prescrizione medica
Adulti: 1 monodose da 10 ml due volte al giorno, ai pasti.
Bambini: 1 monodose da 10 ml al giorno, suddiviso in due somministrazioni, ai pasti.
In analogia a tutti i preparati contenenti ferro, l'Extrafer non deve essere somministrato in caso di ipersensibilità verso il ferro, emocromatosi, stati emolitici cronici, anemie sidero-acrestiche, anemie da piombo, talassemie. Ipersensibilità verso gli altri componenti del prodotto.
In caso di anemia ne deve essere stabilita la natura e determinate le cause.
Tenere fuori dalla portata dei bambini .
Per la probabile interazione con le tetracicline, deve evitarsi la contemporanea somministrazione.
Non esistono controindicazioni.
Nella gravidanza avanzata la terapia va condotta sotto il diretto controllo medico.
Non si conoscono effetti negativi del farmaco sulla capacità di guidare e sull'uso di macchine.
In analogia a tutti i preparati contenenti ferro, dosi eccessive per via orale possono determinare disturbi gastrointestinali (diarrea, pirosi, nausea, vomito).
La somministrazione prolungata può provocare stipsi.
Le feci possono assumere una colorazione scura, priva di significato. Reazioni anafilattiche, molto rare, possono verificarsi in caso di ipersensibilità individuale verso il ferro.
Qualora si dovessero verificare sindromi da iperdosaggio, procedere in analogia a tutti i preparati contenenti ferro (lavanda gastrica, ripristino della volemia, somministrazione di desferoxamina).
- [Vedi Indice] Con la somministrazione orale del complesso ferrigluconato sodico si realizza una terapia marziale sufficiente alla normalizzazione della formula ematica.
L'assorbimento del Fe+++ avviene nel tratto gastro-enterico.
La tolleranza è buona, come dimostrato dai dati tossicologici: la DL50 nel ratto (per endovena) è pari a 21,9 ml/kg.
- [Vedi Indice] Glicerina, sorbitolo 70%, metile p-idrossibenzoato, propile p-idrossibenzoato, aroma naturale di ciliegia, acqua depurata.
La prova della benzidina per la diagnosi delle affezioni gastriche, se effettuata durante la terapia con Extrafer, può risultare falsamente positiva.
36 mesi.
Nessuna.
Scatola di cartone contenente 10 flaconcini monodose in Pvc da 40 mg di Fe+++
-----
- [Vedi Indice]So.Se. PHARM S.r.L.
Via dei Castelli Romani, 22 - 00040 Pomezia (RM)
AIC n. 025452032
-----
13.06.1992/ rinnovo: 6.2000
y TABELLA DI APPARTENENZA DPR 309/90 - [Vedi Indice]-----
Gennaio 1997
Prontuariofarmaci. - Copyright � 2000-2012 - Anibaldi.it@Network -
Tutti i diritti riservati.
[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/summary.htm]
|