L'uso degli steroidi in corrispondenza delle aree infette deve essere controllato attentamente, tenendo presente la possibilità di una diffusione dell'infezione favorita dagli steroidi antiinfiammatori e l'eventuale opportunità di sospendere la terapia steroidea e/o iniziare la somministrazione di antibiotici.
L'applicazione epicutanea dei cortisonici nel trattamento di dermatosi estese e per periodi prolungati, può determinare un assorbimento sistemico; tale evenienza si verifica più facilmente quando si ricorre al bendaggio occlusivo.
L'assorbimento del cortisonico può provocare gli effetti sistemici di questi farmaci.
Nei neonati il pannolino può fungere da bendaggio occlusivo.
L'assorbimento della neomicina può esporre al rischio di ototossicità e nefrotossicità. Inoltre l'impiego prolungato dell'antibiotico può indurre lo sviluppo di microrganismi non sensibili, compresi i funghi.
L'uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione.
In caso di omissione di dose, può essere applicata una dose immediatamente, quindi si proseguirà rispettando le indicazioni posologiche.
Tenere il medicinale fuori della portata dei bambini.
Kataval crema contiene una associazione di neomicina e triamcinolone.
Neomicina : è un antibiotico aminoglicosidico ad ampio spettro di azione, attivo nei confronti di microrganismi Gram-negativi (E. coli, Enterobacter aerogenes, Klebsiella pneumoniae, Proteus vulgaris, H. influenzae) nonché di molti germi Gram-positivi (tra i quali lo Staphylococcus aureus).
La resistenza è rara e si sviluppa lentamente.
Triamcinolone : è un glucocorticoide semisintetico con caratteristiche farmacologiche comuni agli altri corticosteroidi. Ha una buona azione antiinfiammatoria, immunosoppressiva e antiallergica ed una bassa attività mineralcorticoide.
Il principale meccanismo di azione antiinfiammatorio è costituito da una inibizione della dilatazione dei capillari, della migrazione dei leucociti e dell'attività fagocitica. Il triamcinolone blocca inoltre le reazioni cellulari di ipersensibilità.
La tollerabilità locale della neomicina è buona e rare sono le manifestazioni allergiche.
Anche il triamcinolone è ben tollerato localmente.
La DL50 della neomicina nel topo varia da 15 mg/kg a 350 mg/kg secondo la via di somministrazione.
La DL50 del triamcinolone acetonide nel topo determinata dopo 7, 14, 21 gg dalla somministrazione è risultata ~ 800-141-132 mg/kg.